La School of Management dell’Università LUM apre a Milano
Porte aperte il pomeriggio del 12 Ottobre 2018 a Milano alla School of Management dell’Università LUM Jean Monnet. Si inaugura nella prestigiosa sede settecentesca di Villa Clerici a Milano il centro di “international studies”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
LA LUM, Libera Università Mediterranea, fondata nel 1995 dal Sen. Giuseppe Degennaro, è una storia di formazione attenta e rigorosa, di aggiornamento professionale, di vicinanza alle scelte degli studenti e di un progetto ambizioso già realizzato e in continuo miglioramento. L’innovazione continua dei programmi di studio segue i valori imprescindibili dell’Università: l’esperienza e l’entusiasmo di accademici e di uomini di cultura e di impresa, che hanno dato corpo ad azioni, attività formative ed indirizzi di ricerca, consentendo di raggiungere importanti traguardi.
La sede della LUM è a Bari (Casamassima). Da oggi prende vita anche una nuova iniziativa a Milano, nella prestigiosa Villa Clerici in via Terruggia 14, nel cuore di Niguarda: la School of Management LUM Jean Monnet, che offrirà un percorso di Master internazionali disegnati per dare opportunità di lavoro ai giovani. E’ proprio il Censis a decretare l’alto posizionamento di questa università per i brevi tempi necessari ai neo-laureati per trovare un’occupazione adeguata alle loro aspettative.
SEI PERCORSI
L’offerta di Milano prevede sei percorsi particolarmente caratterizzanti:
* MIBC – International Business in China – con una parte propedeutica in Italia e una seconda parte con stage in Cina.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
* MACEU – Careers with the European Union – per formare professionisti richiesti in Comunità Europea.
* MIFL – Made in Italy, Fashion and Luxury Management – per valorizzare il territorio e le aziende del Fashion e Luxury made in Italy che in questo momento trainano l’economia e l’immagine dell’Italia nel mondo.
* MALLM – Labor Law e HRM – per approfondire tematiche della gestione delle risorse umane e organizzazione del lavoro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
* MISWEPS – Management delle Imprese Sociali del Welfare e della Previdenza Sociale – per la gestione delle imprese sociali.
* EMSEV – Startup Management, Entrepreneurship e Venture Capital – nuovi professionisti per fare impresa e start-up.
Per l’occasione saranno presenti tutti i Direttori dei Master, disponibili all’incontro con gli studenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A partire da gennaio 2019 un corso innovativo che coinvolgerà anche molti giovani in cerca di occupazione: un Executive Master per Influencer Marketing e Social Media Manager.
Qui il link alla pagina del sito della LUM Milano
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.