• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Investimenti Sostenibili: opportunità per le imprese del Sud attraverso il nuovo bando

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Febbraio 2025
Investimenti Sostenibili: opportunità per le imprese del Sud attraverso il nuovo bando

Investimenti sostenibili 4.0: caratteristiche del bando

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il bando “Investimenti sostenibili 4.0”, recentemente annunciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si propone di supportare la trasformazione digitale e tecnologica delle MPMI e stimolare la crescita nelle aree meno sviluppate del Mezzogiorno. Questa edizione prevede interventi progettuali della durata massima di 18 mesi e dispone di una dotazione complessiva di oltre 300 milioni di euro, con una riserva del 25% destinata specificamente a micro e piccole imprese. Il bando si rivolge a tutte le MPMI attive e regolarmente registrate, esclusi coloro che siano in liquidazione o interessati da procedure concorsuali, che devono dimostrare di avere almeno due bilanci approvati. Le aziende si dovranno localizzare in una delle regioni meno sviluppate, come Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia o Sardegna, o provare di possedere l’unità produttiva al momento della prima richiesta d’agevolazione.

Indice dei Contenuti:
  • Investimenti Sostenibili: opportunità per le imprese del Sud attraverso il nuovo bando
  • Investimenti sostenibili 4.0: caratteristiche del bando
  • Investimenti sostenibili 4.0: cosa viene finanziato
  • Criteri di assegnazione del finanziamento


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Affitti brevi e cedolare secca: guida alle opzioni fiscali disponibili

I progetti ammissibili dovranno contribuire non solo al miglioramento della sostenibilità e dell’efficienza energetica, ma anche alla transizione tecnologica, rispondendo così agli obiettivi climatici e ambientali definiti dalla normativa europea. Annunciato tramite un decreto ministeriale del 22/11/2024, il bando attende ora l’emanazione del decreto attuativo, che fornirà ulteriori dettagli e specifiche riguardanti le modalità di partecipazione e le scadenze per la presentazione delle domande.

Investimenti sostenibili 4.0: cosa viene finanziato

Il bando “Investimenti sostenibili 4.0” si caratterizza per un ampio ventaglio di spese ammissibili, tutte indirizzate verso formare un ambiente produttivo sostenibile e innovativo. Saranno finanziati investimenti volti a potenziare la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica, con particolare attenzione alla transizione digitale. Le aziende possono richiedere fondi per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature di nuova fabbricazione, fondamentali per modernizzare il processo produttivo. Anche le opere murarie relative agli impianti, fino a un massimo del 40% dei costi totali, saranno ammissibili, dimostrando il sostegno alle strutture fisiche in grado di ospitare innovazioni tecnologiche.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva il taglio dei tassi in italia? A Davos ecco cosa promette il Ministro Giorgetti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, si prevedono finanziamenti per l’acquisizione di programmi informatici, licenze per l’uso delle nuove tecnologie e certificazioni ambientali, a conferma dell’impegno delle imprese verso standard di sostenibilità. La consulenza per implementare le tecnologie abilitanti, che può arrivare fino al 5% delle spese ammissibili, rappresenta un aspetto cruciale per garantire un’efficace transizione verso sistemi produttivi più ecologici e digitalizzati.

Questo bando si configura quindi come una vera opportunità per le MPMI, in quanto non solo promuove l’adozione di soluzioni innovative, ma favorisce anche una maggiore competitività sul mercato attraverso progetti sostenibili e in linea con le esigenze ambientali del nostro tempo.

Criteri di assegnazione del finanziamento

La valutazione delle domande per il bando “Investimenti sostenibili 4.0” si basa su criteri rigorosi che mirano a garantire la selezione dei progetti più promettenti. In primo luogo, le caratteristiche finanziarie delle imprese proponenti sono analizzate attraverso tre parametri chiave: la copertura finanziaria delle immobilizzazioni, la copertura degli oneri finanziari e l’indipendenza finanziaria, tutti calcolati sul bilancio degli ultimi due anni. Questi indicatori forniscono una visione chiara della solidità economica dell’azienda richiedente, un elemento essenziale per l’approvazione del progetto.

LEGGI ANCHE ▷  Figli disoccupati a casa: guida alla loro detrazione fiscale fino a 30 anni

In secondo luogo, si valuta la qualità della proposta progettuale, basata su parametri oggettivi che riflettono la tipologia di investimenti previsti. La sostenibilità ambientale riveste un ruolo centrale, con un’attenzione particolare al potenziale di transizione verso un’economia circolare e all’efficienza energetica, che deve garantire riduzioni di almeno il 5% nei consumi. La capacità del progetto di contribuire agli obiettivi climatici fissati dall’Unione europea è fondamentale e deve essere comprovata tramite una perizia giurata.

In aggiunta, il punteggio finale può essere incrementato attraverso fattori positivi, come il possesso del rating di legalità o di una certificazione di parità di genere. Questi elementi non solo migliorano le possibilità di approvazione dei progetti, ma riflettono l’impegno dell’impresa verso pratiche commerciali responsabili e di conformità alle normative vigenti nel contesto della sostenibilità e dell’uguaglianza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.