• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le nuove linee guida di Apple danno una spallata al Cryptomining

  • Riccardo Costantini
  • 12 Giugno 2018
apple black logo wallpaper
apple black logo wallpaper

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha aggiornato le linee guida per il iOS App Store al fine di includere un divieto totale sull’estrazione di criptovalute, ponendo l’accento sull’effetto drenaggio della batteria che un’operazione di tale potenza può avere anche su smartphone di fascia alta. Gli smartphone in generale, anche gli ultimi modelli, sono poco adatti al crypto-mining e difficilmente possono essere usati dai miners di criptovalute, quindi la mossa sembra in gran parte rivolta alle app che potrebbero tentare di estrarre le crittografie in background, probabilmente senza la consapevolezza o il consenso dell’utente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il “cryptojacking” è diventato un problema crescente nel mondo digitale, poiché siti web e app tentano di utilizzare la potenza di calcolo dei visitatori per generare criptovaluta per i loro proprietari inserendo codici malware. Il cryptomining pone un notevole stress sui computer, utilizzando una gran quantità di potenza e rallentando quindi altri processi.

LEGGI ANCHE ▷  Trump chiama Musk: voglio USA capitale mondiale per criptovalute e Bitcoin

Le linee guida per gli sviluppatori iOS di Apple hanno affermato in precedenza che le app dovevano “utilizzare la potenza in modo efficiente” e non “scaricare rapidamente la batteria, generare calore eccessivo o sovraccaricare inutilmente le risorse del dispositivo”, oltre a proibire alle stesse di eseguire “processi in background non correlati, come mining di criptovalute.”

Tuttavia, una nuova aggiunta alla sezione 3.1.5 (b) delle linee guida afferma che le app “potrebbero non essere utilizzate per minare criptovalute a meno che l’elaborazione non venga eseguita su dispositivo (es: mining basato su cloud)” e introducendo ulteriori controlli su come le app possono interagire con le criptovalute. Ad esempio, le app possono solo facilitare lo storage di valuta virtuale se gli sviluppatori sono registrati come organizzazione; le transazioni di criptovaluta e le trasmissioni possono essere approvate solo dallo stesso exchange e le app non possono offrire valuta in cambio di attività come il download di altre app, la pubblicazione su social network, ecc.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin raggiungono 170 miliardi, ottimismo cresce per Bitcoin

Queste nuove linee guida mettono in linea Apple con molti altri giganti della tecnologia che stanno limitando il modo in cui le cryptocurrencies possono essere utilizzate. All’inizio dell’anno, Opera ha introdotto la protezione da cryptomining come standard, mentre sia Facebook che Google hanno vietato le promozioni di ICO sulle rispettive piattaforme.

Fonte: Tim Maytom, mobilemarketingmagazine.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.