LG G2, lo smartphone sottile
Il colosso sudcoreano della LG lancia sul mercato mondiale il suo nuovo fiore all’occhiello: lo smartphone LG G2.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La nuova creazione del brand si differenzia dagli altri prodotti della telefonia moderna per via della sua ergonomia particolare, del suo spessore molto ridotto e del maxi schermo da 5 pollici.
Questo nuovo miracolo della tecnologia si pone come obiettivo principale quello di offrire al cliente un prodotto qualitativo che possa essere messo sullo stesso piano dell’iPhone 5, del Samsung Galaxy S4 e Moto X, non solo per quanto riguarda il design ma anche per quanto concerne il software in esso caricato.
Se si analizza il nuovo LG G2 dal punto di vista dell’hardware si resterà stupiti dalle innumerevoli caratteristiche che lo rendono così unico: uno schermo Full HD da 5,2 pollici e densità di pixel di 423ppi, una CPU ARM Qualcomm Snapdragon 800 (quad-core a 2,26GHz di clock), una memoria appositamente creata per la grafica (GRAM) che riduce il consumo energetico del display del 26%, una batteria da 3.000mAh, fotocamera da 13 megapixel con stabilizzatore ottico, 2 gigabyte di RAM e storage interno da 16 o 32 gigabyte.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche legate al software, le novità sono alquanto importanti e proiettate nel futuro. Il tradizionale sistema Android, ormai giunto alla versione 4.2.2 si avvale di nuove tecnologie e peculiarità; tra queste troviamo l’applicazione Answer Me, che consente di rispondere in maniera del tutto ad una chiamata entrante semplicemente avvicinando il cellulare all’orecchio, il Quickremote, con il quale lo smartphone si trasforma in un telecomando per la televisione, e la Slide Aside, che da l’opportunità all’utilizzatore di far scorrere le applicazioni scaricate sul cellulare in modo da rendere più agevole il multitasking.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un grande cambiamento si riscontra nel design di questo prodotto. Tutti i pulsanti che solitamente su uno smartphone tradizionale troviamo sul lato sono stati spostati sul retro in modo da rendere più facile l’accesso a determinate funzioni come l’avvio della fotocamera e la regolazione del volume.
Tutto ciò secondo l’azienda servirebbe a venire incontro alle esigenze della clientela che si trova a fare i conti con cellulari sempre più grandi.
Nonostante lo schermo sia di grosse dimensioni il G2 è stato progettato per essere utilizzato anche con una mano sola.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo gioiello comincerà ad invadere il mercato nel corso delle prossime otto settimane, come la stessa azienda produttrice LG ha dichiarato, per quanto riguarda invece il prezzo di vendita non si sa ancora nulla.
A tutti gli appassionati di tecnologia toccherà aspettare ancora qualche giorno per poter godere di un prodotto così perfetto ed innovativo!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.