• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

KIWI Air: quando la tecnologia incontra l’arte e la moda a Milano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Settembre 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Garage 21 si trasforma in palcoscenico d’eccellenza per il debutto del nuovo dispositivo di KIWI Vapor: un evento tra danza acrobatica, design sartoriale e musica elettronica

 

Indice dei Contenuti:
  • KIWI Air: quando la tecnologia incontra l’arte e la moda a Milano
  • La danza come metafora: Kataklò racconta KIWI Air con il linguaggio del corpo
  • Moda e design: KIWI sposa lo stile Calcaterra e sostiene i giovani creativi con IED
  • Musica, community e un palcoscenico per nuovi talenti
  • Un brand in ascesa internazionale


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

C’è chi lancia un prodotto, e chi lancia un’esperienza. KIWI Vapor ha scelto la seconda via, presentando il suo nuovo gioiello tecnologico — KIWI Air, il dispositivo più sottile mai creato dal brand — con una serata-evento che ha ridefinito il concetto di storytelling di prodotto nel mondo del vaping.

Nella suggestiva cornice industriale di Garage 21, cuore pulsante della creatività milanese, il marchio ha messo in scena un’esperienza sensoriale dove danza, design, moda e musica hanno dialogato per esprimere l’anima del dispositivo. E il risultato è stato sorprendente: un pubblico attento, stampa specializzata, influencer e ospiti selezionati hanno potuto vivere non solo un prodotto, ma un’idea di stile di vita.

La serata si è aperta con un’introduzione del CEO Mattia Sparacino, che ha raccontato le origini emozionali di KIWI, nato con l’obiettivo di aiutare il padre a smettere di fumare. Una testimonianza personale e autentica, che ha posto le basi per comprendere la filosofia del brand: “Unire innovazione, estetica e utilità, senza compromessi.”


La danza come metafora: Kataklò racconta KIWI Air con il linguaggio del corpo

Il cuore creativo dell’evento è stato senza dubbio il momento performativo curato dai Kataklò Athletic Dance Theatre, compagnia internazionale di danza acrobatica guidata da Giulia Staccioli. In tre quadri coreografici, ispirati ai quattro elementi – Acqua, Terra, Aria e Fuoco – i danzatori hanno interpretato le qualità principali di KIWI Air: leggerezza, fluidità, potenza e radicamento.

Attraverso salti, torsioni e movimenti fluidi, il dispositivo ha preso vita metaforicamente, diventando un estensione fisica dell’equilibrio tra tecnologia e sensorialità. Il pubblico è rimasto ipnotizzato dalla potenza visiva dell’esibizione, sottolineata da proiezioni immersive che fondono arte e ingegneria.

LEGGI ANCHE ▷  Sigarette Elettroniche Monouso Regno Unito Stop dal 1° Giugno Nuove Normative e Impatti

“Non volevamo solo presentare un prodotto, ma raccontarlo con un linguaggio universale, quello del corpo”, ha spiegato Sparacino. E così è stato: nessuna slide, nessun pitch da palco, ma un racconto per immagini, suoni e vibrazioni.


Moda e design: KIWI sposa lo stile Calcaterra e sostiene i giovani creativi con IED

A dare ulteriore prestigio al lancio è stata la collaborazione con Calcaterra, brand iconico della moda italiana, che ha disegnato due accessori in edizione limitata – un keychain e una pochette – pensati per accompagnare il nuovo device. Il designer Daniele Calcaterra, noto per il suo approccio minimalista e raffinato, ha voluto reinterpretare l’eleganza funzionale di KIWI Air con linee pulite e materiali ricercati. Gli accessori saranno protagonisti anche della sfilata ufficiale di Calcaterra, in calendario Fashion Week il 28 settembre.

Il legame con il mondo della creatività si è rafforzato ulteriormente con l’annuncio di una borsa di studio promossa da KIWI e IED – Istituto Europeo di Design, dedicata ai giovani talenti del fashion e del product design. L’iniziativa, che partirà a ottobre 2025, intende sostenere nuovi percorsi progettuali che integrino estetica, tecnologia e sostenibilità.

LEGGI ANCHE ▷  KIWI alla Milano Design Week 2025: arte, musica e tecnologia si fondono in “The +mini Experience”

“Per noi l’innovazione non è solo tecnologica, ma anche culturale” – ha dichiarato Sparacino – “ecco perché vogliamo investire nei creativi di domani.”


Musica, community e un palcoscenico per nuovi talenti

L’atmosfera vibrante della serata è proseguita con i DJ set di Lele Sacchi e Davide Squillace, due nomi che non hanno bisogno di presentazioni nel panorama elettronico europeo. Tra deep house e tech vibes, Garage 21 si è trasformato in un vero club internazionale, dove design e musica si fondevano in un unico respiro.

Ma il momento clou è arrivato con l’ingresso dello special guest: un artista di richiamo (non citato nel comunicato) che ha infiammato il dancefloor, chiudendo l’evento con energia esplosiva.

Spazio anche al talento emergente con la Talent Competition organizzata da KIWI nelle settimane precedenti: 10 vincitori hanno potuto accedere al pre-show esclusivo, interagire con artisti e team e vivere il backstage dell’evento da protagonisti. Un modo per aprire le porte della creatività anche al pubblico, rafforzando la community del brand.

LEGGI ANCHE ▷  Puff Bar monouso vietate: cosa cambia per la vendita e i consumatori in Svizzera
Password: alelamma_portfolio

Il programma, scandito con precisione, ha accompagnato gli ospiti in un crescendo emozionale:

  • 19:30: pre-show con vincitori della Talent Competition
  • 20:00: standing dinner
  • 21:30: apertura al pubblico
  • 22:00: DJ set
  • 23:30: live concert dello special guest

Un equilibrio perfetto tra lifestyle, performance e storytelling, che ha confermato KIWI come game changer del settore.


Un brand in ascesa internazionale

Fondata nel 2019 da Vapour International, KIWI Vapor è oggi leader nel mercato italiano del vaping e si sta espandendo rapidamente all’estero. I numeri parlano chiaro: presente in 55 Paesi, con oltre 45.000 punti vendita attivi e 65 partnership strategiche a livello globale. Tutto questo grazie alla visione giovane e dinamica del suo CEO, Mattia Sparacino, che guida un team altrettanto giovane e motivato.

KIWI Air non è solo un nuovo prodotto, ma un simbolo dell’evoluzione del brand: un dispositivo che si fa portatore di stile, emozione e innovazione. Non stupisce quindi che la presentazione milanese sia stata un evento di caratura internazionale, capace di unire mondi spesso distanti – danza, moda, design, tecnologia – in una narrazione coerente e coinvolgente.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.