• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Knightscope la sicurezza digitale della casa passa per il poliziotto robot sperando che non vada in tilt

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Dicembre 2013
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ stato presentato oggi a Sunnyvale, Knightscope, androide messo a punto da una startup che ha sede in California, e che porta lo stesso nome della sua creatura. Questa macchina, che ha un’altezza di 150 centimetri e un peso di 136 chili, è però molto più che un semplice robot, stando almeno alla definizione che i creatori hanno utilizzato per presentarlo: questi ultimi hanno infatti preferito l’espressione autonomous data machine.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma qual è l’idea che sta alla base di questo androide? Stando alla sua presentazione, lo scopo che i progettisti di Knightscope si sono posti, nel concepire questo robot, è quello di utilizzarlo per lo svolgimento di funzioni di vigilanza: la macchina, infatti, è stata pensata per operare in luoghi come aeroporti, stazioni o banche, al posto di guardie giurate, vigilanti e controllori. La nuova creatura potrebbe comunque, almeno, supportare i soggetti suddetti nello svolgimento delle loro mansioni.

LEGGI ANCHE ▷  Babbel si aggiorna con riconoscimento vocale avanzato e lezioni personalizzate

A quanto pare, Knightscope sembra avere tutte le carte in regola per farlo, forte anche di tutta una serie di strumenti che costituiscono il suo equipaggiamento, e che consentiranno all’androide di raccogliere svariate informazioni. Il kit a disposizione del robot è composto infatti da diversi tipi di sensori (a infrarossi, termici, radar e lidar, cioè dotati di tecnologia laser), ma anche da microfoni ad alta definizione e videocamera HD a 360 gradi.

Ma l’elenco degli strumenti di cui Knightscope è dotato non finisce qui: il robot può infatti contare anche sull’azione di sensori ultrasonici e di distanza, e di tecnologie che consentono di effettuare scansioni ottiche, per avere la possibilità di reperire all’istante le informazioni di cui necessita, effettuando controlli incrociati con database di documenti (come patenti, targhe automobilistiche e passaporti).

Knightscope si occuperà di immagazzinare tali dati in data center in uso alle forze dell’ordine, dando così a chi si appresta a intervenire, in caso di allarme, di avere a disposizione maggior chiarezza circa la situazione che sta per fronteggiare. Il robot, inoltre, potrà anche lanciare un allarme in caso di pericolo. Infine, tutti i dati raccolti dall’androide potranno essere utilizzati da chi intende dedicarsi alla produzione di sistemi atti alla prevenzione della criminalità.

LEGGI ANCHE ▷  Tissot Ufo Robot, il nuovo orologio ispirato al manga giapponese

I primi due prototipi del robot, K5 e K10, verranno sottoposti ai primi test prima della fine del 2013, ma già si può dire che, mentre K5 pare più adeguato a svolgere le sue funzioni in luoghi meno ampi, K10 sembra adattarsi maggiormente a spazi meno ridotti.

In ogni caso, dalle parole di William Santana Li, CEO della startup, trapelano grandi ambizioni, come quella di “dare modo a tutti gli americani di unirsi alla battaglia contro il crimine”. E infatti, non sarà certamente casuale il fatto che la startup annovera tra i suoi fondatori anche un ex poliziotto, Stacy Dean Stephens. William Santana Li tiene però a rassicurare tutti, affermando di non aver preso a modello “né RoboCop né Terminator ma solo un mix fra Batman, Minority Report ed R2-D2”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Roborock Qrevo Curv e H5: Nuovi modelli in Italia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.