• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Lo shopping internazionale registra un leggero calo nel primo trimestre del 2019

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 17 Giugno 2019
planet
planet

Planet Shopper Index Q1 2019

Planet presenta l’ultimo Shopper Index relativo all’andamento del settore retail in Europa: importanti fluttuazioni del mercato nel primo trimestre del 2019 con grandi ritorni e nuove nazionalità emergenti.

Indice dei Contenuti:
  • Lo shopping internazionale registra un leggero calo nel primo trimestre del 2019
  • Planet Shopper Index Q1 2019
  • UN LEGGERO CALO
  • LA CINA
  • GLI USA E LA RUSSIA
  • IL GIAPPONE
  • ARABIA SAUDITA
  • BUSINESS INTELLIGENCE
  • Dopo 12 mesi di crisi, torna a crescere la Russia spinta dal Rublo e da un calo dell’inflazione
  • Il Giappone, undicesimo, fa un salto di 5 posizioni e traina, insieme a Taiwan, la crescita dei paesi APAC
  • L’Arabia Saudita risente del calo del PIL e scivola fuori dalla top 10
  • Cina e Stati Uniti sempre ai vertici della classifica ma con indicatori in calo.

UN LEGGERO CALO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo shopping internazionale registra un leggero calo nel primo trimestre del 2019 dovuto al rafforzamento della Sterlina che ha influenzato negativamente la spesa dei consumatori provenienti da oltre la metà delle 25 nazionalità che visitano di più l’Europa. A rivelarlo è l’ultimo report Shopper Index realizzato da Planet – società leader che offre soluzioni integrate per i pagamenti internazionali inclusi i servizi di rimborso IVA. Lo Shopper Index combina i dati di Planet relativi agli acquisti Tax Free in Europa suddivisi per mercato di origine dell’acquirente con indicatori economici chiave, tra cui il livello d’inflazione, la crescita del PIL e l’andamento valutario, generando un punteggio onnicomprensivo per ogni paese che ne determina il posizionamento all’interno di un ranking globale.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Con un punteggio medio di 95, il settore retail europeo ha registrato un leggero calo di 2 punti rispetto agli ultimi tre mesi del 2018.

LA CINA

La Cina conserva la prima posizione malgrado il divario con le altre nazioni si sia ridotto. Il suo indice è sceso, infatti, da 498 del quarto trimestre 2018 a 494 nel primo trimestre di quest’anno. Un calo, tutto sommato, contenuto, che non ha raggiunto livelli allarmanti soprattutto grazie alla festività del Capodanno cinese che ha fatto crescere in modo importante il valore medio per transazione (ATV), passato da € 801 a € 868.

GLI USA E LA RUSSIA

In seconda posizione resistono i viaggiatori statunitensi che però, calano passando da un indice di 178 a 161, e tornano ad essere insidiati dalla prima grande sorpresa di questo trimestre, la Russia. Dopo un 2018 nero per lo shopping internazionale russo, in cui gli indici sono scesi da una media di 160 a 131, torna il segno più e la risalita tocca 147, con una transazione media di € 526. Merito di un’inflazione in calo da una media del 3,9% (Q4 2018) a un più gestibile 2,6% – decisamente al di sotto del massimale indicato della Banca Centrale Russa del 4% – e del rafforzamento del Rublo sull’Euro, che triplica i rate rispetto a fine 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

IL GIAPPONE

Si può parlare di grande ritorno anche per quanto riguarda l’altra novità emersa da questo inizio anno, il Giappone. Il paese del Sol Levante, infatti, rappresenta il terzo mercato consumer dopo Stati Uniti e Cina, il secondo per quanto riguarda i beni di lusso, e uno dei maggiori consumatori di moda al mondo. Forti di una bassa inflazione, di una crescita positiva del PIL e del rafforzamento dello Yen nei confronti di Euro e Sterlina, nel primo trimestre del 2019 i turisti giapponesi hanno visto crescere il proprio indice medio di 10 punti raggiungendo quota 101 e piazzandosi, con un salto di cinque posizioni, a ridosso della top 10 all’undicesimo posto. La significativa ascesa del Giappone ha rappresentato anche un fattore importante per la crescita generale dell’intera regione APAC, che ha beneficiato anche dell’ottimo risultato di Taiwan – indice in crescita di 13 punti a quota 145 e quarto posto assoluto in classifica.

ARABIA SAUDITA

Tra le note negative, spiccano i dati dell’Arabia Saudita che, a causa di 3 trimestri consecutivi in calo, esce dalla top 10. In questo caso, a pesare è soprattutto il calo del PIL (-1,2%), con le previsioni del FMI che non lasciano molte speranze per i mesi a venire: il deficit potrebbe infatti raggiungere il 7% del PIL entro la fine di quest’anno.

BUSINESS INTELLIGENCE

“I dati di questi primi tre mesi prospettano un 2019 ricco di novità interessanti. Il grande ritorno del turismo russo e giapponese è un elemento da tenere in grande considerazione nei prossimi mesi” commenta Sara Bernabè, Country Manager Planet Italia, e aggiunge: “La sfida in ambito retail, oggi, si gioca proprio sulla capacità di intercettare, comprendere e monitorare i target più in crescita, specialmente quando si parla di turismo internazionale in cui convergono customer journey profondamente diverse. A tal riguardo, in Planet lavoriamo per fornire ai nostri partner, oltre alle consuete soluzioni integrate per i pagamenti internazionali, anche una serie di nuovi servizi di business intelligence sviluppati ad hoc proprio per le esigenze specifiche di questo mercato e che permettono sia di individuare abitudini d’acquisto, fasce d’età, capacità di spesa e metodi di pagamento con i quali i viaggiatori target hanno più familiarità, sia di raggiungerli con campagne marketing, di awareness o drive to store, espressamente pensate per l’international shopper”.

Per ulteriori approfondimenti, consultare il report completo Planet Shopper Index

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

A proposito di Planet

Planet, è un fornitore globale di servizi di pagamento e di servizi tecnologici che aiutano le aziende a soddisfare le esigenze dei loro clienti internazionali. Con oltre 1500 esperti in 57 paesi nel mondo, Planet crea migliori esperienze di pagamento e servizi internazionali per oltre 300.000 commercianti e 100 banche partner in 5 continenti. Planet fa parte del portafoglio di aziende in crescita di Eurazeo.

Scopri di più qui:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.