• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

iPhone 17 Pro svela il suo straordinario redesign: prima anticipazione delle novità che ci aspettano

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Dicembre 2024
iPhone 17 Pro svela il suo straordinario redesign: prima anticipazione delle novità che ci aspettano

Ecco i titoli delle sezioni in italiano:

Nuovo design dell’iPhone 17 Pro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recenti indiscrezioni indicano che l’iPhone 17 Pro potrebbe presentare un design radicalmente rinnovato. La notizia è emersa da un leak su Weibo, dove è apparso un presunto frame del dispositivo attribuito alla catena di fornitura dell’iPhone 17. Secondo quanto riportato, il nuovo design prevede una disposizione orizzontale delle fotocamere posteriori, una scelta che ricorda da vicino l’estetica dei dispositivi Pixel. Questo cambio di rotta da parte di Apple suggerisce un approccio audace e inequivocabile verso la modernizzazione del suo flagship.

Indice dei Contenuti:
  • iPhone 17 Pro svela il suo straordinario redesign: prima anticipazione delle novità che ci aspettano
  • Ecco i titoli delle sezioni in italiano:
  • Nuovo design dell’iPhone 17 Pro
  • Modifiche nella disposizione delle fotocamere
  • Confronto con i dispositivi Pixel
  • Nuovo design dell’iPhone 17 Pro
  • Modifiche nella disposizione delle fotocamere
  • Confronto con i dispositivi Pixel
  • Modifiche nella disposizione delle fotocamere
  • Confronto con i dispositivi Pixel

Modifiche nella disposizione delle fotocamere


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il leak rivela che l’obiettivo ultra-grandangolare sarà posizionato centralmente, liberando spazio per un’innovativa funzionalità legata alla “luce strutturata frontale”, che si presume si riferisca a FaceID. Questa evoluzione non è solo estetica: segna un cambio di paradigma nella progettazione dell’iPhone, una rarità in un mercato in cui Apple ha sempre mantenuto una certa coerenza nelle sue scelte di design. Tale modifica nella disposizione delle fotocamere potrebbe influenzare non solo l’estetica, ma anche le capacità fotografiche del dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Aurora, il nuovo generatore d'immagini, disponibile per tutti gli utenti entro la fine della settimana

Confronto con i dispositivi Pixel

Interessante è notare come Apple stia apparentemente mutuando elementi del design dai dispositivi Pixel, mentre questi ultimi filtrano notizie di un cambiamento di design per somigliare maggiormente agli iPhone. Questo scambio di linguaggi di design tra due giganti della tecnologia rappresenta un’evoluzione affascinante nelle tendenze estetiche e funzionali dei telefoni. Il Pixel ha storicamente vantato una disposizione delle fotocamere più elegante; se Apple adottasse uno schema simile, potrebbe portare a smartphone non solo più gradevoli esteticamente ma anche più funzionali.

Nuovo design dell’iPhone 17 Pro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo recenti leak, l’iPhone 17 Pro potrebbe presentare un design completamente rivisitato. Un’immagine trapelata su Weibo ha mostrato un presunto telaio del dispositivo, confermando che Apple sia intenzionata a apportare cambiamenti significativi. La nuova disposizione delle fotocamere è progettata per essere orizzontale, un cambiamento che ricalca l’estetica dei modelli Pixel. Questa scelta rappresenta un chiaro segnale dell’intenzione di Apple di evolve il proprio flagship, spingendo i confini del design tradizionale dell’iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Apple costretta ad aprire acquisti in-app in Brasile per maggiore trasparenza

Modifiche nella disposizione delle fotocamere

Le informazioni rivelate indicano che la lente ultra-grandangolare sarà collocata al centro, permettendo così di liberare spazio per una funzione innovativa legata alla “luce strutturata frontale”, presumibilmente collegata a FaceID. Questa modifica non è meramente estetica, ma rappresenta un cambiamento significativo nella filosofia di design di Apple, che raramente ha alzato il tiro in questo modo. Non solo l’estetica, ma le funzionalità fotografiche potrebbero beneficiare enormemente da questa nuova configurazione.

Confronto con i dispositivi Pixel

Un aspetto interessante emerge dal confronto con i dispositivi Pixel, i quali potrebbero a loro volta adottare elementi di design hollistico simili agli iPhone. Mentre Apple sembra trarre ispirazione dall’eleganza delle fotocamere Pixel, questi ultimi stanno evolvendo per somigliare maggiormente agli smartphone di Cupertino. Questo scambio di filosofie estetiche e progettuali tra i due colossi tecnologici sottolinea un cambiamento nelle preferenze e nei gusti del consumatore. L’adozione da parte di Apple di un layout più raffinato potrebbe non solo migliorare l’estetica, ma anche potenziare le funzionalità del dispositivo.

Modifiche nella disposizione delle fotocamere

Le recenti rivelazioni riguardo alla configurazione delle fotocamere sull’iPhone 17 Pro rappresentano una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti. La posizione centrale dell’obiettivo ultra-grandangolare non solo ottimizza lo spazio, ma sembra anche rispondere a esigenze funzionali associate alla tecnologia FaceID. Questa disposizione orizzontale, che allinea i diversi obiettivi in modo innovativo, suggerisce un’attenzione particolare alla user experience e all’estetica del dispositivo. È evidente che Apple sta cercando di andare oltre le tradizionali scelte progettuali, mirando a migliorare la fruibilità e le prestazioni fotografiche attraverso un design che rompe con il passato. Una simile scelta potrebbe potenzialmente snellire l’interazione dell’utente con le varie modalità fotografiche, rendendo l’esperienza più intuitiva e immediata.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate X6 presenta HarmonyOS Next, design sottile e schermi più ampi

Confronto con i dispositivi Pixel

Il panorama del design smartphone sta subendo un’evidente evoluzione, con Apple e Google che si influenzano reciprocamente. Recentemente, le indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone 17 Pro possa abbracciare un’estetica simile a quella dei dispositivi Pixel, caratterizzati da una disposizione più raffinata delle fotocamere. Questo scambio di idee progettuali rappresenta un cambiamento significativo, visto che storicamente ciascun marchio ha seguito strade diverse nelle scelte di design.

Il Pixel ha vantato un posizionamento delle fotocamere generalmente più armonioso, puntando a una maggiore eleganza nel layout. Se Apple decidesse di adottare questo approccio, il risultato finale potrebbe tradursi in smartphone esteticamente più gradevoli e funzionalmente efficienti. La simmetria e la distribuzione equilibrata degli elementi nella nuova configurazione dell’iPhone 17 Pro potrebbero offrire non solo attrattiva visiva, ma anche un miglioramento nelle prestazioni fotografiche, soddisfacendo così le aspettative di un pubblico sempre più esigente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  • Elementi di design delle fotocamere più eleganti e armoniosi.
  • Possibile miglioramento nella funzionalità e nelle prestazioni fotografiche.
  • Scambio creativo tra Apple e Google che potrebbe ridefinire gli standard del settore.
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.