GQ e L’uomo Vogue: il polo maschile leader nel panorama editoriale italiano
L’Uomo Vogue e GQ si confermano leader assoluti del segmento editoriale dei maschili italiani, sia in termini di raccolta pubblicitaria sia di quota di mercato.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A dimostrarlo non solo l’attenzione continuamente rinnovata del lettori verso il mondo raccontato dai due mensili maschili Condé Nast, ma i recenti dati di raccolta di fatturato totale pubblicitario: nel trimestre gennaio/marzo 2014 (vs stesso periodo 2013) GQ ottiene un +23,8% e L’Uomo Vogue guadagna un +8,3% nonostante la continua crescita degli ultimi anni, e in particolare il mese di marzo 2014 (vs marzo2013) L’Uomo Vogue segna un aumento del 37% e GQ del 11,2%.
“Questi risultati riflettono l’instancabile attenzione dei due fortissimi brand Condé Nast verso il mondo dell’uomo, – dice Stefania Vismara, group publisher de L’Uomo Vogue e di GQ – riuscendo a raccontarne la storia con tagli diversi, ma con il valore comune della contemporaneità e dell’impegno costante verso la qualità editoriale e commerciale.
È su queste basi che si è costituito il sistema dei maschili di Condé Nast, un sistema di valori e di obiettivi ambiziosi. Confermare la leadership del mercato editoriale maschile significa continuare a garantire qualità, creatività e visione innovativa ai nostri lettori ma anche al nostro sistema di riferimento che include l’industria della moda così come, più in generale, quello produttivo”.
Le ottime performance registrate da L’Uomo Vogue e da GQ nascono anche dalla capacità di entrambi i brand di intercettare puntualmente i trend vincenti e i grandi personaggi: la copertina di marzo di GQ è dedicata a Toni Servillo, fresco trionfatore agli Oscar con “La grande bellezza” e la prossima cover de L’Uomo Vogue ritrarrà una spettacolare Cate Blanchett, anche lei premiata con l’ambita statuetta.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E sempre GQ aveva dedicato a Jared Leto (vincitore di un Oscar come attore non protagonista) la cover di gennaio e lo stesso mese L’Uomo Vogue aveva anticipato i tempi con un servizio di copertina riservato al regista Paolo Sorrentino.
Il polo maschile di Condé Nast si distingue anche per la capacità di saper portare sul territorio i propri brand, con eventi e iniziative sempre all’insegna della contemporaneità e dello stile: L’Uomo Vogue chiuderà il primo trimestre 2014 con 5 eventi all’attivo, tra cui uno straordinario a Sidney, e GQ, protagonista di 3 iniziative nei primi mesi dell’anno, porterà per l’Italia il suo nuovo format, “GQ House”, una serie di feste private in ambienti di prestigio con influencer e personaggi di rilevo in cui i diversi partner commerciali degli eventi diventano per la prima volta parte attiva e “contenuto” dell’experience organizzata da GQ. E ancora: nel mese di maggio è previsto il rilascio del nuovo sito di GQ che prevede sviluppi molto interessanti, in particolare in ambito sportivo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.