• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Investimenti in criptovalute: perché molti svizzeri perdono denaro e come evitarlo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Marzo 2025
Investimenti in criptovalute: perché molti svizzeri perdono denaro e come evitarlo

Perdita degli investimenti in criptovalute in Svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nella Svizzera contemporanea, l’adozione delle criptovalute ha subito una forte accelerazione, ma non senza conseguenze drammatiche per un numero crescente di investitori. Recentemente, si è registrato un incremento significativo delle perdite finanziarie, molte delle quali ammontano a cifre stratosferiche. Un caso emblematico è quello di un investitore che ha visto il proprio capitale erodersi di ben **80mila franchi**, mentre altre persone hanno incluso nel loro bilancio perdite anche doppie. A stretto giro, questo fenomeno ha sollevato interrogativi sul futuro di alcuni investimenti, in particolare a seguito del crollo della piattaforma di scambio di criptovalute **Lykke**, che ha spinto un numero considerevole di investitori a temere per il recupero dei propri fondi. Le cifre che stanno emergendo indicano che, sebbene l’interesse per le criptovalute continui, le insidie finanziarie rappresentano un aspetto cruciale da considerare per chi decide di entrare in questo mercato volatile.

Indice dei Contenuti:
  • Investimenti in criptovalute: perché molti svizzeri perdono denaro e come evitarlo
  • Perdita degli investimenti in criptovalute in Svizzera
  • Le storie di perdita dei singoli investitori
  • Le preoccupazioni delle aziende e delle piattaforme di investimento
  • La creazione del gruppo Telegram e le loro richieste

Le storie di perdita dei singoli investitori

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  AIBC Europe 2024: lancia un marchio rinnovato unendo tecnologia e gaming per il futuro

Molti investitori svizzeri stanno vivendo esperienze drammatiche dovute al crollo delle loro posizioni in criptovalute. Un caso rappresentativo è quello di un singolo investitore di Zurigo, il quale ha subìto perdite dirette di oltre **80mila franchi**. Situazioni del genere non sono rare, anzi, si stanno moltiplicando rapidamente tra chi ha deciso di avventurarsi nel mondo delle criptovalute. Non è solamente una questione di somme temporaneamente ridotte, ma una vera e propria crisi di fiducia. A testimonianza di questo, un altro investitore ha rivelato di aver investito una somma significativa, fino a quasi il doppio della precedente cifra, ora tragicamente in vista di un potenziale azzeramento. La somma totale perduta da una rete di piccoli investitori cresce di giorno in giorno, e molte di queste persone non solo hanno visto i loro risparmi svanire, ma si trovano anche in una situazione di grande incertezza e preoccupazione. La rapida evoluzione di questo mercato ha lasciato strascichi evidenti, soprattutto tra coloro che nutrivano forti aspettative di guadagno, ora trasformate in angoscia.

LEGGI ANCHE ▷  Inflazione: la lotta si avvicina alla vittoria, afferma il capo economista dell'FMI

Le preoccupazioni delle aziende e delle piattaforme di investimento

Le aziende e le piattaforme di investimento, a seguito del drammatico crollo di **Lykke**, si trovano ad affrontare crescenti preoccupazioni rispetto alla sostenibilità delle loro operazioni e alla fiducia dei clienti. In un contesto in cui il numero di investitori insoddisfatti continua a salire, la stabilità di molte società è ora in discussione. Le piattaforme, tradizionalmente considerate pionieri nel settore delle criptovalute, stanno vedendo vacillare la loro reputazione. Non solo i piccoli investitori si riversano nel mercato in cerca di risposte, ma anche aziende che fino a ieri sembravano solide stanno subendo le conseguenze di un mercato estremamente volatile. L’incertezza attuale ha costretto molte di esse a rivedere le loro strategie di investimento e di gestione del rischio, cercando di valutare come ripristinare la fiducia e, in qualche misura, recuperare posizioni perse. La crescita delle richieste di chiarimenti da parte degli investitori ha costretto le piattaforme a comunicare con maggiore trasparenza, nel tentativo di mitigare la sfiducia crescente che permea il settore.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin e adozione istituzionale in Asia secondo il CEO di Chainalysis

La creazione del gruppo Telegram e le loro richieste


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Circa quattrocento investitori svizzeri hanno deciso di unirsi in un gruppo su Telegram per condividere le loro esperienze e affrontare in modo collettivo le perdite subite. Questa iniziativa ha preso forma in seguito al crollo della piattaforma **Lykke**, una delle principali piattaforme di trading di criptovalute. Gli investitori si sentono abbandonati e privi di informazioni chiare riguardo al destino dei loro fondi, e il gruppo diventa così una risposta a questa frustrazione. Le richieste da parte dei partecipanti al gruppo si concentrano principalmente sulla trasparenza: vogliono aggiornamenti costanti sulla situazione legale della piattaforma e sulla possibilità di recuperare i loro capitali. Inoltre, richiedono chiarimenti sulle misure che possono essere adottate per garantire una maggiore sicurezza nelle transazioni future. La comunità è determinata a far sentire la propria voce, cercando di unire le forze per affrontare una battaglia che minaccia non solo i loro investimenti, ma anche la fiducia nel sistema delle criptovalute stesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.