• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iOS 18.4 in Europa ridotto: scopri le funzioni mancanti e le novità.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Marzo 2025
iOS 18.4 in Europa ridotto: scopri le funzioni mancanti e le novità.

iOS 18.4 e la disponibilità delle funzionalità in Europa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’aggiornamento iOS 18.4 di Apple si prepara a introdurre una serie di novità per gli utenti di iPhone in Europa, ma con alcune disuguaglianze significative riguardo alla disponibilità delle funzionalità. Sebbene l’arrivo di Apple Intelligence rappresenti un passo in avanti, persistono limitazioni che potrebbero deludere gli utenti europei. La nuova versione, rilasciata come Release Candidate, ha sollevato aspettative per un ampliamento delle funzionalità, ma al contempo ha confermato il blocco di diverse opzioni utili. Le normative e le leggi locali sembrano influenzare direttamente quali strumenti saranno accessibili in questa regione, creando una frammentazione sostanziale rispetto agli altri mercati.

Indice dei Contenuti:
  • iOS 18.4 in Europa ridotto: scopri le funzioni mancanti e le novità.
  • iOS 18.4 e la disponibilità delle funzionalità in Europa
  • Nuove funzionalità disponibili
  • Limitazioni per gli utenti europei
  • Implicazioni del Digital Markets Act


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra le novità più attese, la disponibilità di Apple Intelligence segna un progresso importante, tuttavia, funzionalità come il iPhone Mirroring e SharePlay Screen Sharing non saranno attivabili. La situazione attuale evidenzia come le regolamentazioni siano un fattore critico per le decisioni di Apple, la quale si trova a dover navigare un panorama complesso dettato da chiarezze normative insufficienti sul Digital Markets Act e altre politiche simili.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone obsoleto: il modello più importante della storia lascia il segno

Nuove funzionalità disponibili

Con il lancio di iOS 18.4, Apple introdurrà innovazioni significative per gli utenti in Europa, nonostante le limitazioni su alcune funzioni specifiche. Tra le novità previste, la versione aggiornata porterà il supporto per lingue non inglesi in Apple Intelligence, conferendo maggiore accessibilità a utenti di diverse nazionalità. Questo passo è particolarmente rilevante in un contesto europeo multilingue, dove le aspettative degli utenti verso l’intelligenza artificiale sono alte. Inoltre, gli utenti potranno godere di sette nuove emoji, un miglioramento atteso che arricchisce le possibilità di espressione nelle conversazioni digitali.

A disposizione anche miglioramenti al Centro di Controllo, che promette una navigazione più fluida e una gestione semplificata delle impostazioni del dispositivo. A supportare le esperienze sportive, verrà introdotta una nuova API per le applicazioni in CarPlay, rendendo più agevole l’interazione tra il sistema operativo e i servizi dedicati al mondo dello sport. Queste novità, sebbene accattivanti, non possono però nascondere la delusione per l’assenza di alcune funzioni chiave che prevedevano un impatto maggiore sull’uso quotidiano degli iPhone.

Limitazioni per gli utenti europei

Gli utenti europei si trovano a dover affrontare significative restrizioni con l’arrivo di iOS 18.4, che rinunciano a funzionalità attese, compromettendo l’esperienza complessiva in confronto a quelle disponibili in altre regioni del mondo. Il iPhone Mirroring, ad esempio, è bloccato per la maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea a causa delle cosiddette “incertezze normative” legate alle direttive del Digital Markets Act. Questa funzionalità, che consente di visualizzare e controllare lo schermo dell’iPhone da un dispositivo Mac, non sarà accessibile, costringendo gli utenti a cercare alternative che non sempre riescono a replicare la stessa integrità e fluidità del servizio ufficiale.

LEGGI ANCHE ▷  Mac Mini: la rinascita nel mondo della tecnologia moderna e compatta

In aggiunta, anche la funzione di SharePlay Screen Sharing, che permette la condivisione dello schermo durante le chiamate FaceTime, non sarà disponibile per gli utenti UE. La situazione attuale indica che il mirroring e la condivisione dello schermo rappresentano questioni delicate dal punto di vista normativo, dove le regolamentazioni europee continuano a influenzare in maniera diretta l’accesso alle funzionalità della suite di Apple.

Queste limitazioni mettono in risalto non solo le tensioni tra innovazione e normativa, ma anche la volontà dell’azienda di tutelare la sicurezza degli utenti, come evidenziato dalla sua posizione riguardo ai requisiti di interoperabilità imposti dal DMA. Per gli utenti europei, quindi, l’arrivo di iOS 18.4 si traduce in un mix di novità interessanti e delusioni significative, che obbligano a considerare le implicazioni di un panorama normativo sempre più rigido e complesso.

Implicazioni del Digital Markets Act

Il Digital Markets Act (DMA) ha un impatto crescente sulle operazioni delle aziende tecnologiche, imponendo requisiti di interoperabilità che complicano l’accesso a specifiche funzionalità. Apple ha espresso preoccupazioni riguardo a tali requisiti, suggerendo che la loro attuazione potrebbe compromettere la sicurezza e l’integrità dei propri prodotti. Pur avendo introdotto Apple Intelligence nell’Unione Europea, Apple non ha fornito chiarimenti su come questa funzionalità possa essere implementata senza incorrere nelle stesse problematiche normative che ostacolano il iPhone Mirroring e il SharePlay Screen Sharing.

LEGGI ANCHE ▷  Apple MacBook Pro: Prestazioni straordinarie con i processori M4 Pro e M4 Max

Queste restrizioni geo-specifiche non sono solo una questione di regolamentazione, ma pongono anche interrogativi sul futuro della tecnologia in Europa. Mentre gli utenti dei Paesi non UE possono beneficiare di funzionalità avanzate, gli utilizzatori europei sono costretti a confrontarsi con un’offerta limitata. Questo è particolarmente frustrante in un contesto dove la domanda di innovazione e praticità continua a crescere. La situazione sottolinea la necessità di un equilibrio tra innovazione tecnologica e conformità alle normative, un compito che appare sempre più sfidante per le aziende, compresa Apple.

Inoltre, l’incertezza normativa non influenzerà soltanto i futuri aggiornamenti iOS, ma intreccerà anche considerazioni strategiche più ampie riguardo alla crescita e all’implementazione di nuovi servizi, costringendo le aziende a rivedere le loro strategie di mercato nell’UE. Con i continui sviluppi del DMA e altre normative emergenti, gli utenti europei dovranno continuare a navigare in questo marcato panorama, con la speranza che le necessarie riforme possano rendere il mercato digitale più coeso e competitivo nel lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.