• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere
  • Trendiest Sport e Motori

L’IMPORTANZA DI UN AMBIENTE SANO IN CUI PRATICARE ATTIVITÀ SPORTIVA

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 6 Novembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- Mondo dello Sport: Techno Earth Biosolutions srl combatte batteri, virus, muffe e i “Composti Organici Volatili” con la sua innovativa tecnica di sanificazione.

Indice dei Contenuti:
  • L’IMPORTANZA DI UN AMBIENTE SANO IN CUI PRATICARE ATTIVITÀ SPORTIVA
  • Sick Building Syndrome
  • Gli effetti negativi
  • Cause di contaminazione
  • Ma in palestra cosa possiamo trovare?
  • Techno Earth Biosolution
  • ULTRA NANO 801


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sempre più spesso si sente parlare di Indoor Air Quality (IAQ), cioè la qualità dell’aria che respiriamo nelle nostre case, nei nostri luoghi di lavoro, ma anche nelle strutture turistico recettive, centri sportivi. Passando la maggior parte del nostro tempo in questi luoghi diventa molto importante il controllo di quelle condizioni che possono portare ad un aumento di elementi che possono andare ad influenzare negativamente questo aspetto (nella foto la struttura di Kiara Fontanesi, orgoglio italiano di Motocross e Campionessa Mondiale per ben 6 volte, che ha deciso di garantire la salubrità ambientale della sua KF8 MX Training di Porto Taro a Parma).

Sick Building Syndrome

I contaminanti aerodispersi presenti negli ambienti chiusi sono stati da tempo associati sia ad insorgenza di sintomatologia acuta aspecifica nota con il termine di Sick Building Syndrome (caratterizzata da insorgenza di mal di testa e astenia, sintomi irritativi a carico delle vie respiratorie, degli occhi, della cute che si risolvono con l’allontanamento dall’edificio) sia a patologie note con il termine Building Related Illness: comprendono quadri patologici specifici, caratterizzati da una specifica etiologia (agente biologico o fisico o chimico).

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

Gli effetti negativi

Solitamente interessano una quota limitata degli occupanti di un determinato edificio e gli effetti sono a carico di:
• apparato respiratorio
• apparato cardiovascolare
• cute e mucose esposte
• sistema nervoso
• sistema immunologico.

Cause di contaminazione

Ma quali sono le cause che possono portare a questo?
• scarse condizioni igieniche;
• sovraffollamento dei locali;
• errori di progettazione e/o installazione degli impianti di trattamento dell’aria (impianti aeraulici), che non consentono una idonea pulizia e manutenzione degli stessi. 

In questi casi gli impianti possono causare la diffusione di numerosi inquinanti, provenienti dall’esterno o dall’interno, derivanti da residui di materiali da costruzione, da resti di origine vegetale e animale (piccioni, topi, insetti) o da muffe e batteri che possono contaminare l’acqua e le superfici all’interno degli impianti aeraulici.

Ma in palestra cosa possiamo trovare?

Come in tutti i luoghi affollati, se dovessimo analizzare l’aria che respiriamo e le superfici con cui entriamo in contatto potremmo vedere polvere, batteri, virus, muffe e tante altre particelle invisibili all’occhio umano. A differenza dello sporco grossolano, che possiamo vedere e verificare con i nostri occhi, molte delle particelle in sospensione non sono visibili e occorrono particolari metodi e strumenti di rilevazione. Ma quali sono queste particelle? Partiamo da quelle componenti che vengono a crearsi dall’uso di prodotti che quotidianamente siamo portati ad avere ed utilizzare, come i deodoranti e i profumi, i detergenti, i disinfettanti, le vernici o gli smalti per esempio che creano i cosi detti VOC, i Composti Organici Volatili.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

Techno Earth Biosolution

Techno Earth Biosolution: una nuova realtà che nasce dalla pluriennale esperienza convergente di Imprenditori, Biotecnologi, Tecnici e Medici, che hanno investito competenze, tempo, risorse ed entusiasmo nella Ricerca e Sviluppo di nuove tecnologie per la Biosicurezza e la Disinfezione ambientale, lavorando a stretto contatto con Università italiane e straniere, per studiare e verificare al meglio metodi e risultati. Il tutto in sinergia con Scuole di Formazione professionale, riviste scientifiche e divulgative e Associazioni di Professionisti, che hanno ottenuto il Patrocinio di prestigiose realtà accademiche internazionali.

La missione di Techno Earth consiste nel poter mettere a disposizione di Istituzioni e aziende, pubbliche e private, una vasta gamma di servizi complementari e integrati di altissimo profilo, finalizzati alla gestione del rischio microbiologico negli ambienti indoor, nel pieno rispetto della Natura, utilizzando prodotti completamente biodegradabili, con impatto ambientale nullo, ed evolute apparecchiature, certificate a livello internazionale in termini di efficacia e sicurezza, utilizzabili da Personale specializzato, adeguatamente formato in base alle normative vigenti.

Seguiti dal Dott. Andrea Miano, Direttore Scientifico di TEB, verranno creati protocolli ad Hoc per garantire la sicurezza per una corretta sanificazione e disinfezione delle superfici, ma anche per migliorare la qualità dell’aria ambientale, di tutti coloro che vorranno approcciare a questa esperienza. Ogni intervento di Techno Earth è completato dalla certificazione tecnico-scientifica necessaria.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

ULTRA NANO 801

La macchina più performante di Techno Earth, che, utilizzando liquido a base di perossido di idrogeno, permette non solo il trattamento ambientale, ma anche quello delle UTA e delle canalizzazioni. Con una sola macchina abbiamo la capacità di sanificare 20.000m3 ogni ora, rendendo il service veloce ed altamente efficiente.

ultra nano 801

Dimensioni: 48 x 49 x 33 cmPeso: 19 kgAlimentazione: 220-230 v 50-50 hz
Capacità: 3l + ricarica automatica
Sistema di controllo: Siemens
Volume d’aria: 106cfm
Dimensione particelle di spruzzo: 0.0004 micron-1 micron
Temperatura di esercizio: 8°-50° celsiusT
empo max di esecuzione singola: 4h
Volume massimo di spruzzo: 4l/h
Velocità di spruzzo: 37m/sTECHNO EARTH BIOSOLUTIONS S.R.L
Principato di Monaco – Boulevard d’Italie 44 – 8000 Monaco
Italia – Via delle Betulle 216 – 11100 Aosta (Ao) 
CF e P. IVA 01253550071
mail : info@technoearthbiosolutions.com – web : www.technoearthbiosolutions.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.