• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

L’ultima novità di Uber che farà arrabbiare i tassisti: Google vuole i taxi senza conducente

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2013
auto supporto del supporto universale 360gradi potente adsorbimento nano
auto supporto del supporto universale 360gradi potente adsorbimento nano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il taxi, spesso e volentieri risulta essere molto difficile da trovare, e in alcuni casi l’autista risulta essere tutt’altro che simpatico e disponibile: per questo Google, il colosso d’internet, ha in cantiere un progetto quasi fantascientifico, il quale lo si vede solamente nei film futuristici, ovvero quello di creare dei taxi senza autisti, con lo stesso veicolo che si muoverà in maniera autonoma, senza che appunto ci sia l’autista seduto al volante.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo gli occhiali di ultima generazione tecnologica, ovvero i Google Glass, utilizzati sul suolo americano per la prima volta durante l’ultimo evento di wrestling denominato Summerslam, Google ha in mente di apportare le sue tecnologie e migliorie sui veicoli: questo quindi mette in chiaro il fatto che lo stesso colosso informatico non ha affatto intenzione di creare la propria serie di automobili, ma al contrario come detto prima, inserire la sua tecnologia nelle varie auto mobili che diverranno dei taxi senza autista.

LEGGI ANCHE ▷  Come pagare l'autostrada senza fermarsi al casello: arriva il sistema Free Flow

Ma come funzionerà questa nuova tecnologia e sopratutto questo nuovo tipo di servizio che verrà offerto da Google?

In collaborazione con Uber, altro colosso che ha reso possibile il servizio che permette ai clienti di chiamare col proprio telefonino i tassisti delle auto blu tramite internet, cosa che ha fatto alquanto imbestialire gli autisti dei classici taxi, Google ha intenzione di implementare nei taxi privati e non un computer in grado di poter ricevere la chiamata e di guidare l’automobile nel luogo che viene richiesta in maniera del tutto automatica, senza che l’autista sia seduto a bordo del veicolo richiesto.

Questo progetto, ancora in cantiere, ha interessato moltissime case automobilistiche: seppur le trattative siano ancora in corso, pare che la casa automobilistica tedesca della Continental sia stata la prima a proporsi, ma sia la Google che la stessa casa automobilistica non hanno confermato, ed allo stesso tempo nemmeno smentito le voci che le vedono coinvolte in questa particolare e delicata trattativa.

LEGGI ANCHE ▷  Direttiva Case Green: gli obblighi per scoprire subito se ti conviene vendere o ristrutturare

Ci sono però diversi problemi riguardo la realizzazione di questo ambizioso progetto: il primo riguarda i costi che avranno le automobili robotiche, costi che secondo alcune voci supereranno di tantissimo i cento cinquanta mila dollari, costo che non pare sia molto facile da sostenere.

Il secondo problema riguarda la sicurezza dei veicoli robotici: una volta che questi verranno creati e messi in circolazione, i veicoli automatici dovranno, almeno per un primo periodo, essere guidati dagli autisti, o per meglio dire, gli autisti dovranno essere a bordo dell’auto in maniera tale che, in caso di errore da parte del computer si possa evitare che i veicoli possano essere causa di incidenti.

Una volta che l’autista verifica la sicurezza del veicolo, i taxi robot potranno circolare liberamente sulla strada ed essere chiamati dai clienti tramite un servizio simile a Uber.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.