• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

L’attacco informatico verso Mastercard e Riaa vede imputato Anonymous: lanciata la petizione per legalizzare il DDos

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Ottobre 2013
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le accuse sono di quelle pesanti e sicuramente c’è da aspettarsi una reazione da parte degli altri membri di Anonymous, il famoso gruppo di Hacker informatici


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tredici persone, che secondo le autorità americane farebbero parte della comunità di hacker più famosa e temuta degli ultimi anni, compariranno a breve davanti ad un giudice federale, nello stato della Virginia.

Per tutti, l’accusa è di aver portato a compimento un attacco informatico al fine di danneggiare volontariamente e mandare in tilt alcuni siti di importanti società e aziende come Mastercard e la RIAA, acronimo che indica l’Associazione Americana dell’Industria Discografica, nata nel 1952, e quello della più importante e famosa banca commerciale statunitense, la Bank of America.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La legge che i tredici presunti appartenenti ad Anonymous avrebbero violato è il Computer Fraud and Abuse Act, emanato dal Congresso degli Stati Uniti nel 1986 e più volte modificato, l’ultima nel 2008.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Tutti gli accusati, di età compresa tra i venti e i quarant’anni, sono residenti negli Usa e sarebbero stati gli organizzatori dell’operazione denominata “Operation Payback”: azione attraverso la quale sono state colpite diverse società e aziende impegnate nel contrasto della pirateria digitale, fenomeno che secondo le case discografiche e cinematografiche sarebbe alla base della crisi dei rispettivi settori.

Tra le persone che dovranno comparire davanti al giudice, vi è Dennis Owen Collins, nome già noto alla giustizia americana e agli internauti di tutto il mondo, in quanto autore di un famoso attacco DDos a PayPal.

Secondo l’accusa, i tredici presunti appartenenti ad Anonymous si sarebbero serviti del Low-Orbit Ion Cannon, ovviamente un software open source, per arrecare un danno, come detto, ai siti web di importanti aziende e società.

Anonymous ha sempre dichiarato che questi attacchi sono una forma di “protesta digitale” a favore della libertà di condivisione su internet.

Una posizione, questa, che ha portato addirittura alla presentazione di una petizione al governo americano, al fine di far legalizzare il DDoS.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

Sembra evidente che le autorità statunitensi non la pensano allo stesso modo e reputano queste azioni una violazione del Computer Fraud and Abuse Act.

Non resta che attendere l’inizio del processo e le conseguenti risposte che sicuramente Anonymous non tarderà a far arrivare.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.