• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Memecoin listing: nessuna garanzia secondo il CMO di Binance

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Novembre 2024
Memecoin listing: nessuna garanzia secondo il CMO di Binance

### Fattori che influenzano le liste di memecoin su Binance

Fattori che influenzano le liste di memecoin su Binance

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rachel Conlan, Chief Marketing Officer di Binance, sottolinea che molteplici elementi giocano un ruolo cruciale nelle decisioni di listing delle criptovalute su uno dei più grandi exchange al mondo. Conlan riconosce l’importanza di una squadra dedicata che effettua un’accurata due diligence sui progetti in fase di valutazione. Questo processo include un’analisi approfondita dei fondatori e del team coinvolto, nonché delle roadmap previste per lo sviluppo futuro del progetto.

Indice dei Contenuti:
  • Memecoin listing: nessuna garanzia secondo il CMO di Binance
  • ### Fattori che influenzano le liste di memecoin su Binance
  • Fattori che influenzano le liste di memecoin su Binance
  • ### Importanza del feedback della comunità
  • Importanza del feedback della comunità
  • ### La questione della utilità dei memecoin
  • ### Ruolo dell’innovazione nella comunità cripto
  • Ruolo dell’innovazione nella comunità cripto
  • ### Riflessioni sulla sicurezza e sui rischi nel settore delle memecoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La scelta di inserire determinati memecoin nella piattaforma non dipende solo da fattori esterni o dall’hype che li circonda, ma è il risultato di un minuzioso lavoro di analisi. La CMO di Binance evidenzia che, sebbene esista un interesse crescente verso i memecoin, non ci sono garanzie di successo nel listing di un token. Questo avviene in un contesto in cui la pressione da parte della comunità e il monitoraggio delle tendenze giocano un ruolo significativo nella decisione finale.

La valutazione di un memecoin per la sua possibile inclusione su Binance richiede un approccio strategico e informato, che comprende vari aspetti della sicurezza e delle potenzialità future del progetto.

LEGGI ANCHE ▷  Risoluzione tra Riot e Bitfarms calma la battaglia nel mining di Bitcoin

### Importanza del feedback della comunità

Importanza del feedback della comunità


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo Rachel Conlan, Chief Marketing Officer di Binance, il feedback della comunità è un elemento fondamentale nel processo di selezione dei token per il listing sulla piattaforma. Conlan ha affermato che non esistono garanzie quando si tratta di approvare un memecoin o qualsiasi altra criptovaluta, poiché diverse variabili devono essere considerate. La CMO ha sottolineato che l’input della comunità è essenziale, poiché indica trend, interessi e aspettative degli utenti, elementi che possono influenzare notevolmente le decisioni di listing.

Spiegando il funzionamento interno dell’exchange, Conlan ha dichiarato che un team di ricerca dedicato tiene conto delle opinioni degli utenti, esaminando il sentiment generale che circonda i progetti in questione. “Non è solo l’hype a determinare le liste,” ha aggiunto, evidenziando che una valutazione olistica è necessaria per garantire la sostenibilità e la tenuta nel tempo di un token.

Con un panorama cripto in continua evoluzione, il coinvolgimento della comunità si dimostra cruciale non solo per il successo immediato dei token, ma anche per il loro potenziale a lungo termine. Un progetto che riesce a costruire un legame solido con i suoi sostenitori ha maggiori probabilità di prosperare e di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

### La questione della utilità dei memecoin

Negli ultimi anni, i memecoin hanno ricevuto un’attenzione crescente, ma Rachel Conlan, Chief Marketing Officer di Binance, mette in evidenza una riflessione cruciale: l’utilità di questi token è fondamentale per il loro successo a lungo termine. Conlan ha osservato che, sebbene i memecoin siano stati spesso visti come privi di sostanza, sta emergendo un numero sempre maggiore di progetti che incorporano reali casi d’uso. Questa evoluzione è essenziale per il consolidamento della comunità cripto e per attuare un cambiamento positivo nell’ecosistema delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Trump nomina Jay Clayton al DOJ: la nuova sfida dopo SBF

La CMO di Binance ha riferito che il progresso verso una maggiore utilità nei memecoin è vitale per mantenere l’interesse degli investitori e la partecipazione attiva della comunità. “Una volta che il progetto inizia in modo frivolo, diventa fondamentale mantenere gli associati coinvolti,” ha dichiarato, sottolineando la necessità di innovazione continua.

