• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’intelligenza artificiale riuscirà a rendere i robot più umani degli umani?

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Settembre 2019
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A questo punto potresti già prepararti a rispondermi con cose come quanto sia difficile trovare un lavoro, o farlo fino alla fine del mese o prendersi cura della casa e della famiglia. E ho capito. Sono nella stessa barca.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il mio punto è … i robot non dovrebbero occuparsi di più di tutto ciò, così possiamo permetterci di essere realmente umani? E se ora avessimo la possibilità di farlo?

Nell’ultimo World Economic Forum è stato chiaramente affermato che le competenze più preziose nei prossimi anni saranno quelle che riguardano solo gli esseri umani e che molto probabilmente le macchine non domineranno mai.

Intelligenza emotiva, capacità comunicative, capacità di leadership, lavoro di squadra, flessibilità, adattabilità, intuizione e creatività.

Studi sufficienti affermano già che queste chiamate “soft skills” consentono alle persone di adattarsi e prendersi cura dell’ambiente, relazionarsi e lavorare bene con gli altri, esibirsi meglio e raggiungere i propri obiettivi … Beh, temo non sia solo questo.

LEGGI ANCHE ▷  Gli strumenti AI del Google Pixel 9 sono senza censura preoccupazioni per immagini violente

Oggi gli umani hanno perso la capacità di vivere; abbiamo imparato a sopravvivere. Per molti, questa modalità di sopravvivenza è l’unica cosa che li fa alzare dal letto ogni giorno, e per molti altri nemmeno quello.

Per quanto triste possa sembrare, forse l’intelligenza artificiale (AI) non viene sviluppata al suo pieno potenziale a causa di un grande motivo: la mancanza di domanda.

Non sapremo come fermare la vita dei nostri robot e diventare di nuovo umani. Non abbiamo esperienza su come gestire i nostri pensieri ed emozioni, quindi subiamo le conseguenze delle nostre azioni impulsive, per reprimere o imparare a neutralizzarli. Intorpidiamo gradualmente tutto ciò che ci rende diversi da una macchina.

La buona notizia è: l’intelligenza emotiva può essere appresa! Eravamo tutti ben addestrati in matematica, storia e fisica. Tuttavia non ci è mai stato detto come funziona il nostro cervello, come identificare le nostre emozioni o le emozioni negli altri. Attraverso la meditazione e l’educazione, potremmo recuperare queste abilità in un periodo di tempo relativamente relativo.

Quindi, cose come ballare, ridere, creare, meditare, condividere, amare, imparare tornerebbero a far parte della nostra vita quotidiana.

Lascia che lo smartphone parli con l’auto intelligente in modo che possano riempire il frigorifero intelligente mentre ci incontriamo e balliamo! Lascia che Alexia gestisca il tuo calendario mentre mediti o ti diverti a leggere, scrivere, dipingere o giocare come fa un bambino.


LEGGI ANCHE ▷  Alexa utilizzerà Claude, il modello IA di Anthropic

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Forse allora gli umani possono brillare di nuovo come le creature amorevoli che siamo tutti.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.