• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Le memorie del beato Odorico. Quando i viaggi non erano turismo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 20 Agosto 2018
viaggio
viaggio

Fonte ACI Stampa  di Caterina Maniaci

Indice dei Contenuti:
  • Le memorie del beato Odorico. Quando i viaggi non erano turismo
  • IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA
  • MARCO POLO
  • I MIRACOLI
  • QUATTORDICI ANNI DI VIAGGI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Incomincia il libro delle cose nuove e meravigliose che frate Odorico dell’Ordine dei Frati Minori disse di aver trovato nei paesi al di là del mare e nelle tre Indie e in molti altri regni durante i quattordici anni del suo viaggio in Oriente”.

E’ questo l’incipit quasi fiabesco del racconto dei viaggio di questo frate e beato, Odorico da Pordenone, sorprendente protagonista e narratore, le cui memorie devono essere collocate tra i più straordinari diari di viaggio del Medioevo. Un itinerario, quello da lui seguito nei primi anni del Trecento,  che sembra ricalcare, almeno in parte,  le orme del più noto Marco Polo, che a sua volta era stato preceduto in quell’itinerario nei favolosi mondi dell’Asia e della Cina proprio da altri frati francescani.

Mossi certo non dal desiderio di scoprire quali ricchezze e commerciali si nascondessero e potessero essere sfruttate, dallo spirito imprenditoriale e mercantile, ma dal “fuoco” dell’evangelizzazione.

IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA

Il viaggio è sempre un tema-principe per la letteratura e per le biografie della maggioranza degli uomini , oltre a quelli più famosi, ed e’ la clonna portante delle vite di moltissimi santi e beati. E’ costitutivo dell’animo umano, anche se ai nostri giorni il viaggio è quasi sempre ridotto a “turismo”, e di massa, perdendo il suo significato più profondo e originario. In questo scorcio di estate,  comunque, riflettere sul significato del viaggio, e magari farsi ispirare per una reale esperienza in tal senso, è ancora più stimolante.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Le memorie del beato Odorico sono appena state ristampate in una edizione nuova di zecca a cura delle Edizioni Messaggero di Padova, quindi si tratta di un’ottima occasione per scoprirle. Il frate nacque probabilmente intorno al 1280 nel territorio friulano di Pordenone. Viaggiò a lungo nel mondo orientale , al ritorno decise di fare una relatio,  una relazione, da inviare alla curia papale che in quel periodo si trovava ad Avignone – si era nel 1330 –  e trovandosi proprio nel convento di Sant’Antonio a Padova, volle dettare le sue memorie di viaggio allo scriba frate Guglielmo da Solagna.

MARCO POLO

Un parallelo di quanto accade a Marco Polo che dettò i propri ricordi a Rustichello da Pisa. Il Papa e la curia, come tutti del resto,  erano particolarmente curiosi e affascinati dall’Oriente e desiderosi di tessere buoni rapporti con quel mondo. Quindi sono state molte le missioni di frati e sacerdoti prima di fra’ Odorico e molte altre seguiranno le sue orme.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Se si getta un’occhiata alla mappa che tratteggia il cammino, via terra, e le traversate per mare di frate Odorico si resta impressionati. Sfilano davanti agli occhi nomi magici e leggendari: Costantinopoli, Trebisonda, Hormuz,  Ceylon,  Giava, Borneo, canton, Nanchino, Pechino. .. e poi le terre del Tibet, del Pamir. Tutti attraversati, con grandi pericoli e grande senso dell’avventura,  dal fraticello sempre attento, curioso, annnotando gli usi e i costumi, senza pregiudizio, sempre animato dal desiderio di far conoscere Cristo.

I MIRACOLI

Con poche, vigorose pennellate scaturite da una lingua semplice ed efficace, davanti ai nostri occhi di lettori smaliziati appaiono le meraviglie e i miracoli. Il martirio di quattro confratelli che vengono torturati e uccisi varie volte dalle autorità islamiche, mentre il popolo li acclamata già come santi, e che rimangono illesi tra fuoco, scimitarre  e impiccagioni e quando alla fine sono trucidati, sono i loro corpi,  le loro ossa a operare ancora miracoli per frate Odorico,  salvandolo da incendi e naufragi.

E in poche righe ecco balzare davanti a noi città fantasmagoriche, frutti dalle misteriose proprietà,  mari immensi, carovane nei deserti. Fino ai palazzi del Gran Kahn della Cina, l’impero del Catai e le terre del Tibet. Ci sono rischi, minacce di morte, incredulità e violenze, ma anche incontri memorabili, accoglienza nelle case di gente umile e di grandi principi e re, dialogo e incontro, tanto che Odorico, pensando al futuro, spera di poter tornare in queste contrade remote e qui finire i suoi giorni.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

“Molte altre cose ho tralasciato e non le ho fatte scrivere, poiché per alcuni sembrerebbero incredibili, a meno che non le vedessero con i propri occhi”, sottolinea l’autore. Lo sguardo è sempre vigile, attento alle piccole cose e ai grandi eventi, mentre osserva, ad esempio, nella, penisola indiana da lui definita Ormes,  l’attuale Hormuz,  i leoni “in grande quantità”, i pipistrelli “grandi come le nostre colombe” e i topi dalle dimensioni di serpenti,  tanto che qui non vengono cacciati dai gatti, ma dai cani.

QUATTORDICI ANNI DI VIAGGI

Quattordici anni di viaggi, poi il ritorno per far conoscere quello che ha visto e vissuto, nel nome di Cristo e della sua Chiesa, e ritorna a Padova, nel convento dei frati antoniani,  “poiché era stato avvertito da un angelo che presto sarebbe morto”, come spiega all’inizio delle sue memorie.  Il segno del miracoloso, della bellezza e della fiducia nella misericordia divina resta impresso e non sbiadisce mai.

Odorico Da Pordenone,  Racconto delle cose meravigliose d’Oriente, Edizioni Messaggero Padova,  pp.108, euro 10


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.