Luna Berlusconi sposa Vittorio Vaccaro con cerimonia intima e invitati selezionati esclusivamente

Matrimonio intimo e festeggiamenti
Luna Berlusconi e Vittorio Vaccaro hanno scelto un rito nuziale caratterizzato da una sobrietà raffinata e da una partecipazione ristretta, privilegiando l’intimità e la spontaneità agli eccessi. Il matrimonio si è svolto il 26 luglio sulle colline piacentine, nella sede municipale di Piozzano, dove la cerimonia civile è stata celebrata dalla parlamentare Patrizia Marrocco, amica personale della sposa. La celebrazione è stata accompagnata da un’atmosfera familiare, con la presenza delle figlie di entrambi e di pochi amici selezionati, a sottolineare l’importanza dei legami autentici e della vicinanza emotiva.
Indice dei Contenuti:
La festa successiva si è svolta nella loro residenza privata a San Gabriele, lontano da formalità e clamori, valorizzando la semplicità e il calore di un ambiente domestico. Gli sposi hanno optato per abiti informali ma eleganti: Luna ha indossato un abito bianco non convenzionale da sposa, mentre Vittorio sfoggiava un completo verde abbinato a una t-shirt bianca e sneakers. L’intera giornata è stata scandita da momenti di gioia autentica, risate e sguardi che hanno raccontato un sentimento profondo e consolidato nel tempo.
La trasformazione di Vittorio Vaccaro da artista a chef
Vittorio Vaccaro, originario di Calascibetta, piccolo centro della provincia di Enna, ha attraversato un percorso professionale eclettico prima di approdare definitivamente alla cucina. La sua carriera artistica ha spaziato tra teatro, televisione, cinema e musica: clarinettista formato al Conservatorio, ha fondato una jazz band e recitato in musical come Il libro della Giungla. Inoltre, ha lavorato come regista e conduttore di programmi culinari su Food Network, esperienza che ha acceso in lui la passione per i fornelli.
La svolta è arrivata quando ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo per dedicarsi completamente alla cucina, non come imprenditore, ma mettendosi direttamente ai fornelli. Negli ultimi anni, questa scelta si è concretizzata con l’apertura di Bettola Siciliana, ristorante milanese situato in via Muratori, zona Porta Romana, aperto a fine 2024 insieme a Luna Berlusconi. Qui Vaccaro porta la cucina del Sud, unendo tradizione e creatività, e consolidando un legame profondo tra la sua vocazione artistica e il mondo gastronomico.
La vita personale e le passioni di Luna Berlusconi e Vittorio Vaccaro
Luna Berlusconi e Vittorio Vaccaro condividono un rapporto costruito su interessi culturali e passioni artistiche che si intrecciano con la loro vita privata. Luna, nata a Milano nel 1975, proviene da una famiglia nota per il suo ruolo nell’imprenditoria e nella politica. Dopo esperienze nel settore televisivo, ha deciso di dedicarsi completamente all’arte, specializzandosi in pittura e scultura con materiali insoliti quali smalto e magnete su tavola. Questa scelta ha segnato un netto distacco dal mondo imprenditoriale, sottolineando una vocazione forte verso l’espressione creativa.
Vittorio Vaccaro, classe 1980, originario della provincia di Enna, ha sperimentato diverse forme d’arte, dal teatro alla musica al cinema, fino a diventare volto noto della televisione con programmi legati al mondo culinario. Dopo aver coltivato una multipla carriera artistica, ha indirizzato la sua energia alla cucina, realizzando la sua passione quotidiana. Il percorso di entrambi riflette una complementarità tra il rigore artistico e l’abilità tecnica, che emerge anche nella gestione del loro ristorante a Milano, simbolo di un impegno comune che va oltre la sfera privata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.