Innovazione e Reti d’Impresa per rilanciare il territorio
In Italia le piccole e medie imprese sono oltre 4,2 milioni e sono quelle che stanno soffrendo di più questo momento congiunturale. Da sole non ce la possono fare. L’unica strada percorribile è quella di aggregarsi in Reti d’Impresa per tornare a competere soprattutto all’estero.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per dibattere questo tema si terrà il prossimo mercoledi 29 maggio a Segrate, presso il Centro Civico di imminente inaugurazione, l’evento organizzato dal Comune di Segrate in collaborazione con Assoretipmi e con The Next Step-Coaching your business “Reti d’impresa e innovazione per il rilancio economico del territorio” al quale parteciperanno appunto i sindaci dei Comuni di Segrate,Pioltello e Vimodrone, il presidente di Assoretipmi e il dott.Federico Grianti, CEO di The Next Step. Le nostre imprese hanno da oggi un motivo di speranza in più per superare questo difficile momento economico: aggregarsi in forma di Rete d’Imprese. Il prossimo 29 maggio infatti si terrà presso il Centro Civico di Segrate un evento dal titolo: RETI D’IMPRESA E INNOVAZIONE PER IL RILANCIO ECONOMICO DEL TERRITORIO, organizzato dal Comune di Segrate, in collaborazione con ASSORETIPMI, Associazione indipendente dedicata alla diffusione della cultura di Reti d’impresa, alla loro promozione e creazione, presente sul territorio nazionale ed estero con 45 delegazioni territoriali e da The Next Step, società di business coaching. Ce ne parla il dott. Federico Grianti Delegato per Milano e Provincia e fondatore di The Next Step-Coaching your business: Domanda: Chi è Assoretipmi? Risposta: ASSORETIPMI, è nata spontaneamente dal web all’interno del Gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI per divulgare la cultura d’Impresa in rete e favorirne l’aggregazione senza alcun limite territoriale. E’ una associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto attraverso il perseguimento, la nascita e lo sviluppo delle reti di imprese, fondandone la crescita sui principi della professionalità, dell’etica e della responsabilità sociale di impresa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.