Microsoft Translator ora scaricaribile su Android e iOS

I software di traduzione dei testi sono stati il primo esempio di applicazione dei big data; dal momento che le traduzioni hanno bisogno di un contesto per avere senso, i big data raccolgono milioni di testi in varie lingue per comprendere il contesto di alcune costruzioni grammaticali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Attualmente le traduzioni on line hanno ancora un margine di errore del 25-28%, ma entro i prossimi 5 anni, grazie alla semantica e all’evolversi tecnologico, questo gap si abbasserà all’1%, per traduzioni molto affidabili.
Una delle aziende che sta investendo molto in questo settore è Microsoft: la società di Redmond ha il suo Microsoft Translator, che fa concorrenza a Google Translator, un servizio che ora ha la sua applicazione per iPhone.
L’app conta 50 lingue, tra cui il nostro italiano; inoltre all’interno troviamo ovviamente anche il supporto per l’Apple Watch e per l’orologio Android Wear, potendo così implementare altre funzioni molto utili e usando il microfono dell’indossabile per tradurre una parola o una frase.
Microsoft Translator vuol chiaramente divenire un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito della traduzione istantanea su smartphone e wearable.
E per provarla, la si può comodamente e gratuitamente scaricare tramite i box che seguono sia su iOS sia su Andoird al peso di 6,7 MB.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.