• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Italia ed Europa. Il magazine “Rivoluzione positiva” al Forum Ambrosetti 2019

  • Paolo Brambilla
  • 7 Settembre 2019
forum copertina
forum copertina

Per impegno politico e culturale il magazine “Rivoluzione positiva” ideato da Fabrizio Favini porta un importante contributo di cultura al dibattito che a Cernobbio – Villa d’Este – fin dal 1975 accoglie relatori di alto livello, appartenenti al mondo politico, accademico, istituzionale e imprenditoriale, grazie all’impegno e alla capacità organizzativa di The European House Ambrosetti.

Indice dei Contenuti:
  • Italia ed Europa. Il magazine “Rivoluzione positiva” al Forum Ambrosetti 2019
  • RIVOLUZIONE POSITIVA
  • FABRIZIO FAVINI
  • IL PRESIDENTE MATTARELLA
  • IL FUTURO DELL’EUROPA
  • IL FORUM AMBROSETTI

RIVOLUZIONE POSITIVA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lanciato un anno fa come spin-off degli innovativi testi in materia di consulenza aziendale pubblicati da Fabrizio Favini, il magazine online “Rivoluzione positiva” pubblica oggi il suo undicesimo numero approfondendo argomenti di particolare attualità con interlocutori come Giovanni Caprara, Edoardo Boncinelli, Giulio Giorello, Ferruccio Resta, Elsa Fornero, Pietro Ichino, Marco Vitale, Diana Bracco, Ilaria Borletti Buitoni.

“Abbiamo molto apprezzato l’intervento del CEO di ENEL Francesco Starace al Forum Ambrosetti” ci confida Fabrizio Favini “e gli abbiamo chiesto di approfondire l’argomento della profonda trasformazione del settore energetico sul prossimo numero del notro magazine”.

In occasione del Forum Ambrosetti “Rivoluzione positiva” sul suo undicesimo numero riporta un’attualissima intervista realizzata con la collaborazione di Paolo Brambilla, direttore responsabile di Trendiest, nella quale Corrado Passera anticipa alcuni temi che il banchiere tratterà durante la conferenza stampa di settembre preannunciata da illimity bank.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

FABRIZIO FAVINI

Nel suo ultimo libro dal titolo “Comportamenti aziendali ad elevata produttività” dedicato all’Integrazione tra stili di management e neuroscienze Fabrizio Favini sottolinea come numerose ricerche nel campo delle neuroscienze abbiano dimostrato che esiste una diretta correlazione tra collaboratori soddisfatti ed elevate performance professionali. E il confronto con l’Europa, tema estremamente delicato che è stato ampiamente trattato proprio nel corso del Forum Ambrosetti 2019, non è particolarmente lusinghiero per l’Italia. Dalla metà degli Anni 90 il reddito pro-capite nel nostro Paese perde terreno rispetto alle altre economie europee e mondiali. Questo perché la produttività totale dei fattori in Italia è in calo dalla fine del secolo scorso, mentre è in crescita quasi ovunque nel resto d’Europa, negli Stati Uniti e in Estremo Oriente.

Nello stesso periodo, anche la nostra produttività oraria è cresciuta a un tasso nettamente inferiore (+0,2% l’anno) rispetto a quello conseguito dai principali partner europei, perché i nostri concorrenti producono di più con meno tempo e risorse.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

IL PRESIDENTE MATTARELLA

A proposito del contesto internazionale, nel messaggio inviato ai partecipanti al Forum, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito: “L’Italia è chiamata a svolgere un ruolo di primo piano, partecipando con convinzione e responsabilità a un progetto europeo lungimirante, sostenibile ed equilibrato, dl punto di vista ambientale, sociale e territoriale”.

IL FUTURO DELL’EUROPA

Il discorso, da un punto di vista squisitamente economico, si sta pericolosamente allargando ad alcuni aspetti politici. Il momento non è facile, vista la posizione complessa che coinvolge il Regno Unito con la Brexit, e i rapporti che diventeranno sempre più difficili con l’Europa. Per di più, se non verrà definito un confine chiaro fra Irlanda del Nord ed Eire tornerebbero anche la violenza e il terrorismo. Si parla dunque di referendum per l’unificazione dell’Irlanda, ma non solo: si finirebbe ad estendere l’opportunità di uscire dl Regno Unito anche alla Scozia, tradizionalmente europeista.

IL FORUM AMBROSETTI

Valerio De Molli apre la 45° edizione del Forum di The European House-Ambrosetti

Per il sesto anno consecutivo, The European House ‐ Ambrosetti è stata nominata ‐ nella categoria “Best Private Think Tanks” ‐ 1° Think Tank in Italia, tra i primi 10 in Europa, tra i primi 20 nel mondo e nei primi 100 più rispettati e indipendenti su oltre 8.100 a livello globale nell’edizione 2018 del Global Go To Think Tank Index Report dell’Università della Pennsylvania, attraverso una survey indirizzata a 70.000 leaders di imprese, istituzioni e media, in oltre 100 Paesi nel mondo.


LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.