• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

La borsa svizzera lancia la piattaforma Blockchain per gli scambi ufficiali

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Febbraio 2019
La borsa svizzera lancia la piattaforma Blockchain per gli scambi ufficiali
La borsa svizzera lancia la piattaforma Blockchain per gli scambi ufficiali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La borsa svizzera SIX ha in programma di lanciare la sua piattaforma SIX Digital Exchange (SDX) più avanti questa estate, secondo un rapporto di Reuters. SEI presidente Romeo Lacher ha detto che lo scambio spera di utilizzare la tecnologia blockchain per accelerare il trading, e intende anche utilizzare la piattaforma per raccogliere fondi durante un’offerta di token di sicurezza dopo il lancio di SDX. La notizia è stata riportata da Cointelegraph Deutschland il 4 febbraio.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

SIX Swiss Exchange rileva circa 5,19 miliardi di franchi svizzeri (CHF) (~ $ 5,18 miliardi) nel giro d’affari giornaliero e ha una capitalizzazione di mercato di oltre 1,67 trilioni di CHF ~ ($ 1,6 trilioni).

Il CEO Jos Dijsselhof ha dichiarato a Cointelegraph Deutschland in un’intervista che la società ha scelto la tecnologia per l’efficienza temporale e la sicurezza migliorata che può offrire in tutte le fasi della compravendita di azioni: “Il fatto è che ci vogliono due giorni per l’acquirente di un titolo diventare il proprietario.

LEGGI ANCHE ▷  PayPal supporta le crypto: ENS cresce del 5% e motivi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il commercio in sé richiede solo una frazione di secondo, ma dopo bisogna saldare i pagamenti e trasferire i titoli. Se mettiamo tutto sul nostro scambio digitale, l’intero processo richiede solo pochi secondi. Ciò rende il mercato più efficiente, ma allo stesso tempo elimina i rischi dal sistema. “

Dijsselhof ha aggiunto che la compravendita di azioni interamente digitale e blockchain non solo minimizzerà i rischi, ma amplierà la gamma di titoli scambiabili, affermando la sua ambizione che SIX riuscirebbe a costruire “un intero mercato azionario sulla blockchain con trading, gestione e custodia di beni digitali “.

Secondo Lacher, a partire da ora, lo scambio sta lavorando con l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), l’autorità di regolamentazione finanziaria del paese, per chiarire eventuali questioni legali o normative che la piattaforma potrebbe affrontare prima del suo lancio in “tarda estate” 2019.

All’inizio di dicembre del 2018, l’osservatore finanziario stava lavorando per ridurre i requisiti di licenza per i progetti basati su blockchain che cercavano di entrare a far parte del settore FinTech della Svizzera.

LEGGI ANCHE ▷  Dominanza di Bitcoin nel 2024: strategie vincenti per investitori esperti

Reuters ha inoltre riferito che SIX si aspetta che lo scambio digitale basato su blockchain SDX sostituisca il mercato esistente entro un decennio. Lacher ha detto che la società ha anche in programma di lanciare la propria offerta di token di sicurezza, che offrirà agli investitori una partecipazione azionaria in cambio di capitale.

SIX funzionari non ufficiali hanno detto a Reuters che la SDX inizierà con il lancio di azioni selezionate di supporto, seguite da obbligazioni e, eventualmente, ETF (exchange-traded-funds).

La riorganizzazione di SIX fa parte di una serie di istituzioni finanziarie europee che cercano di implementare la tecnologia blockchain e i programmi basati su criptovaluta in ciò che offrono ai potenziali e attuali clienti. Nel mese di dicembre 2018, Gazprombank (Svizzera) ha annunciato che avrebbe iniziato a sviluppare servizi bancari collegati a criptovaluta da offrire nel 2019.

Nello stesso mese, la borsa tedesca Börse Stuttgart ha iniziato a lavorare su un programma di trading di criptovaluta che avrebbe consentito sia agli acquirenti che ai venditori trattare strumenti finanziari che potrebbero non avere un mercato ufficiale.


LEGGI ANCHE ▷  Metaverso tra beauty e fashion: esplorando le ultime tendenze

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.