• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

K-pop e deepfakes: HYBE collabora con la polizia per tutelare l’industria musicale

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Febbraio 2025
K-pop e deepfakes: HYBE collabora con la polizia per tutelare l'industria musicale

### La lotta di HYBE contro i deepfakes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La questione dei deepfakes è diventata una problematica allarmante, in particolare per il mondo delle celebrità, tra cui i gruppi di K-pop. Turner, la gestione e la salvaguardia dell’immagine degli artisti sono diventate una priorità per le etichette, poiché il fenomeno dei contenuti generati artificialmente sta compromettendo la loro privacy e dignità. Gli artisti di successo, come quelli delle formazioni BLACKPINK e TWICE, sono sempre più svantaggiati da video falsi che li ritraggono in situazioni scandalose, violando non solo la loro reputazione ma anche i loro diritti fondamentali. La gravità della situazione ha spinto HYBE, uno dei principali attori del settore, a intraprendere azioni decisamente ferme per contrastare questo fenomeno. Le parole del CEO di HYBE, Jason Jaesang Lee, risuonano come una chiara condanna delle violazioni pornografiche digitali che affliggono il panorama musicale.

Indice dei Contenuti:
  • K-pop e deepfakes: HYBE collabora con la polizia per tutelare l’industria musicale
  • ### La lotta di HYBE contro i deepfakes
  • ### L’accordo con la polizia
  • L’accordo con la polizia
  • ### Misure e iniziative adottate

### L’accordo con la polizia

L’accordo con la polizia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Gli Imagine Dragons accompagnano il nuovo spot di Transformers 4

In un passo significativo verso la tutela degli artisti, HYBE ha siglato un memorandum d’intesa con la Northern Gyeonggi Provincial Police Agency (NGPPA), un’agenzia nota per la sua efficacia nel contrastare i crimini informatici, in particolare le violenze sessuali online. Questo accordo rappresenta un approccio proattivo per affrontare il problema dei deepfakes, che ha visto un aumento preoccupante nelle recenti statistiche. La NGPPA, riconosciuta per i suoi sforzi nel proteggere le vittime di crimini sessuali digitali, fornirà a HYBE metodi e strumenti utili per rilevare e prevenire abusi. Jason Jaesang Lee, CEO di HYBE, ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per tutti gli artisti, evidenziando come i deepfakes non solo rappresentino una violazione dei diritti individuali, ma mettano a rischio la dignità e il benessere psicologico degli stessi.

### Misure e iniziative adottate

Di fronte all’emergere di problematiche legate ai deepfakes, HYBE ha messo in atto una serie di misure e iniziative per garantire la protezione dei propri artisti. Tra le misure più significative c’è la creazione di un portale di segnalazione dedicato, concepito per permettere a fan e artisti di riportare contenuti illeciti in modo diretto e tempestivo. Questo strumento aggiuntivo mira a rendere la risposta alle crisi e ai crimini informatici più rapida ed efficace. Inoltre, il protocollo d’intesa con la Northern Gyeonggi Provincial Police Agency prevede lo sviluppo di una hotline specializzata, dedicata esclusivamente alle segnalazioni di violenze digitali, che garantirà una gestione immediata e professionale delle denunce. Le azioni legali intraprese dalla NGPPA comprendono procedure di arresto veloce per responsabilizzare i trasgressori. Tali iniziative evidenziano la determinazione di HYBE nel combattere l’uso improprio della tecnologia che minaccia la dignità degli artisti rappresentati.


LEGGI ANCHE ▷  X Factor: polemiche e caos dopo la diretta con Lauro

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.