• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La tecnologia blockchain per la carne di manzo: la tracciatura dal Wyoming a Taiwan

  • Riccardo Costantini
  • 12 Febbraio 2019
manzo
manzo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia blockchain sviluppata presso l’Università del Wyoming potrebbe cambiare il modo in cui il cibo viene spedito e rintracciato in tutto il mondo, secondo un annuncio dell’università.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Kip DeCastro, uno tudente di scienze informatiche dell’Università del Wyoming, ha sviluppato un codice blockchain per tracciare una spedizione di dicembre 2018 dal Wyoming a Taiwan. La blockchain è un sistema che mantiene un registro delle transazioni attraverso una rete di computer collegati, consentendo una trasmissione sicura dei dati, ha spiegato l’università.
DeCastro e Philip Schlump di BeefChain hanno collaborato per creare il codice utilizzato per tracciare la carne.

BeefChain, una società con sede nel Wyoming, aiuta gli allevatori dello stato a ottenere più valore dalle loro carni dimostrando che i loro prodotti sono allevati all’aperto ed in modo equo, garantendo al tempo stesso ai consumatori la sicurezza dei prodotti.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova crypto $DOGS: scopri perché i meme coin stanno conquistando il mercato

Il fondatore e amministratore delegato di BeefChain, Rob Jennings, ha dichiarato che è stata la prima spedizione di carne bovina tracciata su blockchain dagli Stati Uniti all’Asia. “L’Università del Wyoming è stata fondamentale per rendere questa spedizione di prova un successo”, ha affermato Jennings. “Come sforzo congiunto del dipartimento di scienze informatiche e dei college di agricoltura e risorse naturali e affari, questo progetto ha evidenziato i punti di forza di ogni dipartimento e dei loro docenti e laureati. Siamo ansiosi di lavorare con l’università mentre BeefChain continua a crescere. ”

Il manzo è stato allevato presso Murraymere Farms a Powell, Wyo. È stato collocato in custodie etichettate con etichette di identificazione a radiofrequenza (RFID) e inviato a un ristorante a cinque stelle a Taipei, in Taiwan. Le etichette presentavano un identificatore digitale unico che permetteva di monitorare i casi di carne bovina lungo l’intera catena di approvvigionamento, dalla lavorazione delle piante all’esportazione, all’importazione e al ristorante.

Il risultato può essere attribuito al lavoro del dipartimento di informatica dell’University of Wyoming, il Wyoming Business Council e Avery Dennison, una società globale specializzata in tecnologie adesive e materiali di imballaggio che hanno fornito le etichette RFID.

LEGGI ANCHE ▷  Bluesky il primo Social Media Decentralizzato meglio di Twitter

“L’RFID sta gettando le basi per l’integrazione blockchain nell’industria alimentare”, ha dichiarato il vicepresidente e direttore generale di Avery Dennison RFID, Francisco Melo. “Consentire agli agricoltori e alle imprese di garantire la provenienza di un prodotto significherà maggiori miglioramenti per la sicurezza alimentare, la differenziazione dei prodotti e una migliore esperienza del consumatore.”

Le innovazioni tecnologiche hanno consentito alla tecnologia blockchain di essere utilizzata in modo più esteso nell’industria alimentare negli ultimi anni. “La partnership con Avery Dennison su questa pionieristica spedizione di manzo del Wyoming è stata fondamentale per BeefChain”, ha affermato Jennings. “Le etichette RFID all’avanguardia di Avery hanno garantito la nostra capacità di tracciare il prodotto attraverso l’intera catena di fornitura e registrare i dati nel nostro libro mastro digitale.”

Fonte: agrimarketing.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Fallisce in Svizzera il gioco NFT Ballman Project: denunce in arrivo contro il tennista Stan Wawrinka?
← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.