• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Italiani richiedono Bitcoin in banca per il futuro delle finanze digitali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Aprile 2025
Italiani richiedono Bitcoin in banca per il futuro delle finanze digitali

Il futuro del Bitcoin in Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Clear Summit 2025 ha evidenziato il crescente interesse degli italiani verso le criptovalute, con particolare attenzione al Bitcoin come asset strategico per il futuro degli investimenti. Dalle discussioni emerse durante l’evento, è chiaro che nonostante le fluttuazioni di mercato, molti investitori italiani vedono nel Bitcoin una potenziale colonna portante nei loro portafogli. Con quasi un terzo degli italiani già investitori o intenzionati a entrare nel mercato cripto, l’aspettativa di servizi bancari che includano le criptovalute si fa sempre più pressante. Questo contesto suggerisce che il futuro del Bitcoin in Italia non solo è positivo, ma richiede anche una risposta adeguata da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali.

Indice dei Contenuti:
  • Italiani richiedono Bitcoin in banca per il futuro delle finanze digitali
  • Il futuro del Bitcoin in Italia
  • Gli italiani vogliono Bitcoin in banca
  • Contesto di mercato e innovazione
  • Cripto e finanza tradizionale

Gli italiani vogliono Bitcoin in banca


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Kenya deve allineare le leggi sulle criptovalute agli standard internazionali secondo l'IMF

Il Clear Summit 2025 ha messo in luce un dato sorprendente: gli investitori italiani sono pronti a richiedere servizi di gestione delle criptovalute da parte delle banche tradizionali. Dalla ricerca condotta su un campione rappresentativo di 1.000 italiani bancarizzati e di età compresa tra i 20 e i 60 anni, è emerso che il 24% ha già investito in criptovalute, e un ulteriore 29% ha in programma di farlo. Tuttavia, il dato più significativo è che il **68%** degli intervistati si aspetta che la propria banca offra almeno un servizio legato alle criptovalute, come conti dedicati, possibilità di trading e consulenza specializzata. Michele Mandelli e Alberto Grisoni hanno sottolineato l’importanza di questo trend, evidenziando come le criptovalute siano sempre più rispettate come una classe di attivi. Inoltre, è stato sottolineato che oltre la metà degli italiani sarebbe disposta ad aprire un conto in un’altra banca per accedere a questi servizi cripto, segnalando una chiara pressione al sistema bancario affinché si adeguino alle aspettative del mercato attuale.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e arte: la fascinazione che attira migliaia all'esposizione BTC

Contesto di mercato e innovazione

Durante il Clear Summit 2025, è stata fornita un’analisi approfondita della situazione del mercato delle criptovalute, evidenziando che nonostante un calo del 19% della capitalizzazione globale, **Bitcoin** ha mostrato una notevole resilienza. Questo è stato attribuito non solo al volume delle transazioni, che è rimasto robusto, ma anche alla capacità di limitare le perdite in un contesto di incertezze geopolitiche e preoccupazioni economiche globali. Ferdinando Ametrano, direttore scientifico del Digital Gold Institute, ha presentato un’analisi quantitativa che ha dimostrato la bassa correlazione di Bitcoin con le tradizionali asset class. Questo suggerisce che Bitcoin non è solo un bene volatile, ma rappresenta anche un’opportunità significativa per diversificare i portafogli di investimento, dimostrandosi una scelta solida per coloro che cercano di mitigare i rischi associati a investimenti in mercati più convenzionali. In un periodo di crescente regolamentazione e innovazione nel settore, è essenziale che gli investitori comprendano come utilizzare Bitcoin per ottimizzare le proprie strategie finanziarie.

LEGGI ANCHE ▷  Immunefi sospende TrustSec per controversia su ricompense per vulnerabilità

Cripto e finanza tradizionale

Il Clear Summit ha evidenziato un cambiamento epocale nel panorama finanziario, con le istituzioni bancarie tradizionali che iniziano a riconoscere l’importanza dei crypto-asset. Con la presenza di attori significativi come BBVA e Deutsche Börse, già attivi nei servizi cripto, si percepisce una crescente apertura del settore verso strumenti digitali. Anche Intesa Sanpaolo sta valutando di offrire opportunità simili, il che segna un passo importante verso l’integrazione delle criptovalute nel sistema bancario. Nel corso del summit, esperti come Simone Calamai, Antonio Cesarano, Luisa Graziani e Giordano Martinelli hanno chiarito che i crypto-asset non sono più da considerarsi una nicchia, ma un elemento cruciale nella moderna architettura finanziaria. Questa nuova consapevolezza spinge le istituzioni a prepararsi ad affrontare le sfide operative e normative legate alla crescente richiesta di strumenti cripto, favorendo così un dialogo proficuo tra innovazione e regolamentazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.