• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La banca non vi anticipa le piccole fatture? Opyn lancia il servizio “Opyn Pay Later”

  • Paolo Brambilla
  • 8 Novembre 2022

opyn — 

Indice dei Contenuti:
  • La banca non vi anticipa le piccole fatture? Opyn lancia il servizio “Opyn Pay Later”
  • PMI e professionisti
  • Il mercato business to business
  • Buy Now, Pay Later” (BNPL)


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fintech: Opyn lancia il servizio “Opyn Pay Later” e completa la sua offerta per le imprese di ogni dimensione, dalle micro alle grandi corporates

Siete un merchant, un dealer, un grossista e la vostra banca non vi anticipa gli importi delle piccole fatture? Nessun problema, ve li anticipa Opyn mettendovi a diposizione il servizio Opyn Pay Later da proporre ai vostri clienti, che non avranno nessun costo aggiuntivo e pagheranno gli importi dovuti in tre rate dilazionate fino a 60 giorni.

PMI e professionisti

Anche i professionisti oltre alle piccole medie imprese possono avere grandi vantaggi a proporre il servizio ai propri clienti: ricevono subito gli importi, mentre il loro cliente diretto pagherà con tranquillità dopo.
Con Opyn Pay Later le imprese possono comprare servizi e prodotti subito pagando l’ordine in tre rate dilazionate fino a 60 giorni. Il servizio si affianca a quelli già offerti dalla fintech: Opyn Now, ovvero i finanziamenti per sostenere la crescita delle PMI, e Opyn Universe, l’integrazione della tecnologia finanziaria per grandi imprese e istituzioni.

Il nuovo servizio viene lanciato inizialmente sul mercato italiano e nel corso del 2023 raggiungerà anche l’Europa.

Con Opyn Pay Later la fintech milanese – specializzata nel lending per le imprese e nell’offerta della tecnologia as a service a banche, asset manager e corporate – riorganizza e completa la sua offerta per le imprese di ogni dimensione, offerta che comprende Opyn Now – ovvero tutti i finanziamenti a medio e lungo termine per sostenere la crescita delle PMI, e Opyn Universe – la possibilità di integrare la tecnologia finanziaria e i servizi di lending della fintech all’interno dei sistemi di grandi imprese e istituzioni.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Il mercato business to business

Opyn Pay Later è il primo servizio di BNPL in Italia rivolto al mercato business to business: l’azienda che compra (il “buyer”), sceglie Opyn Pay Later per usufruire delle dilazioni di pagamento senza costi aggiuntivi, mentre l’azienda che vende (“merchant”) può offrirlo tra le possibilità di pagamento ai suoi clienti, avvalendosi della tecnologia di Opyn e della decennale esperienza nel mondo del credito.

Il servizio è inoltre caratterizzato da un’estrema flessibilità: può essere utilizzato sia per acquisti digitali (sia a distanza che e-commerce) sia per quelli fisici in negozio, attraverso il sistema Pay by link per acquisti fino a 3.000 euro. In questo senso Opyn Pay Later rappresenta una novità assoluta per il mercato del B2B. Opyn Pay Later prevede il pagamento della prima rata al momento dell’acquisto, con un terzo dell’importo, la seconda a 30 giorni, la terza e ultima a 60 giorni. Il venditore riceve subito due terzi dell’importo grazie alla copertura di Opyn e a 60 giorni riceve il saldo.

Buy Now, Pay Later” (BNPL)

Opyn entra così nel mercato del “Buy Now, Pay Later” (BNPL), che secondo Statista nel 2021, a livello globale, ha occupato una quota di mercato dei pagamenti e-commerce del 3% (registrando un aumento di circa il 400% in due anni) e che, stando alle previsioni di Straits Research, varrà oltre 3.600 miliardi di dollari entro il 2030 (con una crescita del 45% dal 2022). Solo in Italia il mercato del BNPL arriverà a valere 14,5 miliardi di euro nel 2025 (con un incremento del 10,9% dal 2021 – dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano). Un settore che anche sul piano internazionale è trainato da vecchio continente: 8 dei 10 top player del mercato BNPL sono situati nell’Europa nord-occidentale, in particolare Svezia e Germania.

“La nascita di Opyn Pay Later rappresenta un passo davvero importante nell’evoluzione di Opyn come abilitatore tecnologico per l’embedded finance (ovvero l’integrazione della tecnologia fintech all’interno di aziende e istituzioni finanziarie), e determina una riorganizzazione della nostra offerta nell’ottica di coprire sempre di più le necessità di ogni tipo di impresa, dalla micro alla grande corporate – dichiara Antonio Lafiosca, Chief Operations Officer di Opyn.  – Inoltre, lo sviluppo di una tecnologia all’avanguardia ci ha permesso di creare un prodotto che rappresenta una novità assoluta nel mercato del “buy now, pay later” B2B: un prodotto che va incontro alle esigenze sia dei merchant (i venditori) che dei buyer (le imprese acquirenti) e che permette di fluidificare gli acquisti avvalendosi dell’esperienza creditizia di Opyn. Siamo fieri di essere ancora una volta a fianco delle imprese, specialmente in un periodo storico complesso come questo, e siamo orgogliosi di entrare in un ambito, quello del BNPL, che diventerà sempre più pervasivo e che in pochi anni sarà la norma delle transazioni digitali e del commercio tra aziende.”

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Informazioni su Opyn

Opyn è la fintech italiana con oltre 10 anni d’esperienza, che offre tre servizi rivolti alle imprese e alle istituzioni finanziarie: Opyn Now, Opyn Universe e Opyn Pay Later. Con Opyn Now, attraverso una piattaforma tecnologica proprietaria, offre finanziamenti digitali alle imprese. La fintech ha supportato oltre 4.000 aziende, erogando più di 1 miliardo di credito e affermandosi come leader europeo nel digital lending. Con Opyn Universe la società permette a istituti finanziari e corporate di integrare il proprio software as a service e di includere così la velocità e l’efficienza del fintech direttamente all’interno dei propri processi. Da novembre 2022, Opyn ha lanciato Opyn Pay Later, il servizio di finanziamento a breve termine (“buy now, pay later”) dedicato alle imprese B2B che vogliono offrire ai propri clienti una nuova modalità di pagamento. Grazie alla creazione e gestione di diversi fondi e agli importanti investitori istituzionali che le hanno dato fiducia, Opyn riesce a dare un contributo concreto all’economia reale.

Il piano quinquennale prevede di arrivare ad un fatturato a tripla cifra entro la fine del 2026. Erogato a oggi di 1,2 miliardi di euro, e punta ad un incremento esponenziale entro la fine del 2026. Sempre nel piano quinquennale sono previsti più di 20 milioni di euro di investimenti in tecnologia.


LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.