Lenovo presenta i super potenti ThinkPad X1 Tablet e Miix 630

Una potenza mai vista prima grazie al debutto dei processori ARM su ambiente Windows. Lenovo presenta al Ces di Las Vegas due pc 2-in-1 rivoluzionari: ThinkPad X1 Tablet e Miix 630.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Lenovo e i nuovi 2-in-1, caratteristiche
La carta vincente di Lenovo Miix 630 è il processore Qualcomm Snapdragon 835 con architettura ARM che offre un’autonomia operativa di ben 20 ore. Display LCD da 12,3 pollici con risoluzione 1920×1280.
Passiamo alle memorie: 4 o 8 GB di RAM e una memoria NAND da 256 GB basata su tecnologia UFS. Porta USB Type-C, un lettore di schede di memoria e una webcam IR per l’autenticazione facciale via Windows Hello, è presente l’assistente Cortana. Oltre al modem LTE troviamo supporto di Wi-Fi 802.11ac 2×2 e Bluetooth 4.1.
Lenovo Miix 630 dovrebbe arrivare sul mercato a marzo o aprile a prezzi a partire da 799 dollari con penna inclusa.
Lenovo ThinkPad X1 Tablet, scheda tecnica
Ma non è da meno neanche ThinkPad X1 Tablet con processore Intel Core i7 di ottava generazione con iGPU integrata, e non una variante a basso consumo energetico. Ha un display più grande LCD IPS da 13″ a risoluzione 3000×2000 , due porte Thunderbolt, una penna in dotazione e un multi-touch da 10 punti simultanei.
Per quanto riguarda la memoria 16 GB di RAM, due porte USB di Tipo C compatibili con Thunderbolt (e DisplayPort per la connessione di un monitor esterno), un lettore di schede micro SD. Supporto Wi-Fi ac e Bluetooth 4.2. Un po’ più grande e più pesante, pesa 890 grammi (1,27 chilogrammi con tastiera). Ha un’autonomia di 9,5 ore stando a quando dichiarato dalla colosso cinese.
Arriverà sul mercato americano a fine gennaio ad un prezzo base di 1.599 dollari con tastiera e penna incluse.
Due dispositivi che sicuramente metteranno in difficoltà la concorrenza per l’ottimo rapporto qualità/prezzo che solo i produttori cinesi sono oggi in grado di offrire agli utenti. Vedremo come saranno accolti dal largo pubblico.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.