• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La Digital Transformation, unica soluzione per la ripresa del settore bancario

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 2 Febbraio 2021

La situazione patrimoniale del settore bancario è migliorata rispetto a prima. Ha contribuito la decisione di non distribuire dividendi, come suggerito da BCE —- di Francesco Megna – Trendiest News —-

La situazione patrimoniale del settore bancario è migliorata rispetto a prima
. Ha contribuito la decisione di non distribuire dividendi, come suggerito da BCE —- di Francesco Megna – Trendiest News —-

Indice dei Contenuti:
  • La Digital Transformation, unica soluzione per la ripresa del settore bancario
  • NEL 2021 NECESSARIE MOLTE TRASFORMAZIONI
  • PRODURRE VALORE SOSTENIBILE
  • LA CONCENTRAZIONE TRA I GRANDI GRUPPI BANCARI
  • CREDITO AL CONSUMO E BANCASSURANCE
  • PRIVATE BANKING


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel 2020 il settore bancario non ha sofferto alcuna tensione sul fronte della liquidità, mentre i depositi sono decisamente cresciuti. Gli effetti della crisi sono comunque evidenziati da un aumento delle rettifiche su crediti e dalla mole di prestiti deteriorati. Del resto la crisi sta facendo sentire i suoi effetti su diversi fronti, quali un’altra riduzione del margine di interesse a causa di una minor domanda di credito, una riduzione dei ricavi ottenuti da una gestione degli investimenti ribilanciata verso asset meno rischiosi e a causa delle diminuzione delle commissioni di performance; la diminuzione dei servizi di pagamento dovuta al minor numero di transazioni; una crescita del costo del rischio e dei nuovi flussi di credito deteriorato, in particolare nel segmento delle piccole e medie imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

NEL 2021 NECESSARIE MOLTE TRASFORMAZIONI

Si prevede per le banche italiane un moderato calo dei ricavi, una decisa crescita delle rettifiche sui crediti deteriorati ed un conseguente effetto negativo sui margini reddituali. Gli Istituti di Credito per arginare la marea di NPL reagiscono a questo scenario sfavorevole indirizzando i propri investimenti per velocizzare la Digital Transformation e incrementando gli introiti posizionandosi come il partner di fiducia per i propri clienti. Parte di questi che prima della pandemia svolgeva le operazioni nelle filiali bancarie passerà ai canali digitali. Le stesse filiali distribuiranno servizi di consulenza online, favorendo lo smart working e consentendo notevoli risparmi delle spese immobiliari.

PRODURRE VALORE SOSTENIBILE

Le banche saranno guidate da manager responsabili per produrre valore sostenibile e generare ricavi in crescita anno su anno, posizionandosi come partner di fiducia del sistema Paese e fondando la propria governance su un sistema di valori rinnovato alla luce dei nuovi scenari. Un’altra strategia adottata dal sistema bancario sono le aggregazioni. Innanzitutto, si generano banche più grandi (vedasi aggregazione di Ubi in Intesa) che possono aver accesso a tecnologie in grado di contenere i costi o di ripartire i costi fissi su una base più ampia, riducendo così i costi medi. La maggiore efficienza può derivare anche dalle economie di gamma. Le nuove entità create dalle aggregazioni hanno l’opportunità di penetrare nuovi mercati e di effettuare vendite incrociate di prodotti a una clientela più vasta. Infine, il consolidamento può migliorare l’efficienza di gestione.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

LA CONCENTRAZIONE TRA I GRANDI GRUPPI BANCARI

Il Covid-19 accelererà in maniera importante le aggregazioni, in modo tale che nel prossimo biennio assisteremo a una concentrazione tra i grandi gruppi bancari. Questa tendenza condurrà a una riduzione degli operatori di maggiori dimensioni mentre resteranno delle nicchie di mercato con piccoli soggetti: ci saranno molta più consulenza e specializzazione e un livello di digitalizzazione adeguato. Esistono inoltre anche azioni che possono essere adottate per incrementare i ricavi, quali il re-investimento della liquidità detenuta nei conti correnti (oggi siano a circa il 33% del totale della ricchezza finanziaria contro circa il 22% del 2005). L’investimento di parte dell’attuale massa di liquidità in prodotti di risparmio gestito  significherà per la filiera degli operatori del wealth management (banche, asset manager e consulenti finanziari) diversi  miliardi di nuovi ricavi per anno.

CREDITO AL CONSUMO E BANCASSURANCE

C’è poi il business del credito al consumo. Esiste lo spazio  per un servizio di consulenza che consenta ai clienti di programmare, controllare e coordinare le proprie entrate e uscite, anche utilizzando di più e meglio la leva del credito al consumo, ad esempio per far fronte ad esigenze di cassa per spese impreviste.  Questo servizio vale per il sistema bancario diversi miliardi di euro per anno di maggiori ricavi.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Altra frontiera è quella delle assicurazioni (bancassurance). Le banche in Italia hanno saputo diventare il canale prevalente per la distribuzione dei prodotti vita (oltre il 60% di quota di mercato) soppiantando la leadership degli agenti assicurativi; il management bancario è adesso impegnato ad accentuare la penetrazione commerciale  nei prodotti danni dove la quota del  su tutti i premi raccolti non supera  il 5%.

PRIVATE BANKING

Anche il Private Banking contribuisce ad incrementare i ricavi: In Italia c’è una significativa quota di ricchezza investita in asset immobiliari il cui valore va monitorato, difeso e ottimizzato nel tempo. Per ottenere ciò vi sono  servizi di real estate advisory offerti al cliente a pagamento. Un’altra alternativa nasce  dai servizi di internazionalizzazione, infatti le imprese che sono cresciute di più negli ultimi 10 anni sono quelle che hanno saputo puntare con esiti positivi  sull’internazionalizzazione del loro business model.  Fondamentale per le banche sarà la capacità di crescere all’estero, valorizzando le loro competenze distintive. All’estero ci sono opportunità importanti di sviluppo nel private banking & wealth management, ma anche nel corporate banking.

di Francesco Megna – Trendiest News


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.