• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

JPMorgan utilizzerà Blockchain per emettere token ICO?

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Luglio 2018
JPMorgan utilizzera Blockchain per emettere token ICO
JPMorgan utilizzera Blockchain per emettere token ICO

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il gigante delle banche d’investimento americane JPMorgan Chase sta perseguendo un brevetto per un sistema distribuito che utilizza la tecnologia blockchain per emettere ricevute di deposito virtuali che suonano sospettosamente come token di gettoni iniziali (ICO).

Indice dei Contenuti:
  • JPMorgan utilizzerà Blockchain per emettere token ICO?
  • JPMorgan vuole ospitare le IPO su una Blockchain
  • Ricevute supportate dall’obbligo

JPMorgan vuole ospitare le IPO su una Blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La domanda di brevetto , presentata da JPMorgan a gennaio e pubblicata dall’USPU (US Patent & Trademark Office) giovedì, delinea un metodo in base al quale gli utenti di una rete distribuita, come una blockchain, possono tokenizzare le attività e scambiare queste ricevute di deposito virtuali.

Per creare un token di sicurezza, un mittente come un proprietario di asset o un broker ingombrerà il bene affidandolo a un custode qualificato, che autorizzerà quindi una ricevuta virtuale per le risorse depositate.

LEGGI ANCHE ▷  Fondazione DIG421 Approda nel Metaverso

Questa ricevuta di deposito virtuale sarebbe essenzialmente un token di sicurezza, regolato sotto l’autorità della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti o di altri regolatori locali di valori mobiliari. Questa designazione restringerebbe necessariamente come e dove i token potrebbero essere scambiati.

A seconda della natura dell’attività, un titolare di token potrebbe anche riscattare la ricevuta per l’attività sottostante trasferendola al custode, che quindi annullerebbe i token.

In particolare, JPMorgan ritiene che un caso d’uso per questo sistema proposto sia quello di consentire alle aziende di mantenere offerte pubbliche iniziali (IPO) in un ambiente blockchain, più o meno soddisfacente la promessa finale dell’offerta iniziale di monete , sebbene sia dubbio che l’azienda mai riconoscere questo fatto o fare riferimento a tali eventi di distribuzione di token come ICO.

Ricevute supportate dall’obbligo

Il brevetto rileva inoltre che i token potrebbero rappresentare ricevute virtuali con obbligo di rimborso, più comunemente note come capitale di debito.

Questa non è la prima volta che JP Morgan ha pensato di creare una piattaforma per emettere debito su una blockchain. All’inizio di quest’anno, la società ha collaborato con la National Bank of Canada e un gruppo di altre società per simulare l’emissione di un certificato di deposito Yankee da $ 150 milioni (CD) su Quorum – la piattaforma di blockchain enterprise basata su Ethereum di JPMorgan – in parallelo con un effettivo CD emesso con mezzi convenzionali.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno di OKX con nuova app per il mercato USA a fine 2024

“Uno dei mandati del programma blockchain di JP Morgan è identificare come la tecnologia blockchain può creare valore, efficienza e una migliore esperienza per i nostri clienti attraverso la catena del valore dei mercati finanziari”, ha detto Christine Moy, responsabile del programma blockchain di JPMorgan. . “Non vediamo l’ora di esplorare le applicazioni dei mercati dei capitali abilitate alla blockchain, come questi tipi di opportunità di trasformazione possano avvantaggiare i nostri clienti e controparti”.

Come riportato dalla stampa internazionale, mentre JPMorgan è stato generalmente ostile nei confronti delle criptovalute – il CEO Jamie Dimon, molti ricorderanno, una volta che si parlava di bitcoin come una frode – l’azienda è da anni leader nello sviluppo di applicazioni blockchain aziendali, che cercano di capitalizzare i vantaggi della tecnologia DLP (distributed ledger technology) in un ambiente privato e autorizzato, in particolare attraverso lo sviluppo e la promozione del Quorum.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Smentita la fake news su Apple che non rimuove Telegram dall'App Store
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.