Le Village by CA Milano protagonista alla Milano Digital Week 2025

La Milano Digital Week 2025 si apre con un calendario ricco di iniziative e incontri diffusi in tutta la città, e ancora una volta vede come protagonista Le Village by CA Milano, l’incubatore dell’innovazione del Gruppo Crédit Agricole. Dal 1° al 5 ottobre, la capitale lombarda si trasforma in un vero laboratorio di innovazione, con oltre 180 eventi pensati per esplorare il futuro digitale, le nuove tecnologie e le intelligenze che stanno ridefinendo il mondo economico e sociale. “La nostra partecipazione alla Milano Digital Week conferma il ruolo di Le Village by CA come motore dell’ecosistema dell’innovazione, capace di favorire il dialogo tra startup, aziende e comunità”, sottolineano gli organizzatori.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire riflessioni e prospettive concrete sul futuro del digitale, grazie al contributo di esperti, professionisti e imprenditori che porteranno la loro esperienza. Oltre ad approfondire i trend tecnologici più dirompenti, gli eventi si focalizzeranno sul valore sociale e culturale dell’innovazione, avvicinando al mondo Tech anche i più giovani.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Web3 e finanza alternativa: “Beyond the Chain”
Tra gli appuntamenti più attesi spicca “Beyond the Chain – Le nuove frontiere del Web3, Asset Tokenization e Alternative Finance”, che si terrà venerdì 3 ottobre. Un incontro che metterà al centro le potenzialità del Web3, tecnologia destinata a rivoluzionare il rapporto tra imprese, professionisti e mercato finanziario.
Attraverso testimonianze dirette e analisi di settore, si discuterà di tokenizzazione degli asset, di nuovi modelli di finanza alternativa e dell’impatto che queste trasformazioni avranno sul sistema economico. Gli speaker, provenienti da diversi ambiti, offriranno una visione a 360 gradi sulle opportunità e le sfide legate a un cambiamento tecnologico che va ben oltre la blockchain tradizionale. “Il Web3 non è solo un’evoluzione tecnologica, ma un paradigma che ridefinisce il concetto stesso di valore e fiducia”, sottolineano gli esperti coinvolti.
L’iniziativa mira quindi a stimolare un confronto interdisciplinare su come queste nuove soluzioni possano generare crescita sostenibile, efficienza e inclusione.
Innovazione per i più piccoli: Edison Digital Academy 4 Kids
Non solo professionisti e startup: la Milano Digital Week riserva uno spazio speciale anche ai bambini. Domenica 5 ottobre, infatti, si terrà l’evento “Edison Digital Academy 4 Kids 2025”, organizzato da Edison in collaborazione con The Fablab e ospitato da Le Village delle Alpi.
La giornata sarà interamente dedicata ai più giovani, che potranno scoprire le tecnologie digitali attraverso il gioco e sperimentare il loro utilizzo in modo creativo. Momento centrale sarà l’iniziativa Startup for Kids, durante la quale dieci startup presenteranno i propri progetti innovativi a un pubblico molto particolare: trenta bambini. Saranno proprio loro a votare l’idea preferita, trasformandosi per un giorno in piccoli investitori e giudici dell’innovazione.
Questa scelta evidenzia l’impegno di Crédit Agricole e dei suoi partner nel coinvolgere le nuove generazioni, formando competenze digitali sin dall’infanzia e rendendo l’innovazione un linguaggio accessibile a tutti.
Cultura e salute digitale: una mostra interattiva sull’asma
L’innovazione non riguarda solo l’economia e la finanza, ma anche la salute e la sensibilizzazione sociale. In occasione della Milano Digital Week, Le Village by CA Milano ospita anche la mostra “Dottore ho l’asma. È grave?”, parte della campagna promossa da AAIITO (Associazione degli Allergologi e Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri).
La rassegna, disponibile a inizio settimana, propone cinque opere digitali animate che raccontano con linguaggi innovativi il tema dell’asma e delle patologie respiratorie. L’obiettivo è informare, sensibilizzare e stimolare il dibattito attorno a un problema che riguarda milioni di persone, sfruttando le potenzialità del digitale per trasformare la comunicazione sanitaria in un’esperienza immersiva.
Questa contaminazione tra arte, tecnologia e medicina rappresenta un esempio concreto di come la Milano Digital Week riesca a coniugare diversi mondi, offrendo al pubblico esperienze in grado di unire innovazione e utilità sociale.
FAQ
1. Quali eventi organizza Le Village by CA Milano durante la Milano Digital Week 2025?
Tra i principali: “Beyond the Chain” sul Web3, l’“Edison Digital Academy 4 Kids 2025” e la mostra interattiva “Dottore ho l’asma. È grave?”.
2. A chi sono rivolti gli appuntamenti?
Gli eventi si rivolgono a un pubblico ampio: professionisti, startup, imprese, ma anche bambini e cittadini interessati a scoprire il digitale in chiave culturale e sociale.
3. Qual è il ruolo di Crédit Agricole nell’iniziativa?
Crédit Agricole, attraverso Le Village, si conferma protagonista dell’ecosistema dell’innovazione, supportando startup, aziende partner e progetti di divulgazione tecnologica.
4. Dove si svolgono gli eventi principali?
Gli appuntamenti si tengono a Milano, presso Le Village by CA in Corso di Porta Romana 61 e nelle altre sedi collegate al network, con iniziative diffuse in tutta la città.