• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Microsoft 40 anni: 10 tappe per ripercorrere la storia del colosso

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Aprile 2015
Microsoft
Microsoft

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quarant’anni fa un ragazzino di diciannove anni di nome Bill Gates, e il suo socio ventiduenne, Paul Allen, vendevano il loro primo software ad una piccola azienda di computer ad Albuquerque, in New Mexico. Il nome di questo programma era BASIC, il primo di una lunga serie di successi per la società dei due amici, Microsoft, destinata a diventare una delle più importanti compagnie tecnologiche a livello mondiale e a cambiare la storia dell’informatica.

Indice dei Contenuti:
  • Microsoft 40 anni: 10 tappe per ripercorrere la storia del colosso
  • Microsoft 40 anni: la storia in 10 tappe

Microsoft 40 anni: la storia in 10 tappe


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

1. Il 4 aprile del 1975 Bill Gates fonda ufficialmente la Microsoft e ne diventa CEO. Qualche mese dopo decide di lasciare l’Università di Harvard e trasferirsi ad Albuquerque dove rimarrà fino al 1° gennaio 1979, quando sposterà la sede dell’azienda a Bellevue, Washington.

2. Nel luglio 1980 IBM si avvicina a Microsoft con la richiesta di fornire il sistema operativo per il suo prossimo personal computer. Nasce così PC DOS, software realizzato dall’adeguamento dell’86-DOS, acquistato da una società denominata Seattle Computer Products e consegnato a IBM in cambio di una tassa una tantum di $ 50.000.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

3. Il 20 novembre 1985, a due anni dal primo annuncio, Microsoft lancia sul mercato Windows 1.0. Un lancio che segna la storia dell’informatica: i comandi MS‑DOS lasciano spazio al mouse che, spostato sul piano di lavoro, consente di utilizzare gli elementi presenti nelle finestre (“windows”). .

4. Il 9 dicembre 1987 Microsoft rilascia Windows 2.0. Nascono le icone sul desktop, aumenta la memoria, fa la sua prima apparizione il pannello di controllo e spuntano i primi programmi basati su questo nuovo sistema operativo messo a punto per i processori Intel 286.

5. Ci vorranno 3 anni per il rilascio della nuova versione, Windows 3.0, seguito nel ’92 dal 3.1. Un successo da 10 milioni di copie che spinge l’azienda a riesaminare i suoi piani. Sempre più, infatti, i PC vengono utilizzati in ambiente lavorativo, diventando parte integrante dell’evoluzione di un sistema basato sul rapporto client/server. È per questo motivo che nel 1993 viene rilasciato Windows NT, vera e propria pietra miliare.

6. Il 24 agosto del 1995 Microsoft rilascia Windows 95, il più pubblicizzato dall’azienda. Nessun altro lancio è stato mai così pubblicizzato da Microsoft. Si entra nell’era dei fax/modem, delle email, di Internet, dei giochi multimediali dagli effetti spettacolari e del software didattico. Nello stesso anno viene rilasciata la prima versione del browser Internet Explorer per navigare nel World Wide Web.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

7. Windows 98, Windows Me e Windows 2000 Professional vengono lanciate una dopo l’altra nel giro di 3 anni. Prodotti pensati specificatamente per la fascia “consumer”. Il PC, infatti, è ormai divenuto un oggetto comune nelle case come al lavoro e gli Internet point, luoghi dove chiunque può accedere a Internet si diffondono a macchia d’olio.

8. Ad ottobre del 2001 viene distribuito Windows XP, sistema è localizzato in ben 25 lingue. Inizia l’epoca degli antivirus disponibili online, una manna dal cielo per difendere i propri PC dai rischi legati a virus e hacker.

9. Il 2006 è l’anno della grande delusione chiamata Windows Vista: poco stabile, non garantisce sicurezza, ha poca compatibilità. Il cavallo di transizione tra Windows XP e quello che sarebbe poi diventato Windows 7 nel 2009, non ottiene il successo sperato: un errore dettato probabilmente dalla fretta e dalle tante e nuove funzionalità da introdurre. Nel frattempo, il 27 giugno 2008, dopo 33 anni, Bill Gates dà ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato di Microsoft Corporation per dedicarsi a tempo pieno alla Fondazione Bill & Melinda Gates insieme alla moglie, alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

10. È il 2012 quando Microsoft lancia Windows 8 seguito, a distanza di un anno, dalla versione 8.1. Con le due release nasce anche una raccolta completa di app e opzioni per la connettività cloud su differenti dispositivi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.