Innovazione nel Pronto Intervento per i lavoratori di Expo Milano 2015

Una sinergia tra Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU), Crono-Time e ManpowerGroup per la salute e il rapido intervento durante i sei mesi dell’Esposizione Universale
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Grazie alla collaborazione tra l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU), la società Crono-Time (http://www.ice-key-italy.com/) e ManpowerGroup, i lavoratori Manpower per Expo 2015 SpA saranno provvisti del microchip adesivo ICE-KEY Tag, un innovativo dispositivo di sicurezza che, in caso di emergenza, permette di identificare immediatamente l’infortunato e, in sinergia con l’app “Where are U” (scaricabile da tutti gli store), consente di effettuare la chiamata di soccorso con la garanzia di una localizzazione puntuale e di un intervento nel minor tempo possibile. ICE-KEY permette poi di fornire immediatamente ai soccorritori i dati e le informazioni medico-sanitarie della persona (dati anagrafici, gruppo sanguigno, allergie, terapie, malattie, persona da contattare per emergenza e molti altri dati utili).
ICE-KEY Tag è un microchip adesivo estremamente versatile che verrà applicato ad una business card consegnata ad ogni lavoratore e che può essere letto attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication) presente su smartphone Android.
I soccorritori, tutti dotati di smartphone o tablet, potranno, dopo aver localizzato precisamente la persona grazie all’app di cui sopra, ottenere l’immediato riconoscimento e soprattutto reperirne i dati clinici e trasmetterli in tempo reale agli operatori sanitari.
Il sistema NFC non richiede collegamento Internet e la trasmissione dei dati avviene per radio frequenza, via etere. Per far ciò i lavoratori Manpower dovranno scaricare dal Play Store di Google l’applicazione ICE-KEY Tag sul loro smartphone o tablet e compilarla con i dati richiesti per poi trasferirli sul dispositivi ICE-KEY Tag semplicemente avvicinando il cellulare al chip adesivo.
L’introduzione di un QR Code univoco sui chip adesivi permette l’acquisizione dei dati anche a tutti quei dispositivi sprovvisti di tecnologia NFC.
Una soluzione ottimale vista la complessità delle operazioni di soccorso in grandi eventi come Expo che impone un approccio sostanzialmente diverso rispetto a quello impiegato nell’emergenza medica di tutti i giorni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.