• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Klarna IPO New York 2024 guida completa sulla fintech svedese nel settore buy now pay later

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2025
Klarna IPO New York 2024 guida completa sulla fintech svedese nel settore buy now pay later

Dettagli sull’IPO di Klarna a New York

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Klarna, la fintech svedese specializzata nel settore buy now pay later, ha ufficializzato i dettagli relativi alla sua Offerta Pubblica Iniziale (IPO) prevista sulla Borsa di New York, dopo la sospensione della procedura in aprile scorso. L’operazione prevede una doppia collocazione: la società emetterà 5.555.556 azioni ordinarie, mentre gli azionisti esistenti offriranno in vendita ulteriori 28.755.718 titoli. Il prezzo unitario di collocamento sarà compreso tra 35 e 37 dollari, con un possibile ricavo massimo pari a circa 1,27 miliardi di dollari, comprensivo delle azioni vendute dagli azionisti.

 

Indice dei Contenuti:
  • Klarna IPO New York 2024 guida completa sulla fintech svedese nel settore buy now pay later
  • Dettagli sull’IPO di Klarna a New York
  • Risultati finanziari recenti e performance trimestrale
  • Prospettive e impatto sul mercato del buy now pay later


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Affidabilità e equità delle stazioni di ricarica elettrica pubblica per veicoli negli Stati Uniti

Se il range superiore del prezzo di offerta sarà confermato, la valutazione di mercato di Klarna raggiungerebbe circa 14 miliardi di dollari, posizionando la società tra i player più significativi nel panorama delle tecnologie finanziarie a livello globale. Le azioni saranno quotate sul New York Stock Exchange con il ticker “KLAR”. Questa IPO rappresenta un passo strategico per Klarna in termini di rafforzamento della struttura patrimoniale e ampliamento della base investitori internazionale.

Risultati finanziari recenti e performance trimestrale

Klarna ha riportato risultati finanziari misti nel secondo trimestre del 2025, evidenziando una crescita significativa del fatturato, che ha raggiunto gli 823 milioni di dollari, segnando un incremento del 20% su base annua. L’azienda ha dimostrato una capacità di crescita sostenuta nonostante le pressioni del mercato e l’aumento della concorrenza nel settore buy now pay later. Tuttavia, dal punto di vista della redditività, la situazione risulta meno solida: il margine operativo rettificato è salito leggermente, attestandosi a 29 milioni di dollari, un incremento di un milione rispetto allo stesso periodo del 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Pubblicità Bonus: Prenota Subito per Non Perdere Questa Opportunità Imperdibile

Il dato più critico riguarda la perdita netta che si è ampliata drasticamente, passando da 18 a 53 milioni di dollari nell’arco di 12 mesi. Questo aumento delle perdite è in larga parte imputabile a un peso fiscale più oneroso e a costi operativi che pesano sul risultato netto dell’azienda. Tali dinamiche finanziarie sono fondamentali per comprendere le sfide che Klarna si appresta ad affrontare dopo l’ingresso sul mercato azionario statunitense, dove sarà valutata non solo sulla crescita dei ricavi, ma anche sulla capacità di migliorare la profittabilità.

Prospettive e impatto sul mercato del buy now pay later

L’ingresso di Klarna nel mercato azionario di New York segna una tappa cruciale per il settore buy now pay later, caratterizzato da una rapida espansione ma anche da crescenti pressioni regolatorie e concorrenziali. L’IPO potrebbe rafforzare la posizione di Klarna come leader globale offrendo un significativo apporto di capitale da investire in tecnologie innovative, espansione geografica e miglioramento dei processi di rischio e credito.

LEGGI ANCHE ▷  Legge sulle criptovalute approvata dal Senato segna una vittoria importante per l'industria digitale in crescita

Dal punto di vista del mercato, la quotazione darà inoltre una maggiore trasparenza finanziaria e standard di governance, elementi essenziali per attrarre investitori istituzionali e consolidare la fiducia dei consumatori e dei merchant partner. Tuttavia, il settore buy now pay later deve affrontare scenari complessi, con normative in evoluzione e un’attenzione crescente ai rischi di indebitamento per i consumatori.

In questo contesto, Klarna dovrà dimostrare non solo capacità di crescita, ma anche una solida strategia per la sostenibilità finanziaria e l’adeguamento alle nuove regole del mercato. Il successo della sua IPO potrà quindi influenzare l’intero comparto del credito al consumo digitale, stabilendo nuovi parametri di riferimento in termini di valutazione e affidabilità.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.