L’incredibile cometa dei Neanderthal finalmente visibile ad occhio nudo
La cometa dei Neanderthal: una meraviglia spaziale visibile a occhio nudo
La cometa C/2022 E3 ZTF, scoperta il 2 marzo 2022, è finalmente visibile a occhio nudo. Conosciuta anche come “la cometa dei Neanderthal”, questo affascinante oggetto spaziale ha raggiunto la magnitudine di 5.9, poco al di sotto della visibilità ad occhio nudo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli appassionati di astronomia stanno già facendo a gara per scattare la foto più spettacolare della cometa attraverso binocoli o telescopi.
Una chioma verde e una coda giallastra
La cometa ha una spumeggiante chioma di colore verde, pettinata dal vento solare, e una splendida coda di polveri di colore giallastro e una più piccola, di ioni, di colore blu.
La sua forma e le sue caratteristiche sono state plasmate dal vento solare e dalla forza gravitazionale.
L’effetto dell’attività solare sulla cometa
Recentemente, l’esuberante attività del sole ha scagliato verso la cometa un flusso di particelle cariche elettricamente, causando un’autentica espulsione di massa dalla corona solare e spezzando in due la coda della cometa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo fenomeno viene chiamato di “disconnessione” ed è dovuto al vento solare. Nonostante questo, la cometa non ha subito grossi danni e la sua osservabilità non ne è stata compromessa.
Il perielio e il transito della cometa
La C/2022 E3 ZTF ha raggiunto il perielio, ovvero la minima distanza dal Sole, il 12 Gennaio. In occasione di questo evento c’è stata anche una diretta video dalle ore 5 (4 UTC) di Sabato 14 Gennaio.
Nel mese di gennaio transiterà nella costellazione della Corona Boreale e sarà visibile nella seconda parte della notte. Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, “La cometa si sta muovendo tra le stelle di Bootes e il Drago, poi s’insinuerà tra le Orse, Maggiore e Minore per poi portarsi più al centro del nostro cielo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La visibilità ad occhio nudo sarà davvero molto modesta, tanto che sinceramente consiglio di adoperare almeno un binocolo”.
La cometa piú luminosa di sempre
L’osservazione della cometa C/2022 E3 ZTF rappresenta un’occasione unica per gli appassionati dell’astronomia e per tutti coloro che vogliono ammirare da vicino questi straordinari oggetti celesti.
Grazie alla sua visibilità ad occhio nudo e alla sua posizione nei cieli settentrionali, questa cometa può essere osservata facilmente da chiunque, anche senza l’utilizzo di strumenti ottici.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per quanto riguarda l’origine di questa cometa, essa proviene dalla nube di Oort, una regione remota e poco conosciuta dello spazio situata ai confini del sistema solare. La nube di Oort è considerata la “fucina” delle comete, in quanto è qui che si trovano la maggior parte di questi oggetti celesti.
Inoltre, la cometa C/2022 E3 ZTF è stata soprannominata “la cometa dei Neanderthal” per via del suo lungo moto di rivoluzione attorno al Sole. Ciò fa immaginare che forse anche i nostri antenati di Neanderthal hanno potuto ammirare questa cometa durante il loro periodo di vita sulla Terra.
In conclusione, la cometa C/2022 E3 ZTF rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino uno degli spettacoli più affascinanti dell’universo. Non perdete l’occasione di osservarla, sia con l’aiuto di strumenti ottici che con i vostri occhi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.