• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Klarna e pagoPA: nasce una nuova era dei pagamenti digitali per la Pubblica Amministrazione

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Screenshot

Un’alleanza tra pubblico e privato che cambia il volto dei pagamenti digitali

Klarna, la banca digitale globale leader nei pagamenti flessibili, ha annunciato una collaborazione storica con pagoPA, la società partecipata dallo Stato che gestisce la piattaforma nazionale dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Il progetto, realizzato con il supporto tecnologico di Worldpay, punta a semplificare e rendere più accessibili i pagamenti pubblici grazie all’integrazione diretta con Klarna.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Klarna e pagoPA: nasce una nuova era dei pagamenti digitali per la Pubblica Amministrazione
  • Un’alleanza tra pubblico e privato che cambia il volto dei pagamenti digitali
  • Pagare le tasse in 3 rate: la flessibilità arriva anche nella PA
  • Worldpay e l’infrastruttura che abilita la nuova era del fintech pubblico
  • Klarna consolida la sua presenza in Italia e nel mondo
  • FAQ – Domande frequenti

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da oggi, cittadini e utenti potranno pagare bollo auto, multe, ticket sanitari, tasse scolastiche e altri tributi pubblici in modo fluido e immediato, direttamente dall’app Klarna, già familiare a oltre 9 milioni di utenti italiani. È un passo decisivo nella digitalizzazione dei servizi pubblici, che dimostra come la sinergia tra fintech e Pubblica Amministrazione possa offrire esperienze più semplici, trasparenti e moderne.

LEGGI ANCHE ▷  Stipendio aumentato fino al 2026 e pensione anticipata per oltre 7000 lavoratori italiani

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

“Semplificare la vita delle persone è da sempre il cuore della nostra missione e con questa collaborazione lo facciamo anche nel rapporto con la Pubblica Amministrazione,” ha dichiarato Luigi Traldi, Head di Klarna per il Sud Europa. “Portare Klarna all’interno del sistema pagoPA significa offrire un’esperienza di pagamento più veloce, intuitiva e in linea con le abitudini digitali degli utenti. È un passo naturale per noi: dove c’è un’esperienza da rendere più smart, Klarna c’è.”


Pagare le tasse in 3 rate: la flessibilità arriva anche nella PA

L’innovazione principale è la possibilità di scegliere pagamenti rateali senza interessi: gli utenti potranno dilazionare in 3 rate senza costi aggiuntivi le spese verso la Pubblica Amministrazione. Per importi più elevati, saranno disponibili anche piani di finanziamento da 6 a 12 mesi, con condizioni agevolate e piena trasparenza.

È la prima volta che una piattaforma fintech introduce opzioni di Buy Now, Pay Later (BNPL) anche per i pagamenti pubblici, estendendo così il concetto di flessibilità finanziaria anche ai servizi essenziali.

L’obiettivo è rendere l’accesso ai servizi pubblici più inclusivo, offrendo soluzioni sostenibili anche per le famiglie che vogliono gestire con maggiore equilibrio le proprie finanze. Klarna, grazie alla sua rete globale di partner e alla potenza dell’intelligenza artificiale, si conferma così come uno dei pionieri nel collegare l’economia digitale con i bisogni reali dei cittadini.

LEGGI ANCHE ▷  BTp Valore 2032 nuovo collocamento ordini aperti dalle 9 di oggi con ISIN speciale IT0005672016

Worldpay e l’infrastruttura che abilita la nuova era del fintech pubblico

Fondamentale in questa alleanza è il ruolo di Worldpay, uno dei principali provider internazionali di soluzioni di pagamento digitale. L’azienda ha fornito il supporto tecnologico necessario per integrare Klarna all’interno di pagoPA, garantendo sicurezza, scalabilità e interoperabilità a livello globale.

“Siamo entusiasti di supportare questa iniziativa, che rappresenta un passo importante nella digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia,” ha commentato Phil Brown, Country Manager Italy & Malta di Worldpay. “Collaborazioni come questa dimostrano come l’innovazione possa davvero semplificare la vita quotidiana delle persone.”

Secondo una ricerca di Worldpay, entro il 2030 i consumatori italiani spenderanno 5,82 miliardi di dollari online utilizzando soluzioni “Compra ora, paga dopo” (BNPL). L’integrazione con pagoPA si inserisce perfettamente in questa tendenza, portando l’innovazione fintech in un ambito fino a oggi poco esplorato ma cruciale: quello dei pagamenti pubblici.


Klarna consolida la sua presenza in Italia e nel mondo

Questa partnership rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione di Klarna nel mercato italiano, oltre i confini dell’e-commerce. La banca digitale svedese si posiziona ora anche come abilitatore di servizi digitali per la cittadinanza, rafforzando la propria missione di rendere i pagamenti “semplici, trasparenti e accessibili a tutti”.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus anziani INPS 2024 come ricevere indennità da 542 euro e assegno mensile da 850 euro guida completa

L’azienda, che elabora 2,9 milioni di transazioni al giorno in tutto il mondo e collabora con oltre 724.000 retailer globali, è già sinonimo di affidabilità e innovazione. Marchi come Nike, Ikea, H&M, Uber, Airbnb, Sephora ed Expedia utilizzano le sue soluzioni per migliorare la customer experience e stimolare la fidelizzazione.

Parallelamente, Worldpay continua a espandere la propria rete globale: ogni anno elabora oltre 50 miliardi di transazioni in 174 Paesi e 135 valute, supportando aziende di ogni dimensione nel processo di digitalizzazione dei pagamenti.

Per maggiori informazioni:

👉 Klarna.com

👉 worldpay.com


FAQ – Domande frequenti

1. Cosa cambia per i cittadini con l’integrazione tra Klarna e pagoPA?

Gli utenti potranno pagare multe, tasse e tributi pubblici direttamente tramite Klarna, con un’interfaccia semplificata e la possibilità di scegliere pagamenti rateali senza interessi.

2. È sicuro pagare la Pubblica Amministrazione tramite Klarna?

Sì. L’infrastruttura di pagamento è gestita da Klarna e Worldpay, due operatori globali certificati, e integrata ufficialmente nel sistema pagoPA.

3. Posso rateizzare qualsiasi pagamento pubblico?

Sì, ma la disponibilità delle rate può variare a seconda dell’importo. Le spese più piccole si possono suddividere in 3 rate senza interessi, mentre per importi maggiori sono previste soluzioni da 6 a 12 mesi.

4. Quando sarà disponibile il servizio in tutta Italia?

Il rollout partirà progressivamente nei prossimi mesi. Gli utenti potranno verificarne la disponibilità direttamente nell’app Klarna o sul portale pagoPA.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.