• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La Cina lancia il database nazionale per le vulnerabilità di sicurezza della blockchain

  • Marco Milone
  • 4 Giugno 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il National Internet Emergency Response Center ( CERT ) cinese ha lanciato un sito Web per le vulnerabilità della sicurezza blockchain. Ha un database esistente, il China National Vulnerability Database con blockchain ora aggiunto come sottoinsieme. Finora, ha identificato 247 vulnerabilità blockchain, di cui 246 per blockchain pubbliche. Uno era in un sistema periferico.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il fatto che le vulnerabilità siano quasi esclusivamente con blockchain pubbliche non implica che le blockchain private siano più sicure. Sono solo meno aperti al controllo.

I sostenitori della blockchain pubblica sostengono che a causa dell’estrema apertura e dei regolari tentativi di hacking, le blockchain pubbliche tendono ad essere più sicure per la sicurezza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese

E quelli che sono ben decentralizzati sono immutabili. Qualsiasi blockchain su solo due nodi non è immutabile, perché due nodi sono in grado di essere manipolati. Maggiore è il numero di nodi, maggiore sarà il numero di dati che devono essere manipolati.

Il CERT ha affermato che il database è stato lanciato per conformarsi alle sollecitazioni del segretario generale Xi Jinping di “promuovere lo sviluppo sicuro e ordinato della blockchain”.

È interessante notare che il database copre principalmente blockchain pubblici, nonostante le repressioni della Cina sul trading di criptovaluta e la promozione statale di blockchain autorizzati.

L’anno scorso un sondaggio sulla sicurezza ha evidenziato le vulnerabilità della sicurezza nella blockchain di Ethereum .

E l’ Ethereum Trust Alliance è stata costituita per creare un rating di sicurezza per i contratti intelligenti.

All’inizio di quest’anno, il DTCC, che ha elaborato $ 2,15 quadrilioni di transazioni di titoli statunitensi nel 2019, ha pubblicato un white paper sulla sicurezza per le reti a tecnologia di contabilità distribuita (DLT). Spera di formare un consorzio per guidare gli standard nella zona.


LEGGI ANCHE ▷  L'infrastruttura Aethir DePIN migliora oggi l'esperienza di gioco su Smart TV

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marco Milone

Dopo una lunga esperienza nell'industria culturale, volta allo sviluppo della scena indipendente in ambito fumettistico e cinematografico, ha ripreso le competenze del suo percorso di studi in Economia e Commercio prima, e poi in General Management per studiare l'innovazione nel settore delle startup. Marco ama lasciarsi stimolare da una grande varietà di interessi, ed è un investitore istituzionale di successo in diverse Startup Italiane e internazionali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.