iPhone e tutti i prodotti Apple saranno in materiali riciclati
La parola d’ordine di questi tempi è energie rinnovabili. Ed Apple è molto sensile all’argomento. Ecco perché il prossimo iPhone e tutti i prodotti del colosso di Cupertino potrebbero essere in materiali riciclati.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un progetto ambizioso evidenziato nel Report sulla Responsabilità Ambientale 2017 appena pubblicato in vista della Giornata Mondiale della Terra che si celebra sabato. L’obiettivo è di non dipendere più dall’estrazione e dalle miniere, ma di usare solo materiali riciclati.
https://www.youtube.com/watch?v=eH6hf6M_7a8
Ma c’è anche un secondo fine forse anche più importante del primo. Non solo per quanto riguarda l’impatto ambientale ma anche lo sfruttamento del lavoro minorile. Apple non può ancora dire di usare soltanto materiali che non provengano da zone di conflitto o che non comportino forme di sfruttamento minorile. Quindi i prossimi iPhone, iPad e Mac potrebbero essere prodotti con energie rinnovabili e materiali riciclati.
Apple è tra le aziende tech più sensibile sull’argomento. Nel 2016, il 96% dell’elettricità utilizzata per le sedi a livello mondiale derivava da fonti di energia rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2 di quasi 585,000 tonnellate; nel 2015 era il 93%. In 24 Paesi (e in tutti i suoi datacenter), Apple è già arrivata al 100% di energia rinnovabile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Apple Park, il nuovo campus da circa 708.000 metri voluto da Steve Jobs a Cupertino in California, è un esempio di eccellenza in questo senso. Si trova in cima a una collina, tutto intorno verde e tre chilometri di sentieri nel parco per correre e camminare, un frutteto, un prato e un laghetto nel terreno situato al centro della struttura circolare.
Progettato in collaborazione con Foster + Partners al posto dell’asfalto ora c’è questo enorme parco con più di 9000 piante autoctone resistenti al clima secco e alimentato da energia rinnovabile.
Apple Park è una struttura ecosostenibile, avrà infatti un impianto fotovoltaico da 17 megawatt sul tetto con pannelli solari tra i più grandi al mondo e un sistema di ventilazione naturale che non richiede né riscaldamento né condizionamento nove mesi all’anno. Dovrebbe essere inaugurato entro la fine di aprile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.