• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Leapmotor annuncia l’assenza di fabbriche in Italia per il futuro prossimo

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Leapmotor annuncia l'assenza di fabbriche in Italia per il futuro prossimo

Produzione di Leapmotor in Europa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Leapmotor, un’importante realtà nel panorama dell’automotive cinese, sta ristrutturando le proprie operazioni produttive in Europa. Attualmente, l’azienda ha avviato la produzione della sua elettrica T03 presso lo stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia. Tuttavia, la crescente pressione derivante dalle recenti politiche tariffarie europee rende urgente una rivalutazione della strategia industriale.
La decisione di dove assemblare il nuovo modello B10 è diventata cruciale per Leapmotor, che deve considerare le implicazioni economiche e logistiche delle varie opzioni disponibili. L’azienda si trova al crocevia di scelte che potrebbero influenzare non solo la sua crescita, ma anche il panorama competitivo dell’industria automobilistica in Europa.

Indice dei Contenuti:
  • Leapmotor annuncia l’assenza di fabbriche in Italia per il futuro prossimo
  • Produzione di Leapmotor in Europa
  • Scelte strategiche per il modello B10
  • Impatto dei dazi europei
  • Reazioni e conseguenze della decisione

Scelte strategiche per il modello B10


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Leapmotor sta attuando un’analisi approfondita circa le potenziali sedi di produzione per il suo nuovo modello B10. Secondo quanto riportato da fonti del settore, l’azienda sta esaminando vari stabilimenti in Europa, tra cui lo storico stabilimento Opel di Eisenach in Germania e il sito di Trnava in Slovacchia. Questa valutazione si sta rivelando strategica, non soltanto in termini di costi e efficienza produttiva, ma anche in relazione all’impatto delle recenti normative europee sui dazi dell’importazione delle auto elettriche.
La preferenza per stabilimenti situati in paesi che hanno opposto resistenza ai dazi, come Germania e Slovacchia, riflette un orientamento verso scelte che potrebbero garantire una maggiore sostenibilità economica nel lungo periodo. La questione non è affatto secondaria, considerando come le decisioni di Leapmotor influenzeranno la sua competitività nel mercato europeo ed il suo posizionamento nelle dinamiche commerciali globali. L’azienda dovrà bilanciare costi, investimenti e opportunità di collaborazione locale per definire il miglior percorso da seguire.

LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Certified, il tuo usato garantito con 150 controlli e quattro anni.

Impatto dei dazi europei

I recenti dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto elettriche importate dalla Cina, che possono arrivare fino al 45%, stanno avendo un effetto immediato sulle strategie produttive di Leapmotor. Queste tariffe, sostenute da Paesi come la Polonia e l’Italia, pongono sfide significative per l’azienda che si sta orientando verso nuove sedi di assemblaggio per il modello B10. L’orientamento del governo cinese, che ha invitato le case automobilistiche a evitare investimenti considerevoli nei Paesi europei che supportano tali dazi, evidenzia la necessità di Leapmotor di riconsiderare le proprie scelte produttive.
La situazione si complica ulteriormente, poiché il mercato europeo è cruciale per la penetrazione delle auto elettriche cinesi, e la posizione strategica dei siti produttivi diventa fondamentale. L’approccio a questi nuovi sviluppi rappresenta una fase critica per Leapmotor, poiché deve affrontare un mercato sempre più competitivo, determinato non solo dalla qualità dei veicoli, ma anche dalle dinamiche politiche e commerciali che caratterizzano l’attuale contesto europeo.

LEGGI ANCHE ▷  Rolls-Royce Spectre Lunaflair: scopri la vernice olografica ispirata alla Luna

Reazioni e conseguenze della decisione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia che Leapmotor non costruirà una nuova fabbrica in Italia ha generato diverse reazioni nel panorama economico e politico. Le istituzioni italiane, già preoccupate per la possibile fuga di investimenti a causa dei dazi europei, vedono in questa decisione un ulteriore segnale di incertezza. **Il governo cinese,** come riferito, ha esortato i costruttori a evitare investimenti nei paesi che sostengono politiche commerciali sfavorevoli, ponendo in discussione le prospettive future per l’industria automobilistica europea.
Inoltre, la possibile localizzazione della produzione in Germania o Slovacchia potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato del lavoro nei paesi est-europei e sullo stabilimento di Tychy, con conseguenze per le economie locali e le dinamiche occupazionali.
Gli esperti del settore avvertono come la decisione di Leapmotor possa innescare una serie di riflessioni simili tra altri produttori di automobili cinesi, inducendoli a riconsiderare il loro approccio al mercato europeo. Le sfide poste dai dazi potrebbero incentivare queste aziende a focalizzarsi su accordi di produzione o collaborazione con partner locali, onde evitare ulteriori complicazioni legate all’importazione. La questione rimane di vitale importanza per tutte le parti coinvolte, dai governi ai consumatori, che restano in attesa di sviluppi futuri.


LEGGI ANCHE ▷  Ferrari 12Cilindri, la bellezza moderna che sfida il tempo e l'innovazione

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.