• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Internet in ginocchio per colpa di un attacco informatico: Twitter, Spotify e Cnn inaccessibili per ore

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2016
image
image

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le principali compagnie internet statunitensi hanno subito interruzioni dei loro servizi online per diverse ore, dopo che il provider Dyn è stato colpito da un attacco hacker che ha interrotto il traffico di dati soprattutto sulla costa orientale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra i siti che hanno smesso di funzionare ci sono anche Twitter, Spotify, Reddit. Il vice presidente di Dyn, Scott Hilton, ha fatto sapere con una nota che indagini sono in corso sui responsabili dell’attacco hacker.

“La nostra priorità nelle ultime due ore sono stati i nostri clienti e il ripristino del loro servizi”, ha detto. Dyn ha sede a Manchester, in New Hampshire, ed è un provider di servizi per la gestione gli indirizzi internet.

Tra i suoi clienti ci sono Pfizer, Visa, Netflix and Twitter, SoundCloud e BT, si legge sul sito della compagnia.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Usa: Ft, attacco hacker cinesi a portaerei ‘Ronald Reagan’

Hacker cinesi avrebbero sferrato un attacco informatico contro funzionari che si trovavano a bordo della portaerei statunitense Ronald Reagan. Lo scrive il Financial Times, citando la societa’ di cybersicurezza ‘FireEye’.

L’attacco, secondo la ricostruzione, sarebbe avvenuto l’11 luglio scorso, alla vigilia della sentenza del Tribunale dell’Aia sulle rivendicazioni della Cina su una controversia riguardante il Mar cinese meridionale.

Gli hacker avrebbero inviato ai funzionari che si trovavano a bordo della portaerei statunitense alcune mail infette, contenenti un ‘malware’ utilizzato per copiare le informazioni da un computer infetto o scaricare virus informatici.

Secondo FireEye, il gruppo con sede in Cina che ha progettato il documento sospetto, aveva gia’ messo in atto dei tentativi di attacco nei confronti di sistemi Usa e delle reti nazionali di difesa informatica vietnamiti.

“Il probabile obiettivo dell’attacco “spear-phishing”, un attacco sotto forma di un’e-mail che sembra provenire da qualcuno conosciuto al destinatario, era quello di raccogliere informazioni sulle manovre militari e sui sistemi di comando e controllo, nonche’ su questioni politiche”, scrive il Financial Times citando la societa’ di sicurezza informatica.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Secondo il quotidiano comunque, “non vi e’ alcuna prova diretta che colleghi il tentativo di hackeraggio al governo cinese, ne’ nessuna indicazione che l’attacco abbia avuto successo”.

Secondo fonti del Pentagono citate dal quotidiano, “non ci sono indicazioni che i sistemi classificati della portaerei siano stati compromessi”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.