• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

L’ombrellone fotovoltaico che si apre da solo arriva a Jesolo

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Maggio 2016
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’arrivo della stagione estiva è ormai imminente. Molti hanno già prenotato le vacanze nei tradizionali stabilimenti sulle coste della nostra bellissima penisola.

Indice dei Contenuti:
  • L’ombrellone fotovoltaico che si apre da solo arriva a Jesolo
  • La novità della stagione estiva 2016 non è quindi solo il fotovoltaico e quindi l’energia pulita e rinnovabile, ma anche il fatto che gli ombrelloni potranno essere aperti direttamente dai clienti attraverso un comando che si farà partire per mezzo dell’applicazione che si potrà scaricare sul proprio smartphone: una volta dato il comando, il meccanismo di apertura o chiusura dell’ombrellone si attiverà grazie all’energia pulita prodotta dal calore del sole.
  • L’applicazione da scaricare per attivare il meccanismo di apertura e chiusura dell’ombrellone fotovoltaico è disponibile per iOS, Android e Windows.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi non l’ha ancora fatto, però, potrebbe approfittare di una straordinaria innovazione che riguarda il fotovoltaico e prenotare il proprio ombrellone allo stabilimento Manzoni di Jesolo, la notissima località turistica veneta.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Proprio in questo stabilimento, infatti, dal 4 giugno gli ombrelloni si apriranno e si chiuderanno senza nessuna fatica, semplicemente premendo un’icona sul proprio smartphone: attraverso un’apposita applicazione per smartphone, all’arrivo in spiaggia basterà cliccare sull’icona perché l’ombrellone che avete prenotato si apra grazie all’energia solare.

Alla fine della giornata basterà ripetere l’operazione perché l’ombrellone si chiuda senza alcuno sforzo da parte vostra o dei bagnini.

FOTOVOLTAICO: A JESOLO GLI OMBRELLONI SI APRONO GRAZIE ALL’ENERGIA SOLARE – Non molto tempo dopo il referendum sulle trivelle, l’idea innovativa del proprietario dello stabilimento Manzoni di Jesolo non può che essere la benvenuta: il progetto degli ombrelloni fotovoltaici automatizzati partirà da qui, ma l’intenzione è quella di diffondere l’utilizzo dell’energia rinnovabile del sole a tutte le spiagge italiane, dal momento che i mesi di giugno, luglio e agosto sono ideali per sfruttare una risorsa naturale come il calore del sole.

Lo stabilimento Manzoni di Jesolo è conosciuto per le sue idee innovative in tutto il Veneto: negli anni passati, infatti, si sono testati ombrelloni che si potevano aprire a distanza grazie ad un telecomando azionato da uno dei bagnini dello stabilimento o comunque da un addetto ai lavori.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

La novità della stagione estiva 2016 non è quindi solo il fotovoltaico e quindi l’energia pulita e rinnovabile, ma anche il fatto che gli ombrelloni potranno essere aperti direttamente dai clienti attraverso un comando che si farà partire per mezzo dell’applicazione che si potrà scaricare sul proprio smartphone: una volta dato il comando, il meccanismo di apertura o chiusura dell’ombrellone si attiverà grazie all’energia pulita prodotta dal calore del sole.

FOTOVOLTAICO: IL FUTURO È GIÀ QUI – Lo stabilimento Manzoni di Jesolo è sicuramente all’avanguardia in fatto di attenzione all’ambiente, al territorio e, di conseguenza, al cliente.

La tecnologia “verde” per godersi le proprie vacanze in spiaggia all’ombra dell’ombrellone fotovoltaico, sembra essere una formula che funzionerà.

L’applicazione da scaricare per attivare il meccanismo di apertura e chiusura dell’ombrellone fotovoltaico è disponibile per iOS, Android e Windows.

Naturalmente il 4 giugno si aprirà ufficialmente il test di utilizzo degli ombrelloni fotovoltaici nello stabilimento Manzoni di Jesolo, ed è probabile che nelle altre spiagge italiane non si vedranno ombrelloni alimentati con energie alternative almeno fino all’estate 2017.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Tuttavia, sembra un primo passo verso l’utilizzo più diffuso delle energie rinnovabili, che fanno bene alla terra e anche a noi.

Perciò se volete godervi una vacanza all’insegna del relax, del sole, dei bagni in laguna e della tutela ambientale, non vi resta che prenotare un ombrellone fotovoltaico presso lo stabilimento Manzoni di Jesolo, la famosa località turistica situata in Veneto.

Oltretutto il progetto fotovoltaico dello stabilimento veneto è il primo in Italia e in Europa, progetto che potrebbe diffondere la cultura delle energie alternative su tutte le coste italiane ed europee.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.