• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

JustEat acquista nuova forza grazie all’investimento di un fondo olandese da 4 miliardi

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Febbraio 2025
JustEat acquista nuova forza grazie all'investimento di un fondo olandese da 4 miliardi

Vendita di Just Eat a Prosus per 4 miliardi di euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La vendita di **Just Eat** al fondo olandese **Prosus** per un valore di **4 miliardi di euro** segna un’importante fase di transizione per il settore della consegna di cibo. Questa operazione avviene in un contesto nel quale le aziende del food delivery stanno affrontando sfide significative post-pandemia. Il prezzo di acquisizione è notevolmente inferiore ai massimi storici toccati durante il periodo di quarantena, quando il valore delle azioni di **Just Eat** superava i **110 euro**. Adesso, **Prosus** acquisisce i diritti dell’azienda a un costo di circa **20 euro** per azione, evidenziando una riduzione dell’**82%** rispetto ai picchi del mercato. Con questa operazione, Prosus, già attiva nel settore, si posiziona come uno dei principali attori globali nel mercato della consegna di cibo.

Indice dei Contenuti:
  • JustEat acquista nuova forza grazie all’investimento di un fondo olandese da 4 miliardi
  • Vendita di Just Eat a Prosus per 4 miliardi di euro
  • Storia dell’acquisizione
  • Impatto economico sul settore del food delivery
  • Prospettive future per Just Eat e Prosus

Storia dell’acquisizione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Lucarelli racconta il lungo silenzio con i giudici di Ballando

La trattativa che ha portato alla vendita di **Just Eat** a **Prosus** ha radici nel contesto turbolento del settore del food delivery, che ha visto un improvviso cambiamento di fortune negli ultimi anni. Dopo aver raggiunto valutazioni stratosferiche durante la pandemia, molte aziende hanno dovuto affrontare un rientro alla realtà. Il consiglio di amministrazione di Just Eat ha raccomandato l’acquisizione come strategia per garantire stabilità in un ambiente di mercato incerto. Questa decisione si inserisce in una serie di azioni correttive, che include il licenziamento di oltre 2.000 dipendenti e l’abbandono della quotazione alla **Borsa di Londra** per ridurre i costi operativi. La transazione è stata presentata come una soluzione per rifocalizzare le risorse e per riposizionare l’azienda in un panorama competitivo in rapido cambiamento, dove l’efficienza costi diventa fondamentale. La chiusura definitiva della trattativa è però subordinata all’approvazione da parte delle autorità competenti e degli azionisti, segnando così un’importante fase di riassetto nel settore.

Impatto economico sul settore del food delivery

L’accordo di vendita di **Just Eat** a **Prosus** ha riflessi significativi sull’intero settore del food delivery, che si trova in un momento di grande trasformazione. L’acquisizione, avvenuta a un prezzo nettamente inferiore rispetto ai picchi raggiunti durante la pandemia, suggerisce un consolidamento delle aziende operanti nel comparto. Negli ultimi anni, le piattaforme di consegna hanno beneficiato di un boom senza precedenti, con una domanda che, purtroppo, non si è stabilizzata una volta riaperti i ristoranti. Secondo le stime, le principali aziende hanno perso complessivamente oltre 20 miliardi di euro a causa dell’aumento dei costi operativi e delle difficoltà nell’acquisire nuovi clienti. In questo contesto, la scalabilità delle operazioni e l’efficienza dei costi sono diventate cruciali. La strategia di **Prosus** di includere **Just Eat** nel proprio portafoglio sembra mirata a ottimizzare queste sfide, creando un’entità più competitiva in un mercato che continua a cambiare rapidamente. Le ripercussioni economiche di questa acquisizione estenderanno inoltre la competizione a livello globale, influenzando le politiche di pricing e di servizio di altre piattaforme, come **Uber Eats**, **Glovo** e **Deliveroo**.

LEGGI ANCHE ▷  Mattarella sottolinea ruolo di media e scuola nella legalità, il digitale non escluso

Prospettive future per Just Eat e Prosus


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Guardando al futuro, l’acquisizione di **Just Eat** da parte di **Prosus** offre opportunità e sfide significative. Da un lato, Prosus ha l’intento di sfruttare la propria esperienza e le proprie risorse per migliorare le operazioni di Just Eat e innalzare gli standard di servizio. Con una solida presenza in diversi mercati globali, Prosus mira a integrare Just Eat in una strategia più ampia che potenzierà le sinergie operative. Dall’altro, la necessità di affrontare la crescente concorrenza e i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori impone un’accelerazione nell’innovazione e nell’ottimizzazione delle spese. **Just Eat**, in particolare, dovrà affrontare la sfida di recuperare margini di profitto attraverso una gestione più efficiente dei costi e l’adozione di tecnologie avanzate. La crescente pressione sui margini, unita alle aspettative di crescita a lungo termine, richiederà un’attenzione costante a come le operazioni e l’offerta di servizi evolveranno nel contesto di un mercato in trasformazione. La resilienza del modello di business di Just Eat sarà cruciale per determinare il successo dell’unione con Prosus in questo nuovo scenario competitivo.


LEGGI ANCHE ▷  La notte stellata di Van Gogh tra arte e scienza: un capolavoro unico

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.