• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

LG annuncia l’addio all’assistente Google sui TV: cosa cambia per gli utenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Aprile 2025
LG annuncia l'addio all'assistente Google sui TV: cosa cambia per gli utenti

### Decisione di LG sul supporto a Google Assistant

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Brutte notizie per gli utenti dei televisori LG: l’azienda ha ufficialmente comunicato l’interruzione del supporto a Google Assistant su una selezione di modelli di smart TV. Questa decisione entrerà in vigore dal 1° maggio 2025 e riguarda tutte le TV con sistema operativo webOS a partire dal 2020, incluse le linee OLED, QNED e NanoCell. La causa di questo cambiamento è riconducibile a una ristrutturazione dei requisiti di compatibilità e dei termini di servizio da parte di Google, rendendo insostenibile il supporto dell’assistente vocale sui dispositivi LG. Gli utenti riceveranno notifiche tramite aggiornamenti software, informandoli dell’imminente cessazione delle funzionalità vocali legate a Google Assistant.

Indice dei Contenuti:
  • LG annuncia l’addio all’assistente Google sui TV: cosa cambia per gli utenti
  • ### Decisione di LG sul supporto a Google Assistant
  • ### Impatti sui modelli di TV interessati
  • ### Futuro degli assistenti vocali sui TV LG

### Impatti sui modelli di TV interessati


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Windows 95 e i tre sistemi operativi: Un setup rivoluzionario da scoprire

La disattivazione del supporto a Google Assistant avrà ripercussioni significative sui modelli di smart TV di LG acquistati dal 2020 in poi. Tutti i televisori che utilizzano il sistema operativo webOS, compresi quelli della gamma OLED, QNED e NanoCell, perderanno la possibilità di accedere alle utilità di assistenza vocale offerte da Google. Tra queste funzionalità si trovano il controllo della riproduzione, la gestione dei dispositivi di domotica e la ricerca di contenuti tramite comandi vocali. Per gli utenti, ciò comporterà una riduzione significativa della praticità di utilizzo, in quanto non sarà più possibile sfruttare la potenza e la versatilità di Google Assistant. Nonostante la presenza di LG Voice Assistant per operazioni di base, utenti e appassionati di tecnologia potrebbero percepire questa modifica come un passo indietro rispetto all’innovazione che il marchio aveva promesso.

### Futuro degli assistenti vocali sui TV LG

Con la fine del supporto a Google Assistant, LG deve ora affrontare il futuro degli assistenti vocali integrati nei suoi televisori. Attualmente, gli utenti potranno comunque ricorrere all’assistente vocale proprietario di LG, Voice Assistant, che, sebbene fornisca funzionalità di base come la navigazione nei menu e il controllo del volume, non potrà competere con la completezza delle opzioni offerte da Google Assistant. Questo cambio di rotta evidenzia le sfide legate all’integrazione degli assistenti vocali di terze parti nei dispositivi di consumo e potrebbe rappresentare un deterrente per i clienti che cercano un’esperienza utente fluida e multifunzionale.

LEGGI ANCHE ▷  AMD Ryzen 7 9800X3D in overclock: prestazioni superiori all'Intel Core Ultra 285K

Inoltre, la disattivazione di Google Assistant avrà un impatto diretto sulle funzionalità di smart home tramite Google Home. Gli utenti non saranno più in grado di controllare i loro dispositivi di domotica utilizzando comandi vocali attraverso i TV LG interessati. Tuttavia, l’integrazione con LG ThinQ, l’ecosistema proprietario dell’azienda, rimarrà attiva e continuerà a fornire alcune funzioni di domotica. Non ci sono attualmente indicazioni su eventuali collaborazioni con altri assistenti vocali, come Amazon Alexa, che potrebbe non essere implementata su questi modelli, riducendo ulteriormente le possibilità per gli utenti nel settore dell’assistenza vocale.

Resta da vedere se LG deciderà di esplorare partnership con soluzioni alternative, come l’introduzione di Copilot AI, che è stata annunciata durante il CES 2025 per la nuova gamma di televisori OLED. Questo potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama degli assistenti vocali per i televisori dell’azienda, ma al momento non ci sono conferme ufficiali sulle tempistiche o sulle modalità di implementazione di tale tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  TIM nel settore luce e gas: novità per il 2025 in arrivo

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.