• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

McDonald’s abbandona Bitcoin: il supporto della SEC sorprende gli investitori crypto

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Aprile 2025
McDonald’s abbandona Bitcoin: il supporto della SEC sorprende gli investitori crypto

### McDonald’s e la sua posizione contro Bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, il concetto di criptovalute ha suscitato un enorme interesse nei settori finanziari e aziendali. Tuttavia, McDonald’s ha espresso una chiara posizione contraria all’integrazione di Bitcoin nel suo modello di business. In un contesto dove molte aziende, come GameStop, stanno cercando di diversificare i propri portafogli investendo in criptovalute, il gigante della ristorazione ha scelto di mantenere una linea di conservazione, guardando con scetticismo al fenomeno. I dirigenti dell’azienda hanno sottolineato che l’acquisto di Bitcoin non è nel loro piano operativo, mantenendo la loro attenzione concentrata su strategie più tradizionali e collaudate.

Indice dei Contenuti:
  • McDonald’s abbandona Bitcoin: il supporto della SEC sorprende gli investitori crypto
  • ### McDonald’s e la sua posizione contro Bitcoin
  • ### La richiesta degli azionisti e la risposta di McDonald’s
  • ### La validazione della SEC e le prospettive future


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa scelta ha generato un acceso dibattito, con l’eco di richieste da parte di investitori che spingono affinché McDonald’s approfitti delle opportunità nel mercato delle criptovalute. Nonostante le pressioni, il management ha espresso la firmata intenzione di non avanzare in tale direzione, mantenendo una posizione solida e non negoziabile alla luce del crescente entusiasmo, o perfino dell’euforia, che avvolge il Bitcoin e altre forme fisiche di criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Aspetti da condividere con parenti curiosi di criptovalute a Natale

### La richiesta degli azionisti e la risposta di McDonald’s

La questione è emersa con urgenza quando il National Center for Public Policy, un think tank conservatore con azioni in McDonald’s, ha inviato una lettera alla direzione. In questo documento, gli azionisti hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla strategia di investimento della società, suggerendo che l’attuale focalizzazione su settori tradizionali come quello immobiliare non sia sufficiente per garantire una crescita sostenibile. Sottolineano che, mentre i beni immobili storicamente rappresentano un valore sicuro, non offrono il potenziale di crescita e la liquidità che il Bitcoin potrebbe garantire.

Gli azionisti hanno chiarito che altre aziende stanno già adottando una visione più audace, suggerendo che McDonald’s rischia di “rimanere indietro” se non si apre alle criptovalute. Essi ritengono che destinare parte dei fondi aziendali a criptovalute come Bitcoin potrebbe non solo diversificare, ma anche rinforzare le finanze del gruppo. In risposta a tali sollecitazioni, la direzione di McDonald’s ha rimarcato la sua posizione, decidendo di non esplorare questa possibilità, escludendo quindi Bitcoin e altre criptovalute dalle future discussioni in ambito aziendale.

LEGGI ANCHE ▷  Note convertibili senior: come MicroStrategy le utilizza per investire in Bitcoin

In aggiunta, ha richiesto l’intervento della SEC, sottolineando che l’acquisto di criptovalute non rientra nelle operazioni quotidiane della società, e che quindi non merita un dibattito ufficiale durante l’assemblea annuale degli azionisti programmata per maggio. Questa mossa mira a rafforzare la chiarezza e la direzione strategica dell’azienda nei confronti delle proposte di investimento alternative.

### La validazione della SEC e le prospettive future

Il parere della SEC ha rappresentato un significativo colpo di scena nella controversa questione dell’investimento in Bitcoin da parte di McDonald’s. Con una lettera datata 28 marzo, l’agenzia di regolamentazione statunitense ha confermato che l’azienda ha il diritto di escludere l’argomento dall’ordine del giorno per l’assemblea annuale degli azionisti. In particolare, la SEC ha dichiarato che l’acquisto di criptovalute come Bitcoin si colloca nell’ambito delle operazioni commerciali consuete di McDonald’s. Questo supporto ufficiale ha legittimato la decisione di non considerare proposte di investimento che coinvolgano il mondo delle criptovalute.

La SEC ha affermato che non intraprenderà azioni coercitive nel caso in cui l’azienda ometta la proposta dal suo materiale di delega, semplificando ulteriormente la posizione della catena di fast food. Tale approvazione non solo solidifica la sua attuale strategia finanziaria, ma consente anche ai dirigenti di focalizzarsi su altre aree di investimento che considerano più sicure e controllabili.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock Bitcoin ETF raggiunge un miliardo di volume nei primi minuti di scambi

Alla luce di questo sviluppo, è evidente che McDonald’s predilige un approccio conservativo alla gestione del capitale. Tuttavia, il panorama degli investimenti aziendali sta evolvendo rapidamente, con molte imprese che abbracciano le criptovalute come una via promettente per diversificare i portafogli. In questo contesto, resta da vedere come la posizione di McDonald’s possa cambiare nel tempo, soprattutto con il crescente dibattito sui vantaggi e i rischi associati alle criptovalute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.