iPhone 8, cambia tutto: addio Touch ID arriva il riconoscimento facciale 3D
Rivoluzione iPhone 8. Il prossimo gioiello della Apple potrebbe non avere più il Touch ID che verrebbe sostituito dal riconoscimento facciale 3D. E’ l’ultima indiscrezione sul melafonino che proprio a settembre in concomitanza con il debutto sul mercato dell’iPhone 8 festeggerà 10 anni dalla nascita del cellulare che ha fatto la storia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
iPhone 8, cambia anche il design
Ma sarà rivoluzionario anche il design, le ultime immagini mostrano un dispositivo totalmente cambiato. Lo schermo occuperà l’intera superfici, i margini saranno sottilissimi, addio al tasto Home e bordi arrotondati.
I sensori frontali tra cui quello per il 3D si troveranno nella lunetta nella parte superiore, in basso dovrebbe esserci un pulsante Home virtuale e la cosiddetta ‘Functional Area’.
Addio al Touch ID sull’iPhone 8
Il Touch ID non appare nella parte posteriore e questo porta a pensare che potrebbe essere del tutto cancellato. Per quanto riguarda il comparto fotografico Apple avrebbe stretto accordi con l’azienda Largan Precision per lo sviluppo di speciali lenti 3D per la fotocamera frontale per la scansione facciale. Un sistema che favorirebbe una maggiore sicurezza rispetto alla scansione dell’iride.
Ma lo sviluppo del sensore 3D potrebbe inoltre essere utilizzato anche per funzionalità di “svago” come la possibilità di registrazione di video tridimensionali o di selfie unici.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sull’iPhone 8 display OLED da 5,8 pollici
L‘iPhone 8 avrà inoltre un display OLED più grande rispetto al Samsung Galaxy S8. Dovrebbe avere un display da 5,8 pollici. Nella parte anteriore del nuovo smartphone Apple si vede una barra centrale dove si trovano i vari sensori di luminosità e prossimità e la nuovissima fotocamera anteriore.
Avrà una porta Lightning e la porta USB-C che sarà utilizzata per la ricarica veloce, processore Apple 11. II dotazione oltre alle cuffie Airpods anche la Apple Pencil che farebbe dell’iPhone 8 un phablet. Dovrebbe esserci una versione da 256 GB di memoria interna.
Il tasto dolente dovrebbe essere il prezzo intorno ai 1000 euro. Le ottime prestazioni all’avanguardia e le ultime tecnologie rivoluzionarie fanno inevitabilmente lievitare il prezzo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.