• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Iphone surriscaldamento: problemi segnalati dagli utenti durante l’uso di Apple Intelligence e possibili soluzioni

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Dicembre 2024
Iphone surriscaldamento: problemi segnalati dagli utenti durante l'uso di Apple Intelligence e possibili soluzioni

Possibili cause di surriscaldamento dell’iPhone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi giorni, diversi utenti di iPhone hanno riferito casi di surriscaldamento, un fenomeno che potrebbe essere correlato all’uso della nuova applicazione Image Playground introdotta con iOS 18.2. Questa app, che genera immagini direttamente sul dispositivo, richiede un elevato carico di lavoro sia dalla CPU che dalla GPU. Di conseguenza, senza un adeguato sistema di raffreddamento, il dispositivo può accumulare calore eccessivo, causando problemi di prestazioni e una rapida diminuzione della durata della batteria.

Indice dei Contenuti:
  • Iphone surriscaldamento: problemi segnalati dagli utenti durante l’uso di Apple Intelligence e possibili soluzioni
  • Possibili cause di surriscaldamento dell’iPhone
  • Esperienze degli utenti con Image Playground
  • Soluzioni e raccomandazioni per il problema del surriscaldamento

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

In aggiunta all’uso di Image Playground, altre applicazioni come Photos e FaceTime sono state segnalate per il loro potenziale contributo al surriscaldamento. Gli utenti hanno osservato che, dal momento dell’aggiornamento, l’uso di queste app porta a temperature elevate, suggerendo che il problema non sia limitato a un’unica funzionalità. L’apertura di diverse applicazioni per un lungo periodo, unita a processi pesanti in esecuzione, potrebbe causare un accumulo di calore che incide sull’esperienza complessiva dell’utente.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 10 serie svelata con modem MediaTek, abbandonato il chip Qualcomm per prestazioni superiori

Esperienze degli utenti con Image Playground

Numerosi utenti hanno condiviso le loro esperienze sul subreddit dedicato agli iPhone riguardo al surriscaldamento causato dall’applicazione Image Playground. Un utente, u/dsdxp, ha fatto notare che la funzionalità segreta dell’iPhone 16 Pro si traduce in un’eccessiva generazione di calore, suscitando un certo scetticismo tra i lettori. Tuttavia, il tema del surriscaldamento è emerso ripetutamente, con più utenti che confermano problematiche simili, non solo con il dispositivo di ultima generazione ma anche con l’iPhone 15.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un altro partecipante alla discussione, u/PrestigiousPickle8, ha ironizzato sul fatto che il surriscaldamento dell’iPhone 15 offra “l’aggiunta di bruciare le impronte digitali” a causa delle elevate temperature. Questo non è un caso isolato; diversi utenti hanno segnalato che anche le app Photos e FaceTime contribuiscono a questo problema, sottolineando una possibile mancanza di ottimizzazione da parte di Apple nella fase di sviluppo. Alcuni di questi utenti avevano già avvisato di tempi di caricamento più lunghi e minore reattività nelle versioni beta, suggerendo che le problematiche potrebbero non essere state affrontate in modo adeguato prima del rilascio definitivo.di.

LEGGI ANCHE ▷  Consegna non urgente Amazon, scopri i vantaggi e gli sconti extra per un shopping intelligente ed economico.

Soluzioni e raccomandazioni per il problema del surriscaldamento

Per contrastare il problema del surriscaldamento nei nuovi modelli di iPhone, esistono diverse strategie che gli utenti possono adottare. Innanzitutto, si consiglia di limitare l’uso intensivo delle applicazioni come Image Playground, Photos e FaceTime in ambienti particolarmente caldi o durante attività prolungate. È opportuno monitorare il tempo di utilizzo di tali app per evitare un eccessivo carico di lavoro su CPU e GPU.

In aggiunta, mantenere il dispositivo aggiornato con le ultime versioni del software è cruciale, poiché eventuali bug relativi al surriscaldamento potrebbero essere risolti attraverso aggiornamenti di sistema. Gli utenti possono anche considerare di disattivare alcune funzioni non essenziali, come i servizi di localizzazione o le funzionalità in background, per ridurre il carico complessivo del sistema.

Una buona pratica è lasciare l’iPhone in luoghi freschi e ben ventilati, evitando di coprire il dispositivo durante l’uso, che potrebbe ostacolare il raffreddamento naturale. Infine, se il problema persiste, è consigliabile contattare il supporto tecnico di Apple, che potrebbe fornire ulteriori informazioni o suggerimenti per la risoluzione del problema.


LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi lancia Redmi Watch 5 e Buds 6 Pro a prezzi accessibili

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.