La Tokenizzazione degli asset rivoluzionerà la gestione dei portafogli d’investimento

Jay Biancamano, amministratore delegato del prodotto digitale e dello sviluppo di State Street, ha recentemente dichiarato in un’intervista che il “portafoglio medio” includerà risorse digitali tra 5 anni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Più beni illiquidi come il settore immobiliare, la proprietà intellettuale o persino l’arte saranno presto un punto fermo quando vengono tokenizzati.
Quando le attività tokenizzate diventeranno la “nuova normalità” nei portafogli? Secondo Jay Biancamano di State Street, potremmo vedere un tale sviluppo entro i prossimi 5 anni.
State Street è una banca depositaria che di recente ha iniziato a orientarsi verso le criptovalute.
Attualmente, la maggior parte dei portafogli oggi si basa su azioni, obbligazioni e liquidità.
Tuttavia, Biancamano ritiene che questo inizierà presto a cambiare man mano che le attività non tradizionali saranno al centro dell’attenzione e le attività tradizionali verranno tokenizzate.
È uno sviluppo che molti nel settore dei token di sicurezza si aspettano da anni.
A partire da ora, tuttavia, i clienti sono ancora scettici. Come Biancamano ha recentemente dichiarato alla stampa internazionale :
“Quella conversazione si è spostata e ha comportato un numero maggiore di chiamate in entrata da parte di emittenti che cercano di fornire queste risorse ai nostri clienti, tuttavia i clienti sono ancora scettici”, ha affermato. “È un po ‘goffo o ingombrante scambiare i token, e non è così agevole come i nostri clienti sono abituati.”
Molte piattaforme stanno attualmente cercando di tokenizzare le attività con cui gli investitori tradizionali hanno maggiore familiarità, come l’oro o il petrolio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tuttavia, ci mancano ancora alcuni anni perché questa prassi diventi la nuova normalità.
E’ comunque una buona notizia per quelli di noi che sono rialzisti a lungo termine sulla promessa di risorse digitali.
Sei d’accordo con la valutazione di Biancamano? Fateci sapere i vostri pensieri qui sotto nei commenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.