MakeTank alla prima Maker Faire europea

Tutto pronto a Roma per la prima edizione europea di Maker Faire, l’evento nato in USA e dedicato ai Maker. Dal 4 al 6 ottobre il Palazzo dei Congressi dell’Eur si trasforma in una grande vetrina sul futuro. Un appuntamento con la creatività, l’innovazione e l’imprenditorialità 2.0 a cui non poteva mancare MakeTank (www.maketank.it), il marketplace dei Maker europei.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un’opportunità per tutti i visitatori della fiera e i curiosi del fai-da-te digitale per conoscere da vicino la giovane startup fiorentina nata per abbinare alla tradizione artigianale e di design italiana le nuove tecniche di Digital Fabrication e l’Open Hardware (stampa 3D, taglio laser, Arduino, ecc.), con l’obiettivo di trasformare ogni Maker in un imprenditore di se stesso.
In occasione di Maker Faire Rome, MakeTank ha messo a punto un programma di incontri, ospitati all’interno dello stand (primo piano, area L), che avrà come protagonisti alcuni Maker del marketplace e un gruppo di partner italiani e internazionali.
Si parlerà di tecnologia a taglio laser con i service Lasermio e Vectorealism; di wearable technology e stampa 3D con il Maker Troykyo, che condurrà dei mini workshop sul tema, e di come rendere “hipster” un abito con dettagli laserati grazie ad Annaluisa Franco, docente IED Firenze.
Ai partner europei 3D Hubs (startup olandese che mappa i service e possessori di stampanti 3D) e How.Do (startup berlinese che abilita tutorial fotografici) il compito di raccontare l’innovazione che arriva d’Oltralpe; mentre lo staff MakeTank sarà a disposizione dei Maker desiderosi di conoscere i trucchi per promuoversi al meglio e vendere online.
Cyclops MK3 by openPicusPer il pubblico più tech, appuntamenti da non perdere quelli con openPicus, che presenterà il modulo FlyPort e NXT2WIFI, adattatore in grado di rendere ancora più ricco di funzionalità un robot LEGO® MINDSTORMS®; e Pierduino, autore di libri sull’Open Hardware e kit per realizzare robot fai-da-te con Arduino. Artigianato Digitale porterà in fiera l’esperienza di un Maker che innova i suoi prodotti senza dimenticare l’alta qualità artigianale made in Tuscany.
Non mancheranno esempi di design autoprodotto: CBDisegno, in fiera con le nuove lampade tagliate al laser; PcLab, con le sue creazioni tra design e architettura; 24carati, un autoproduttore dal gusto decisamente rock. E ancora: Folk, collezione realizzata in pietra lavica dell’Etna; Lexio, architetto con una promettente carriera di autoproduttore; ed EN=JOY, in fiera con coloratissimi e originali bijoux.
Per consultare il programma completo degli incontri basta collegarsi al link
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.