• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

  • Paolo Brambilla
  • 11 Giugno 2024

Al di là delle singole convinzioni politiche di ciascuno di noi, che cosa abbiamo appreso da questi risultati? Lo chiediamo a Lapo Mazza Fontana, press and political advisory in USA, UK, BRD, CH, Russian Fed. and Italy.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Qual è il significato di queste ultime elezioni in Italia?

“Il vero dato significativo di queste europee è la astensione del 50 percento degli elettori. Ovviamente le forze politiche se ne dolgono a parole e ne sono entusiasti nelle loro stanze. Minore è la percentuale dei votanti e maggiore è la percentuale di groupies, di clientes e di idioti tifosi, a meno che la percentuale non precipiti drasticamente, per esempio oltre il 75 percento di astenuti, determinando una protesta di massa che a quel punto diventerebbe rumorosa e non più silente, probabilmente anche a livello fisico e di protesta persino violenta.”

Gli elettori hanno pensato all’Europa quando hanno votato, o hanno cercato piuttosto di punire i politici italiani che non gradivano?

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

“L’Italia resta un Paese che non punisce, se non con estrema lentezza e neanche sempre, i soggetti politici inetti. Giorgia Meloni guida un governo che dopo due anni continua a non portare a casa alcun tipo di risultato concreto, se non in negativo, eppure risulta sempre il primo partito italiano, uscendo vincente anche da queste elezioni. Evidentemente gli italiani sono masochisti o perlomeno immobilisti, oppure catatonici. Gli altri movimenti di voti sono comunque molto contenuti”.

Trovo che il suo giudizio sul governo sia un po’ eccessivo, non le sembra? Non è che i governi precedenti abbiano fatto poi tanto di più. E cosa pensa degli altri partiti a questa tornata elettorale?

“Tiene Forza Italia nonostante la scomparsa di Berlusconi, tiene la Lega trainata dal generale Vannacci, tiene bene il PD a guida Schlein, perde molto (come era prevedibile) il M5S di Giuseppe Conte, guadagna la sinistra di AVS con il caso Ilaria Salis, perdono i centristi ambigui come Renzi e Calenda, che comunque forse insieme avrebbero preso dal 5 al 7 percento, non certo poco per due politici che sono praticamente il sinonimo del trasformismo più becero. Non passa lo sbarramento del 4 percento, ma dal nulla porta a casa un 2 percento Michele Santoro col suo movimento pacifista. Cosa significa tutto ciò? Che in definitiva destra e sinistra moderata all’italiana sono la formula migliore, come dimostrerebbe anche il caso clamoroso della destra estrema francese, trasformatasi in pochi mesi in destra moderata cambiando frontman e toni, tanto da doppiare il partito del presidente Macron e costringerlo ad andare ad elezioni”.

In conclusione, quali sono i commenti che desidera aggiungere?

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

“Che i centristi reggono o perdono a seconda del carisma dei loro leader? Che la sinistra trovando simboli efficaci è ancora viva, anzi potrebbe risorgere? Che un generale dei paracadutisti diventa la superstar del momento praticamente solo sull’onda di slogan più di costume che di proposte politiche, non pervenute? Probabilmente è vero tutto; soprattutto è vera la fotografia di un Paese incapace di funzionare, ostaggio di una ultracasta politica inamovibile anche perché votata dagli stessi italiani, che magari saranno anche solo la metà degli italiani, ma sempre italiani restano. Sono trent’anni che l’Italia sprofonda sempre più in basso, e ad ogni elezione chi vince è la classe politica e i suoi gregari, dai più vicini alla casta ai più lontani: chi perde sono tutti gli altri”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.