All’aumentare della piattaforma e delle opportunità, la visione di un memecoin dovrebbe evolvere oltre il mero divertimento, abbracciando caratteristiche utili che possano soddisfare le esigenze degli utenti. Così facendo, questi token possono superare la loro reputazione iniziale e diventare parte integrante del panorama cripto globale.

### Ruolo dell’innovazione nella comunità cripto

Ruolo dell’innovazione nella comunità cripto

Nel discutere il futuro dei memecoin e delle criptovalute in generale, Rachel Conlan, Chief Marketing Officer di Binance, sottolinea l’importanza cruciale dell’innovazione. Secondo Conlan, il panorama delle criptovalute sta per subire un’evoluzione significativa nei prossimi 18-24 mesi, durante i quali si prevede una crescita esponenziale della comunità cripto. Questo sviluppo offrirà l’opportunità di mettere in evidenza progetti realmente innovativi e funzionali.

Conlan afferma che, mentre storicamente i memecoin sono stati percepiti come iniziative lontane dalla praticità, oggi stiamo assistendo a un cambiamento ripotente. “L’innovazione è ciò di cui dovremmo parlare di più,” ha dichiarato, evidenziando come molti progetti, nati durante i cicli di mercato meno favorevoli, siano ora in fase di sviluppo. Queste iniziative hanno il potenziale di generare veri casi d’uso, essenziali per attrarre investitori e mantenere viva la comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Candidato presidente Polonia promette un paradiso per i Bitcoin in caso di vittoria

L’obiettivo, secondo la CMO di Binance, è quello di passare da progetti considerati superficiali a modelli che possano integrare applicazioni pratiche nel mondo reale. Questo spostamento non solo fortificherà la fiducia degli utenti, ma contribuirà anche a stabilizzare il mercato, ponendo l’accento su un’Italia meno volatile e più orientata verso il lungo termine nel settore delle criptovalute. L’innovazione, quindi, non è solo una questione di sviluppo tecnologico, ma una necessità per la sostenibilità dell’intero ecosistema cripto.

### Riflessioni sulla sicurezza e sui rischi nel settore delle memecoin

Rachel Conlan, Chief Marketing Officer di Binance, affronta la questione della sicurezza e dei rischi associati ai memecoin, un tema cruciale per la comunità crypto e gli investitori. La natura volatile e speculativa di questi token ha portato, in più occasioni, a episodi di frodi e rug pull, evidenziando l’importanza di un approccio rigoroso nella verifica dei progetti prima che vengano listati sulle piattaforme di scambio.

In questo contesto, Conlan afferma che Binance mantiene un elevato standard di due diligence, un processo che non si limita solo alla valutazione delle innovazioni tecniche, ma si estende anche alla scrutinazione della reputazione degli sviluppatori e alla verifica delle caratteristiche progettuali. “Dobbiamo assicurarci che ogni nuovo progetto possieda un texo chiaro e un supporto comunitario genuino,” ha dichiarato, sottolineando come sia fondamentale proteggere gli utenti da potenziali perdite.

Particolare attenzione è rivolta all’analisi delle roadmap e delle funzionalità promesse dai memecoin. Conlan suggerisce che un progetto, per essere considerato affidabile, deve offrire chiarezza e trasparenza, evitando il marketing ingannevole che spesso accompagna i test di memecoin. Questo approccio non solo mira a proteggere gli investitori, ma contribuisce a costruire un ecosistema crypto più resiliente e informato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.