• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

La Svizzera dichiara guerra all’Italia sulle soglie di esenzione iva extradoganali per combattere il turismo degli acquisti ed i consumatori insorgono

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Dicembre 2023

Tensione alle dogane sull’IVA tra Italia e Svizzera per combattere il turismo della spesa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tensioni Transfrontaliere: Nuove Politiche IVA In un contesto di tensioni crescenti tra Italia e Svizzera, emergono nuove sfide legate al turismo della spesa transfrontaliero. L’attuale esenzione dall’IVA per acquisti esteri fino a 300 franchi in Svizzera potrebbe subire un taglio radicale, passando a 150 franchi. Questa proposta, avanzata dalla ministra delle finanze federali Karin Keller-Sutter, mira a ridurre l’attrattiva dello shopping fuori dal territorio elvetico.

Indice dei Contenuti:
  • La Svizzera dichiara guerra all’Italia sulle soglie di esenzione iva extradoganali per combattere il turismo degli acquisti ed i consumatori insorgono
  • Tensione alle dogane sull’IVA tra Italia e Svizzera per combattere il turismo della spesa
  • Scaramucce sull’IVA tra Italia e Svizzera per combattere il turismo della spesa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le Ragioni di una Petizione La Fondazione per la protezione dei consumatori della Svizzera tedesca ha lanciato una petizione, sostenuta dall’Associazione dei consumatori della Svizzera italiana, per contrastare questa iniziativa. Ivan Campari, redattore responsabile della Borsa della Spesa, ACSI, sottolinea che invece di limitare i consumatori, si dovrebbero ridurre i margini di guadagno dei distributori, rendendo i prezzi più competitivi.

LEGGI ANCHE ▷  Turismo a rischio di default: tassi superiori al 4% Arriva l'allarme dagli esperti CRIF

Dinamiche di Mercato e Reazioni Italiane I commercianti al dettaglio svizzeri, preoccupati dalla concorrenza estera, sono i principali sostenitori di questa modifica. Dal canto suo, l’Italia sta considerando di abbassare il limite di esenzione dall’IVA per gli acquirenti extra UE da 154 a 70 euro. Questa proposta, contenuta nella legge di bilancio 2024, intende proteggere il fatturato dei commerci italiani vicini al confine.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sviluppi del Progetto Svizzero Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha annunciato di voler apportare questa modifica, seguendo una procedura di consultazione che si concluderà nel marzo 2024. Uno studio di Credit Suisse evidenzia che lo shopping oltre confine comporta una perdita di fatturato in Svizzera di circa 500 milioni di franchi all’anno.

Conseguenze e Strategie Evasive La riduzione del limite di esenzione dall’IVA potrebbe portare a un incremento della burocrazia e degli oneri per l’Ufficio federale della dogana. Ivan Campari critica questa mossa, indicando che potrebbe incentivare viaggi più frequenti all’estero, aumentando il traffico e l’inquinamento. Sottolinea inoltre che l’efficacia di tali misure è dubbia senza offrire prodotti di qualità a prezzi competitivi.

Conclusioni: Impatto sul Commercio Al Dettaglio I commercianti al dettaglio svizzeri, rappresentati dalla Swiss Retail Federation, vedono questa iniziativa come un primo passo verso ulteriori riduzioni del limite di esenzione. Sottolineano la necessità di abbassarlo ulteriormente, magari a 50 franchi, per proteggere i mercati locali.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft potrebbe chiudere Paint 3D per complessità

Scaramucce sull’IVA tra Italia e Svizzera per combattere il turismo della spesa

Impatto Socioeconomico delle Nuove Normative IVA L’eventuale riduzione del limite di esenzione dall’IVA ha implicazioni socioeconomiche significative. In un periodo caratterizzato da inflazione e aumento dei costi energetici, il turismo della spesa offre un sollievo economico per molti consumatori. Ivan Campari di ACSI mette in luce come le politiche restrittive possano avere effetti controproducenti, spingendo i consumatori a cercare alternative più economiche all’estero.

La Risposta Svizzera alla Crisi del Commercio al Dettaglio Durante il lockdown del 2020, la chiusura delle frontiere ha offerto un’istantanea del significativo impatto del turismo della spesa sul commercio al dettaglio svizzero. Secondo uno studio di Credit Suisse, la perdita di fatturato annuo per il commercio al dettaglio svizzero a causa degli acquisti all’estero ammonta a circa 500 milioni di franchi. Questo dato sottolinea l’importanza del turismo della spesa nell’economia transfrontaliera.

Effetti Burocratici delle Nuove Misure L’introduzione di un limite di franchigia più basso comporterebbe un notevole aumento degli sdoganamenti di piccolo valore, gravando sull’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. Il governo svizzero riconosce questo problema e sta esplorando soluzioni digitali per semplificare il processo di sdoganamento. Tuttavia, tali soluzioni richiedono tempo e risorse per essere implementate efficacemente.

LEGGI ANCHE ▷  La sonda Juice raggiunge Giove con una manovra innovativa senza precedenti nella storia

Strategie Evasive e Alternative di Consumo I consumatori potrebbero ricorrere a stratagemmi per aggirare le nuove limitazioni, come incrementare i viaggi all’estero o dividere gli acquisti tra più persone. Queste tattiche, tuttavia, potrebbero portare a un aumento del traffico transfrontaliero e a un conseguente impatto ambientale negativo. La soluzione, secondo Campari, risiede nell’offerta di prodotti di qualità a prezzi concorrenziali sul mercato locale.

Prospettive Future e Possibili Sviluppi La situazione attuale tra Italia e Svizzera mette in evidenza la complessità delle dinamiche economiche transfrontaliere e la necessità di un approccio equilibrato che tuteli sia i consumatori sia i mercati locali. Il dibattito sull’IVA e il turismo della spesa continua ad evolversi, con potenziali ripercussioni a lungo termine sul commercio al dettaglio, sull’economia e sulla vita quotidiana dei cittadini transfrontalieri.

In conclusione, le recenti proposte di modifica alle politiche IVA in Italia e Svizzera riflettono una tensione tra la protezione dei mercati interni e il mantenimento di una libera circolazione economica transfrontaliera. Mentre le decisioni finali sono ancora in sospeso, l’impatto di queste politiche sarà attentamente monitorato da entrambi i paesi, così come dalle comunità di consumatori e dai commercianti al dettaglio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.