iPhone X, il Face ID non è poi così sicuro

L’iPhone X è il melafonino più rivoluzionario della storia Apple. Il fiore all’occhiello di questo dispositivo è il Face ID, il riconoscimento facciale che vanta una sicurezza mai vista prima di 1 su un milione. Ma ora sembra che questa certezza traballi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Forse si tratta di quel caso su un milione fatto sta che una mamma ha dimostrato con un video come il figlio riuscisse a sbloccare il proprio dispositivo pur non avendo mai registrato il suo volto. Apple aveva avvertito della possibilità che volti molto simili come nel caso dei gemelli potessero raggirare il sistema, ma il caso della mamma e del figlio è isolato.
iPhone X riconosce la mamma e il figlio
Ma come si spiega questo caso? Molto probabilmente la spiegazione sta nell’apprendimento automatico del sistema di riconoscimento facciale ideato da Apple. Il Face ID è in grado di adattarsi ai cambiamenti di una persona, ad esempio con l’invecchiamento, il taglio di capelli, l’aumento della barba, un trucco più pesante, l’utilizzo di occhiali da sole. Se il dispositivo viene utilizzato costantemente da due persone che si somigliano, il sistema “impara a riconoscere” entrambi e quindi anche la seconda persona.
Si tratta appunto di in caso isolato, Apple assicura che il sistema non è facilmente raggirabile nè con una foto come nel caso di Samsung né con altri sotterfugi. Il colosso di Cupertino è sicuro della propria tecnologia e si può dire che non c’è nulla di più sicuro attualmente nel mercato.
iPhone X, prezzo e prestazioni al top
Questo iPhone X è davvero un gioiello e almeno stando alle prestazioni il prezzo è sicuramente alto ma giustificato: 1189 euro per la versione da 64 Gb e 1539 per la versione da 256 GB.
Caratteristiche dell’iPhone X
Ma non è solo il Face ID, display Super Retina HD e OLED all‑screen da 5,8 pollici con risoluzione pixel 2436 x 1125, densità 458ppi. Processore A11 Bionic, che garantisce ottime prestazioni, ed una fotocamera posteriore da 12 megapixel, dual OIS, f1.8 ed f2.8 e anteriore da 7 megapixel. La fotocamera è infatti il punto di forza di questo cellulare, unica nel suo genere e mai vista per uno smartphone. Infine l’assistente vocale Siri.
Le vendite vanno a gonfie vele e in pochi giorni dal debutto ha già superato le vendite dell’iPhone 8.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.